Un successo per la manifestazione d'apertura del Carnevale 2012.
Attualità sabato 4 febbraio 2012 21VEDI LE FOTO E IL VIDEO!
Uno spettacolo senza precedenti quello dell'apertura di oggi.
Nonostante il freddo, le persone accorse ad ammirare il meraviglioso spettacolo in Piazza Mazzini sono state veramente moltissime.
"Il Carnevale di Viareggio è… la fine del mondo" è stato il titolo della manifestazione di apertura, cominciata con la sfilata in anteprima delle maschere isolate sul lungomare.
Ad accompagnarle, meravigliose auto d’epoca che hanno ospitato Burlamacco e Ondina, le maschere simbolo del Carnevale viareggino, la Banda “La Viareggina”, i gruppi Pietrasamba, brasiliano e di Corsanico, gruppi rionali.
Alle 18,45 è iniziato il vero e proprio rituale ufficiale di apertura dei festeggiamenti.
Prima l'arrivo della burlamacca inseieme alla Maratona di Maratonando, poi il palcoscenico e tutta piazza Mazzini è rimasto al buio per permettere di ammirare uno speciale video proiettato sui cavalletti e che ha ripercorso i 139 anni del Carnevale di Viareggio.
Giunti all’anno 2012 improvvisamente inizia il countdown e al momento dell’impatto del meteorite sulla Terra, ecco un meraviglioso spettacolo piro-musicale della Ditta Morsani di Rieti che ha avuto come tema proprio la fine del mondo.
Al termine dello spettacolo pirotecnico c'è stato l’atteso alzabandiera.
Burlamacco, accompagnato da Ondina ha dato il via al momento clou.
Sui grandi cavalletti sono apparsi alcuni disegni su sabbia dei simboli della città di Viareggio.
Gli squilli, suonati dallo stesso Andrea Tofanelli, e l’inno del Carnevale hanno accompagnato la Burlamacca in cima al pennone più alto della piazza, una vera emozione!
Magica Viareggio!
VEDI TUTTE LE FOTO! (1° PARTE)
VEDI TUTTE LE FOTO! (2° PARTE)
VEDI IL VIDEO!!
21 commenti
Perché è stato cancellato il mio commento?
sono d'accordo con luca,io ero sugli spalti e sedè ma quel cartellone luminoso(và bè che son soldi che entrino al comune),ma rompiva veramente in modo disumano.
e se non mi sbaglio un'è nemmeno il prim'anno che lo lascino acceso.
daccordo con Mamauro e con la sua sintetica critica al filmato, faceva caa.
Che tristestezza!!!!!! dov'erano 15.000 persone? Fuochi scarsini musica da funerale voce fuori campo ancor piu' triste, con questa fine del mondo! Ma e' il carnevale?!!! Speriamo oltre che il clima si scaldi anche l'atmosfera carnevalesca.....
Che tristestezza!!!!!! dov'erano 15.000 persone? Fuochi scarsini musica da funerale voce fuori campo ancor piu' triste, con questa fine del mondo! Ma e' il carnevale?!!! Speriamo oltre che il clima si scaldi anche l'atmosfera carnevalesca.....
Quando si mette un sottofondo musicale deve combaciare alla perfezione con i fuochi altrimenti rischia di rovinarli....molto meglio i botti, Ero vicino al cartellone pubblicitario lato molo ma non potevate spegnerò per 10 minuti che rompeva veramente le palle a tutti quelli nei dintorni , i fuochi vanno visti al buio....non con i flash pubblicitari.
Io un'apertura così triste un l'avevo mai vista,da quando l'alzabandiera dopo i fuochi?per non parlare del tema, o gente a carnevale bisogna ride mia pensà alla fine del mondo!!!!!
E poi dico io ma un Burlamacco un pò meno anzianotto un c'è per non parlare del Re e e della Regina (da dove è spuntata un si sa)ma almeno potevano mettici una un pò più regale diciamo così va.
CMQ BUON CARNEVALE A TUTTI
L'innaurazione è stata un enoeme gaga...................................................................................................................................a
Fede stà a Berlusconi come Viareggino stà al Santini .......sembra un documentario dell'istituto Luce del ventennio via ragazzi era una palla clamorosa solo i fuochi meritavano ma rovinati da quella musica funebre.......poi non ho capito quando cera innaugurazioni con due sfilate addobbi per la città era Tofanelli si poteva criticare ora no, si diceva allora che era mediocre e ora che si dovrebbe dire .....
Una tristezza infinita io capisco voi di Viareggino siete la voce della Fondazione......... i fuochi belli ma la musica sembrava una commemorazione....... la sfilata poi. Si condivido chi dice non siamo rio ma nemmeno il carnevale di Lunata .......una proposta il prossimo anno la fondazione si trasferisca alla cittadella e con l'affitto risparmiato si fa una bella sfilata e si addobba un po la città......
Da noi si dice: non è il male di farli. è accontentarli.....Certo, tutti pensano alla grandezza Carnevale di Rio, ma siamo Viareggini....se una volta tanto si abbassasse la cresta e si spiegasse ai nostri figli che può anche andar bene così, non si sarebbe più felici?.......il Carnevale è Carnevale......e Viareggio è Viareggio......siatene felici......
A parte il freddo pungente, lo spettacolo e la sfilata erano mediocri, le maschere isolate veramente isolate, 3 carri messi in croce, il re e regina del carnevale mai visti nè conosciuti che recitano una poesia da mettersi a piangere (... se hai il diabete mettilo dietro una siepe...), I fuochi con il commento che non si capiva nulla di quello che diceva, L'ammiraglio in calzoncini, Loris Marchi che parlava e sul tabellone appariva Mazzolini
In conclusione se il buongiorno si vede dal mattinio..... siamo fritti!
Spettacolo bellissimo sia per la musica che per i fuochi almeno qualcosa di nuovo,
e poi che c entra la regina del carnevale , io non l avevo mai vista
vabè che ora il comitato vuole dare un immagine internazionale ma il sindaco ha sempre dato la chiave a burlamacco per nn parlare dell' alzabandiera , vergognioso
:( :( :(
mia nipote ha pianto !!!! non mi sembra un buon inizio perchè il carnevale che deve essere una festa non un funerale !!!!!!!!!!!!!!
I fuochi erano belli purtroppo rovinati da una musica che non ci incastrava niente e assordante che non li valorizzava, il commento sembrava una gufata, proprio osceno...siamo al caenevale e potevano satirizzare la fine del mondo diversamente...la storia del carnevale o la fai bene o non la fia, un susseguirsi velocissimo di immagini con intoppo....l'alzabandiera vergognoso, gente molto meno degli anni passati, e soprattutto un'apertura inferiore rispetto all'anno precedente, tanto fumo e poco arrosto...fanno tanti mega discorsi x poi avere un risultato del genere.....ha fatto bene chi è stato a casa al caldo
io dico la verità un’indifferenza come stasera i fochi un me l’avevano mai lasciata!
tristi e che c’entrava poi la storia della fine del mondo? la mi figliola di 9anni m’a detto:pà, mà a carnevale un si dovrebbe pensà a divertissi?
comunque a quelli musicati di quando ,2 anni fa? un ni legavino neanche le stringhe…
Ma il video che ripercorreva la storia del Carnevale faceva caa un doveva esse intervallato con l'arrivo dell'asteroide , magari era meglio ; io penso che 139 anni di carnevale meritavano qualcosa in più'
I fuochi erano bellini, non di più. Lo spettacolo pirotecnico con musica non era all'altezza dei due precedenti. Il tema 'la fine del mondo' con voce fuori campo...non era sviluppato come uno spettacolo di questa nomea richiederebbe. La toscana, terra di artisti, poeti e navigatori si meritava ben altro che la certezza che quando tutto sarà finito, tutto sarà più bello e più grande che prìa! Bravo, Grazie. I Testi chi li ha scritti? cosa dire, chi l'ha pensato?
i fuochi erano belli ma le musiche di sottofondo no.. alzabandiera poco valorizzato
Bellissimo!