Il grande Giorgio Albertazzi porta in scena alla Versiliana uno dei capolavori della prosa shakespeariana

Festival La Versiliana 0

Albertazzi, uno dei nomi di punta del teatro italiano, uno dei più grandi attori italiani viventi, sarà sul palcoscenico del Teatro all’aperto nella pineta Dannunziana, lo straordinario interprete di Prospero del dramma di Shakespeare prodotto dal Silvano Toti Globe Theatre di Roma.

Con la regia di Daniele Salvo e la traduzione di Agostino Lombardo, nella Tempesta in scena alla Versiliana, il Prospero di Giorgio Albertazzi, è il mago che manipola la realtà a suo piacimento. Sulle bellissime scene disegnate da Alessandro Chiti che riproducono le reali scene del Globe Theatre, on i costumi firmati da Gianluca Sbicca in collaborazione con Susanna Proietti, accompagnati dalle musiche originali di Marco Podda, si muoveranno al fianco di Albertazzi, Marco Bonadei Stefano, Tommaso Cardarelli Ferdinando, Roberta Caronia Miranda, Massimo Cimaglia Alonso (Re di Napoli), Pasquale Di Filippo Sebastiano (suo fratello), Gianluigi Fogacci Caliban, Melania Giglio Ariel, Alessio Sardelli Francesco/Capitano Daniele Sala Adriano/ Nostromo, Marco Simeoli Trinculo, Carlo Valli Antonio (fratello di Prospero), Virgilio Zernitz Gonzalo . Completano il cast Mirco Boscolo, Valeria Brambilla, Roberto Colombo, Eugenio Dura,Vasco Giovanelli, Freddy Regazzo.

Nell’isola in cui vive Prospero, la realtà muta incessantemente, e tutti i personaggi perdono l’orientamento e vagano senza tregua, preda della follia e del dolore, per ritrovare poi se stessi con il crollo di tutte le loro misere certezze di fronte alla sapienza sovrannaturale del demiurgo.

Resterà unicamente la solitudine e l’amarezza: nella tempesta tutto si dissolverà. Ad eccezione del mare. Forse il vero ducato di Prospero, alla fine, resterà per sempre quella povera isola sospesa sul filo dell’orizzonte, luogo più reale del reale, non toccato dalla complessità della vita quotidiana, dall’arroganza della politica, dalla protervia degli intellettuali della corte, dalla compravendita delle cariche pubbliche, governato unicamente dal sogno e dall’illusione, un piccolo teatro in chiusura, sospeso nel nulla, sull’abisso.

“Nel nostro spettacolo - ci dice il regista Daniele Salvo - il teatro di Prospero, luogo di tutta l’azione scenica, è un teatro abbandonato, in “disarmo”, un luogo dimenticato da tutti, sepolto nel tempo, ricoperto di polvere e calcinacci, un luogo di illusioni private, ossessioni, attese di epifanie meravigliose, luogo della mente e della passione, luogo ormai tristemente “demodé” e senza una funzione sociale precisa. È il luogo degli attori del mondo shakespeariano e del nostro mondo: la corte di un Re, creature fantastiche come Ariel e Caliban, spiriti e spettri, usurpatori e usurpati, vittime e carnefici. L’isola del mago Prospero coincide con il palcoscenico, pochi metri quadrati, estremo rifugio da un mondo in cui non ci si riconosce più.“

I biglietti da €15.00 a €40.00 per LA TEMPESTA sono ancora disponibili su www.laversilianafestival.it e su www.ticketone.it e possono essere acquistati anche presso il nuovo punto vendita in Piazza Duomo a Pietrasanta, al Teatro Comunale di Pietrasanta ( tel. 0584-795511) e botteghino della Versiliana a Marina di Pietrasanta (viale Morin, 16 tel. 0584 265757)

Info e prenotazioni: tel. 0584. 265757

LASCIA IL TUO COMMENTO

L'indirizzo e-mail non sarà pubblicato ma utilizzato, solo se lo desideri, per avvisarti della presenza di nuovi commenti. I campi indicati con * sono obbligatori.

Avvisami se qualcuno risponde alla discussione: 

Lo STAFF Viareggino.it si riserva la possibilità di cancellare commenti nei quali sia utilizzato un linguaggio offensivo o vi siano offese a persone e/o cose. Ci auguriamo che le discussioni siano affrontate con serenità ed intelligenza da parte di tutti. Viareggino.it non è in alcun modo responsabile dei commenti inseriti.

Ultime notizie pubblicate

Viareggino.it, il Portale internet che "vive" Viareggio e la Versilia
Scrivici: info@viareggino.com
Ufficio Stampa: stampa@viareggino.com
Telefono: 389-0205164
© 1999-2025 - Proprietà Viva Associazione Culturale | P.Iva 02361310465

Iscriviti a Viareggino

113289010

Torna su