Musica classica da “ridere” alla Versiliana. Per i più Piccoli, va in scena “Il ragazzo che parla alle bestie”

Festival La Versiliana 0

Alle 21.30 saranno protagonisti sul palco della 32 edizione del Festival La Versiliana di Marina di Pietrasanta, Aleksey Igudesman e Hyung-ki Joo, lo spassosissimo due di musicisti-comici che al pianoforte e al violino, sono riusciti ad abbattere le frontiere della musica classica con gli esilaranti sketch che hanno conquistato il mondo. “A little Nightmare Music”, questo è il titolo dello spettacolo che i musicisti Aleksey Igudesman e Hyung-ki Joo (l’inventore del nuovo modo di suonare il piano detto “Piano Karate”), cliccatissimi su You Tube con oltre 15milioni di contatti, presenteranno in Versiliana, spettacolo che ha travolto il mondo con un’esilarante miscela di musica classica, commedia e cultura popolare.

Aleksey che suona un violino Santo Seraphin del 1717 e Hyung-ki si sono conosciuti da bambini sui banchi della Yehudi Menuhin School. Diventano presto ottimi amici e partner di composizione, coltivando il sogno di rendere la musica classica orecchiabile e accessibile a un pubblico sempre più giovane e ampio. Nel 2004, seguendo le tracce di maestri come Victor Borge e Dudley Moore, creano la piccola rivoluzione chiamata “A Little Nightmare Music”. Da allora Igudesman e Joo hanno suonato con le maggiori orchestre sinfoniche del mondo e in alcuni dei più importanti festival e palcoscenici. I grandi nomi della musica classica – da Emanuel Ax a Janine Jansen, Gidon Kremer, Mischa Maisky, Viktoria Mullova fino a Julian Rachlin hanno fatto irruzione nei loro pazzi sketch musicali. Di recente Igudesman e Joo hanno suonato per gli 80 anni di Bernard Haitink, uno dei più celebrati direttori d’orchestra viventi. I loro spettacoli abbattono le frontiere della musica, trasformando la classica in musica “da ridere”. L’anno scorso hanno girato l’Europa in tournée con leggende pop come Robin Gibb (Bee Gees), Midge Ure (Ultravox, promotore con Bob Geldof di Live Aid e Band Aid), Tears for Fears, Simple Minds e Kim Wilde. Aleksey Igudesman ha suonato individualmente con il premio Oscar Hans Zimmer e il pluri-premiato ai Grammy Bobby McFerrin. Hyung-ki Joo è stato scelto dalla leggenda Billy Joel per arrangiare e registrare le sue composizioni classiche per un cd che ha poi scalato le classifiche musicali. Aleksey e Hyung-ki hanno anche collaborato diverse volte con l’ex James Bond, Roger Moore per eventi dell’Unicef e di recente hanno calcato la scena con John Malkovich in “The Music Critic”.


Aleksey Igudesman(violino): Aleksey Igudesman, nato a Leningrado suona un violino Santo Seraphin del 1717, per gentile concessione della ERSTE BANK. Dopo aver studiato al Conservatorio di Vienna, Aleksey inizia una carriera di successo come compositore, arrangiatore e violinista per il trio d’archi “Triology”. Registra diversi cd per la BMG; lavora a Hollywood con l’Oscar Hans Zimmer; suona con Bobby McFerrin, Julian Rachlin, Janine Jansen, Roger Moore e altri musicisti, meno famosi ma altrettanto bravi. Aleksey incontra sui banchi di scuola Hyung-ki Joo. Nasce così una collaborazione pluriennale che culmina nella creazione di “A Little Nightmare Music”, spettacolo che portano in giro per il mondo accompagnati da una scia di risate.

Hyung-ki Joo(pianoforte): Britannico di nascita che sembra un coreano. prende le prima lezioni di pianoforte a otto anni e mezzo. Due anni dopo viene accettato alla scuola Yehudi Menuhin. Si ritrova tra genietti e bambini-prodigio ed è convinto che prima o poi lo cacceranno a pedate. In realtà viene preso a calci “in giro” da insegnanti e compagni di studi, incluso Aleksey Igudesman. Dopo questa dolorosa esperienza inventa un nuovo modo di suonare il piano noto come il “Piano Karate”. Gli anni della scuola rafforzano il suo amore per la musica ed inizia a sognare di poter trovare la strada per portare la grande musica a un pubblico diverso e più ampio. Un sogno che diventa realtà con lo spettacolo “A Little Nightmare Music”.

I biglietti da €16,50 a €27,50 per lo spettacolo sono ancora disponibili su www.laversilianafestival.it e su www.ticketone.it e possono essere acquistati anche presso il nuovo punto vendita in Piazza Duomo a Pietrasanta, al Teatro Comunale di Pietrasanta ( tel. 0584-795511) e botteghino della Versiliana a Marina di Pietrasanta (viale Morin, 16 tel. 0584 265757)

Info e prenotazioni: tel. 0584. 265757
__________________________________________________________

Il mese di agosto alla Versiliana dei Piccoli di Marina di Pietrasanta, si apre con una nuova fiaba a centimetri zero, “Il ragazzo che parla alle bestie”, fiaba interamente prodotta dai bambini, in scena nell’Arena dei Piccoli alle ore 18.00.

In questa rivisitazione della novella popolare, farà la sua ricomparsa il simpatico e goffo Gatto Mammone, che questa volta sarà insieme a tanti altri fantastici animali parlanti.

Il ragazzo, protagonista della fiaba, dovrà affrontare tante avventure, con un padre molto materialista e crudele, ma avrà al suo fianco tanti animali, pronti ad aiutarlo dimostrandogli tutta la loro bontà.

Nella messa in scena della Versiliana dei Piccoli, non ci saranno situazioni drammatiche, perché tutto è smorzato grazie alla trascrizione dei bambini che sotto la guida di Massimo Pasquini, trovano in ogni momento narrativo, l’essenza più comica e divertente per i piccoli spettatori e protagonisti.

Sono sempre i bambini, poi, a seguire gli allestimenti, dalle scene ai costumi, dai suoni all’interpretazione di alcuni personaggi.

Per informazioni: versilianadeipiccoli@laversilianafestival.it; tel 0584 265757


LASCIA IL TUO COMMENTO

L'indirizzo e-mail non sarà pubblicato ma utilizzato, solo se lo desideri, per avvisarti della presenza di nuovi commenti. I campi indicati con * sono obbligatori.

Avvisami se qualcuno risponde alla discussione: 

Lo STAFF Viareggino.it si riserva la possibilità di cancellare commenti nei quali sia utilizzato un linguaggio offensivo o vi siano offese a persone e/o cose. Ci auguriamo che le discussioni siano affrontate con serenità ed intelligenza da parte di tutti. Viareggino.it non è in alcun modo responsabile dei commenti inseriti.

Ultime notizie pubblicate

Viareggino.it, il Portale internet che "vive" Viareggio e la Versilia
Scrivici: info@viareggino.com
Ufficio Stampa: stampa@viareggino.com
Telefono: 389-0205164
© 1999-2025 - Proprietà Viva Associazione Culturale | P.Iva 02361310465

Iscriviti a Viareggino

113289042

Torna su