A Lido concesso un immobile all'Associazione "Per Te Donna"

Attualità 0

Una sede per l’Associazione “Per Te Donna”: l’Amministrazione Bertola ha concesso per questo scopo un immobile a Lido di Camaiore, in comodato gratuito.

“Per Te Donna svolge un lavoro importantissimo, per sostenere e fornire una corretta informazione ai malati oncologici e alle loro famiglie – commenta il Sindaco Giampaolo Bertola – L’Associazione, che opera sul territorio della Versilia da circa 8 anni, ha da tempo manifestato la necessità di una nuova struttura, per svolgere l’attività di assistenza e aiuto psicologico rivolta a tutte le persone affette da patologie oncologiche nei momenti critici della malattia. Mi ero impegnato in prima persona per trovare una soluzione e l’immobile a Lido risponde alle esigenze dell’Associazione.”

L’immobile, situato a Lido, in località Magazzeno, ha una superficie di 680 mq, con una resede di pertinenza posta intorno al fabbricato; verrà completamente ristrutturato dall’Associazione, sulla base di un progetto edilizio approvato dall’Amministrazione Comunale.
Anche la manutenzione ordinaria e le spese di approvvigionamento idrico, di gasolio, gas, di energia elettrica, di telefono ecc… saranno a carico di “Per Te Donna”. 40 anni la durata della concessione in comodato gratuito, alla fine dei quali l’immobile rimarrà nella piena disponibilità e proprietà del Comune di Camaiore.

Tante le attività svolte che l’Associazione “Per Te Donna”, guidata dalla Presidente Giovanna Rossi, svolge presso l’attuale sede, in via Aurelia 173/A a Lido di Camaiore: pratica di rimborso per l’acquisto della parrucca; medici specialisti disponibili gratuitamente su richiesta; linea amica accessibile 24 ore su 24 per ricevere informazioni e sostegno psicologico (336 704735); sostegno ai malati ricoverati nei reparti di oncologia e day hospital oncologico presso l’Ospedale Versilia; informazioni e suggerimenti per pratiche burocratiche (pensioni, contributi, ecc…); “pomeriggio del tè”: tutti i giovedì presso la sede, dalle 16.00 alle 18.00, per attività ricreative; organizzazione di gite e cene sociali.

Tra le varie iniziative, è stato attivato, in collaborazione con la psicologa Elena Picchi, il progetto “Il sabato in ascolto”, uno spazio riservato all’ascolto e al supporto dei soggetti colpiti da malattia oncologica e dei loro familiari. Data l’importanza dell’alimentazione per la prevenzione dei tumori e delle loro recidive, vengono inoltre organizzati corsi di educazione alimentare tenuti dalla biologa nutrizionista Stefania Bambini.
Orari e contatti: martedì dalle 15.30 alle 17.30 e dalle 21.00 alle 23.00; giovedì dalle 15.30 alle 17.30; venerdì dalle 15.30 alle 17.30. Per informazioni: 335 5744768, 0584 619478, 336 704735; psicologa: 338 4060357. www.pertedonna.org, pertedonna1@virgilio.it

La nuova sede, oltre alle attività già svolte dall’Associazione, ospiterà anche un ambulatorio e uno spazio attrezzato in cui le mamme in cura possano lasciare i loro bambini.

LASCIA IL TUO COMMENTO

L'indirizzo e-mail non sarà pubblicato ma utilizzato, solo se lo desideri, per avvisarti della presenza di nuovi commenti. I campi indicati con * sono obbligatori.

Avvisami se qualcuno risponde alla discussione: 

Lo STAFF Viareggino.it si riserva la possibilità di cancellare commenti nei quali sia utilizzato un linguaggio offensivo o vi siano offese a persone e/o cose. Ci auguriamo che le discussioni siano affrontate con serenità ed intelligenza da parte di tutti. Viareggino.it non è in alcun modo responsabile dei commenti inseriti.

Ultime notizie pubblicate

Viareggino.it, il Portale internet che "vive" Viareggio e la Versilia
Scrivici: info@viareggino.com
Ufficio Stampa: stampa@viareggino.com
Telefono: 389-0205164
© 1999-2025 - Proprietà Viva Associazione Culturale | P.Iva 02361310465

Iscriviti a Viareggino

111778630

Torna su