Alessandro Preziosi presenta Vivaldi “Le prêtre rouge”. Torna in scena anche Arteballetto
Festival La Versiliana domenica 24 luglio 2011 1Sarà l’attore Alessandro Preziosi a presentare la figura di Vivaldi nel concerto interamente dedicato al virtuoso tardo barocco veneziano, accompagnato dall’Orchestra Cantelli di Milano diretta da Michael Guttman e da tre eccellenti solisti già noti al Festival: la rumena Dana Ligeti e Tatjana Vassiljeva al violoncello, russa come il violinista Anton Martynov. Per la prima volta al Festival Pietrasanta in concerto, si realizza una serata di teatro e musica: Alessandro Preziosi, attore napoletano laureato in Giurisprudenza, formato all’Accademia dei Filodrammatici di Milano e noto al grande pubblico come protagonista maschile della fiction Elisa di Rivaombrosa, sarà l’avvocato di Antonio Vivaldi, detto “prete rosso” perché sacerdote dalla fulva capigliatura.
La drammaturgia della serata è firmata dal regista Angelo Bozzolini, che spiega “La possibilità di dar voce alle grandi personalità della Musica Colta è sempre un'occasione unica per osservare dal di dentro le vite di intellettuali, politici, letterati, pittori che ad una determinata epoca hanno donato lustro e fama indelebile. Per presentare la figura di Antonio Vivaldi mi sono in particolare soffermato sul suo incontro con Carlo Goldoni, che nelle sue Memoires narra della sua collaborazione artistica con il Prete Rosso, figura centrale nella musica da camera del '700 e delle epoche a venire.”
Il programma musicale della serata, interamente dedicato a Vivaldi, include i brani:
Concerto in Sol minore La Notte RV 104 per violoncello / Concerto per violino solo in Si minore / Concerto per due violini e due violoncelli / Sinfonia Al Santo Sepolcro in Si minore RV 16.
In programma inoltre, la prima esecuzione assoluta di un Concerto per violino e violoncello in La minore di Vivaldi, recentemente ritrovato.
Questo Festival, nato per volontà del direttore artistico, il violinista e direttore d’orchestra belga M° Michael Guttman è realizzato dall’Associazione Musica Viva (Firenze) in collaborazione con l’Assessorato alla Cultura del Comune di Pietrasanta, con il sostegno del “Gruppo Edmond de Rothschild” leader nel mondo finanziario internazionale con sede italiana a Milano, fondamentale presenza fin dalla prima edizione.
Il Festival, che vede una partecipazione entusiasta da parte del folto pubblico presente, sta attirando l’attenzione dei numerosi turisti e volti noti presenti in Versilia questa estate; stasera ha confermato la presenta nel chiostro anche Massimo Giletti.
Biglietti:
Euro 40 (prime file); Euro 25;
Concerto evento “Il ritorno di Martha Argerich” 29.07: Euro 80 / Euro 50 (esauriti);
Riduzione del 50% ad ogni residente nel Comune di Pietrasanta
Abbonamento a 5 concerti a scelta: riduzione del 10% sul totale
Concerti in Piazza Duomo, il 25 e 31 luglio: ingresso libero
In caso di maltempo, i concerti si svolgeranno nel vicino Teatro Comunale.
Inoltre, Torna alla Versiliana dopo 13 anni di assenza, ATERBALLETTO, la compagnia ormai divenuta punto di riferimento della danza nella realtà italiana e non solo.
Questa sera, alle ore 21.30 Aterballetto presenterà nel teatro all’aperto della Versiliana, “Rossini Cards” e “H+”, due spettacoli di danza in un’unica sera firmati per le coreografie da Mauro Bigonzetti
Il primo Rossini Cards, è una raccolta di “cartoline”, quadri di vite parallele, in cui le coreografie riflettono l’ espressione della musica incalzante e geometrica di Gioachino Rossini, eseguita dal vivo al pianoforte dal Maestro Bruno Moretti. In “H+” le musiche, suonate dal vivo ed in parte campionate sono scritte ed eseguite da Federico Bigonzetti, e con i testi scritti e cantati da Mark Borgazzi.
Rossini Cards, su musiche di Gioachino Rossini, in parte suonate dal vivo dal M° Bruno Moretti.
Creazione astratta, libera da qualsiasi gabbia drammaturgica, non una storia ma quadri di vite parallele: immagini, cartoline, icone drammatiche e situazioni buffe. Espressione della musica di Gioachino Rossini, del suo ritmo incalzante ed insieme esatto e geometrico, ed in fondo di un dionisiaco vitalismo.
H+ è una creazione del 2010 su musiche originali dei Jazzy Dogs (Federico Bigonzetti e Mark Borgazzi).
Accade, ed ogni volta ci si meraviglia ma è poi sempre la stessa cosa.
Si parte da una suggestione con la convinzione di intraprendere un percorso, poi strade impensate si aprono numerose ed affascinanti.
L’esigenza di muoversi verso gli elementi che sono alla base del movimento e della sua relazione con il suono ha spinto verso la metafora dell’elemento più piccolo, quell’atomo che costituisce, con la sua possibilità di legarsi ad altri elementi, la base della nostra esistenza.
Tutto è divenuto un atto di responsabilità e di amore nei confronti dell’acqua, nei confronti dei significati di cui è sempre stata portatrice: origine e genitrice del tutto, purificatrice di anime e corpi, istigatrice di guerre, diritto inalienabile eppure bene conteso come forma di ricchezza.
Il suo enorme carattere simbolico ha orientato il percorso di questo lavoro, ha determinato, e quindi attratto e raccolto verso di sé, il suo stesso carattere di forme in continuo cambiamento, il desiderio di rinascita, di evoluzione e trasformazione attraverso l’incontro con l’età della giovinezza e la freschezza dei giovani interpreti.
Giovinezza come germoglio di una continua rinascita e dell’evoluzione del percorso della vita.
BIGLIETTERIA:
I biglietti per gli spettacoli del Festival La Versiliana sono in vendita su www.laversilianafestival.it e su www.ticketone.it. I biglietti possono essere acquistati anche presso il nuovo punto vendita in Piazza Duomo a Pietrasanta, al Teatro Comunale ( tel. 0584-795511) e botteghino della Versiliana a Marina di Pietrasanta (viale Morin, 16 tel. 0584 265757)
Prezzi: da 10 Euro a 30 Euro
Info e prenotazioni: tel. 0584. 265757
Ticket Office: Fondazione La Versiliana: Viale Morin,16 – Marina di Pietrasanta (LU) Tel. 0584. 265757;
- Teatro Comunale di Pietrasanta: Piazza Duomo, Pietrasanta (Lu) dal 10 giugno, ore
18.00/23.00. Nei giorni di concerto, apertura anticipata dalle ore 17. Tel. (+39) 0584. 795511
PREVENDITE: Ticketone in tutta Italia e on line su www.ticketone.it e su www.laversilianafestival.it
INFO e Press Office Festival: Mob. (+39) 329.2158045 – press@pietrasantainconcerto.com
Prossimo concerto: lunedì 25 luglio ore 21.30 “La Bohème in piazza”: D. Grammenos, clarinetto e l’Orchestra Cantelli di Milano diretta da M. Guttman animeranno la piazza di Pietrasanta, per la prima delle due serate a ingresso libero in programma.
Programma completo su www.pietrasantainconcerto.com
1 commento
Peccato per la pioggia: il chiostro di S.Agostino avrebbe reso ancor più suggestiva la serata Vivaldi. Però, anche in teatro, il fascino del compositore settecentesco, ha letteralmente catturato i presenti. Grazie alla sapiente regia che ha mixato parole e musica alla perfezione, grazie ad un Ensemble di rara eccellenza e, soprattutto, grazie ad un interprete intelligente e intenditore come Preziosi, attore coinvolgente e sensibile.