Cerrai (Confesercenti): "titoli di coda della esperienza della amministrazione Lunardini?"

Politica 0

I prossimi giorni e le prossime ore ci diranno se siamo ai titoli di coda della esperienza della amministrazione Lunardini.

Purtroppo, e più volte, come Confesercenti, lo abbiamo sottolineato, in questi anni è mancato un progetto per la città, una idea della Viareggio di domani, si è perseguita la politica del giorno per giorno.

Non si sono, di conseguenza, affrontate le questioni fondamentali e strategiche: l'allungamento della stagione turistica e le scelte relative al turismo congressuale; le infrastrutture ed i parcheggi; l'arredo urbano e la vivibilità della città;il sostegno alle piccole e medie imprese, tessuto nevralgico dell'economia cittadina; il sistema culturale cittadino; un
rinnovato sistema di protezioni sociali, ecc.

Oggi, Viareggio, è una città che avverte una crisi di identità: chiudono più di 100 attività commerciali solo nell'ultimo anno e molte di quelle ancora aperte, reggono con fatica; alcuni dei principali alberghi cittadini hanno iniziato a stare chiusi nel periodo invernale; aumentano i senza lavoro; non sappiamo se e quale futuro avranno manifestazioni prestigiose come il Festival Pucciniano ed il Carnevale, e non dimentichiamo la telenovela relativa al Premio Viareggio.

C' è bisogno di un chiaro cambio di marcia.

Al di là delle vicende politico-amministrative di questi giorni e della sopravvivenza o meno, di questa amministrazione, si pone con forza il problema di come iniziare seriamente ad affrontare le emergenze che la nostra città vive.

Viareggio, per fortuna, continua ad avere ancora grandi potenzialità: risorse intellettuali, un ricco tessuto associativo e di volontariato, imprenditori che continuano ad investire, ragazze e ragazzi che vogliono fare qualcosa per la loro città.

La città ha bisogno di un governo autorevole, di amministratori umili, ma capaci, attraverso la partecipazione, di suscitare passione ed entusiasmo, in grado di ascoltare e dialogare con le parti sociali, e di assicurare poi scelte ed azioni di governo conseguenti, con l'ambizione di affrontare i problemi quotidiani e disegnare al contempo la Viareggio del domani.
Tocca a tutti, alle forze politiche di maggioranza e di opposizione, ed anche alle stesse associazioni di categoria e alle organizzazioni sindacali, fare la propria parte, perchè i problemi della città vengano finalmente affrontati.

Alessandro Cerrai
Direttore Confesercenti Versilia

LASCIA IL TUO COMMENTO

L'indirizzo e-mail non sarà pubblicato ma utilizzato, solo se lo desideri, per avvisarti della presenza di nuovi commenti. I campi indicati con * sono obbligatori.

Avvisami se qualcuno risponde alla discussione: 

Lo STAFF Viareggino.it si riserva la possibilità di cancellare commenti nei quali sia utilizzato un linguaggio offensivo o vi siano offese a persone e/o cose. Ci auguriamo che le discussioni siano affrontate con serenità ed intelligenza da parte di tutti. Viareggino.it non è in alcun modo responsabile dei commenti inseriti.

Ultime notizie pubblicate

Viareggino.it, il Portale internet che "vive" Viareggio e la Versilia
Scrivici: info@viareggino.com
Ufficio Stampa: stampa@viareggino.com
Telefono: 389-0205164
© 1999-2025 - Proprietà Viva Associazione Culturale | P.Iva 02361310465

Iscriviti a Viareggino

111780795

Torna su