Camaiore rinnova il patto di gemellaggio con Castel di Casio

Attualità 0

È stato rinnovato il patto di gemellaggio tra il Comune di Camaiore e Castel di Casio; la cerimonia si è svolta domenica 30 ottobre nel Comune in provincia di Bologna, dove si è recata una delegazione camaiorese, composta dall’Assessore ai Gemellaggi Frida Da Prato, dagli assessori Claudia Bonuccelli, Andrea Giannecchini, Mauro Santini e dal Presidente della Circoscrizione n. 1 Giovanni Bonuccelli.

“Ci siamo recati a Catel di Casio in occasione della “Sagra del tartufo” – spiega l’Assessore Frida Da Prato – e abbiamo rinnovato il patto, che era stato sancito nell’agosto del 2008.

Da allora tra le nostre due comunità si sono stabiliti e consolidati rapporti di amicizia e di scambio; allo scopo di estendere ulteriormente la conoscenza e la collaborazione in campo storico, culturale, artistico, gastronomico, sportivo abbiamo deciso di rinnovare questo gemellaggio.”

La cittadina in provincia di Bologna è legata al territorio camaiorese da oltre cinque secoli: nel 1477 il Capitan Frediano di Casio di Bologna salvò il Castello di Camaiore da un assedio da parte delle milizie di Pietrasanta. Volendo ringraziare Frediano per quanto fatto, l’Amministrazione Comunale di Camaiore deliberò una donazione annuale di 27 libbre di olio, che venivano trasportate ogni anno dal territorio camaiorese fino a Castel di Casio.

Una delegazione di Castel di Casio, guidata dal Sindaco Mauro Brunetti e con altri membri dell’Amministrazione, verrà a Camaiore in occasione della Fiera di Ognissanti. Saranno presenti anche alcuni stand, con prodotti tipici locali della loro zona, tra cui tartufo e marroni.

LASCIA IL TUO COMMENTO

L'indirizzo e-mail non sarà pubblicato ma utilizzato, solo se lo desideri, per avvisarti della presenza di nuovi commenti. I campi indicati con * sono obbligatori.

Avvisami se qualcuno risponde alla discussione: 

Lo STAFF Viareggino.it si riserva la possibilità di cancellare commenti nei quali sia utilizzato un linguaggio offensivo o vi siano offese a persone e/o cose. Ci auguriamo che le discussioni siano affrontate con serenità ed intelligenza da parte di tutti. Viareggino.it non è in alcun modo responsabile dei commenti inseriti.

Ultime notizie pubblicate

Viareggino.it, il Portale internet che "vive" Viareggio e la Versilia
Scrivici: info@viareggino.com
Ufficio Stampa: stampa@viareggino.com
Telefono: 389-0205164
© 1999-2025 - Proprietà Viva Associazione Culturale | P.Iva 02361310465

Iscriviti a Viareggino

112145886

Torna su