Ex Fattoria Benelli, rifugio per gatti senza padroni. VEDI LE FOTO
Attualità mercoledì 28 marzo 2012 16Travi pericolanti e condizioni precarie
Abbiamo trovato aperto il cancello che delimita l'area della fattoria Benelli, nella quale c'è il divieto di entrare in quanto pericolante. E ciò che abbiamo trovato è... una gattaia, ovvero un ricettacolo di gatti a cui qualcuno quotidianamente (o quasi) porta da mangiare.
Al di là del comprensibile amore per i gatti, che certo non discutiamo, crediamo che l'area dovrebbe essere meglio recintata (e nelle nostre fotografie si vede chiaramente che in un punto sul viale Kennedy la rete è stata "abbassata") perchè la ex Fattoria Benelli versa in condizioni di stabilità molto precarie.
Se la persona o le persone che si prendono cura di questi gatti dovessero rimanere sotto qualche trave di chi sarebbe la responsabilità? Certamente dell'amministrazione che ha messo sì tanti cartelli di divieto di accesso, ma che poi non vigila affinchè nessuno violi il divieto stesso.
LASCIA IL TUO COMMENTO
Ultime notizie pubblicate
-
-
Cultura - Sabato alle 10:30 inaugurazione dell'esposizione "Sotto lo stesso cielo"
venerdì 18 luglio 2025 -
Massarosa - Le "Serate di Nomadelfia" a Massarosa
venerdì 18 luglio 2025 -
Attualità - Parco regionale apuano, la giunta blocca tutto da oltre due anni
giovedì 17 luglio 2025 -
Beach Soccer - Farmaè Viareggio a Tirrenia in emergenza cerca 3 vittorie per la Final Eight
giovedì 17 luglio 2025 -
Carnevale - Giallo al Carnevale di Viareggio: quale manifesto per il 2026?
giovedì 17 luglio 2025 -
Attualità - I delitti del Barlume hanno girato l'ultimo ciack della 13.a stagione
giovedì 17 luglio 2025 -
Beach Soccer - Farmaè, Matteo Santini convocato cal CT Emiliano del Duca
giovedì 17 luglio 2025 -
Attualità - Seravezza, uomo cade nel greto del fiume che costeggia via Buonarroti
giovedì 17 luglio 2025 -
Pietrasanta - Pietrasanta ricorda PaoloBorsellino
giovedì 17 luglio 2025
Viareggino
-
> Scopri la Card Viareggino.it
Tanti sconti e vantaggi esclusivi dai nostri partner per tutti i possessori! Iscriviti subito! -
> Hai smarrito la Card?
Se hai perso la Card richiedicela oppure stampala dal tuo profilo dell'Area Iscritti.
16 commenti
appoggio pienamente "il giusto" e aggiungo che le volontarie che si prodigano a portare un pò di cibo ai quei poveri gatti sfortunati non fanno altro che rimediare agli errori di quei cittadini "perbene" che li abbandonano per disfarsene.
@gianluca takk
Ti assicuro che ho i miei validissimi motivi per dire quello che ho detto, e comunque non ti auguro lo stesso di trovarteli in casa, però la bocca sciacquatela te con l'acido cloridrico. I falsi moralisti mi fanno ridere, sono a difendere tutti fino al momento che non viene fatto loro qualcosa, dopo diventano peggio degli altri!!!!!!!
e aggiungiamo.. la struttura è pericolosa anche per i gatti. tutto può crollare in testa a loro come a noi, la loro incolumitàà vale meno della nostra ? non crediamo !
prima di tutto, il pericolo costante lo corrono anche circa 60 gatti che in quel posto sopravvivono grazie al nostro quotidiano sostentamento . Ata Versilia si occupa della tutela animali a 360° e lo dimostra con il fatto che,per quanto riguarda lo specifico caso, l' amministrazione comunale è stata da noi denunciata alla Procura della Repubblica di Lucca in data Marzo 2011.
per dovere di cronaca possiamo dirvi che non importa aspettare che il cancello rimanga aperto per accedre all' interno... Da lato mare il fronte aperto e di accesso è di oltre 100m. non solo, ogni anno come per incanto nel periodo febbraio /marzo non è più pericolante, visto che la suddetta amministrazione concede l' area all' insediamento circense. Persone, bambini, animali possono tranquillamente, in quel periodo e come per magia, gironzolare nel " parco " . Abbiamo chiesto e richiesto fino allo sfinimento la possibilità di spostare i gatti presso le nostre strutture, ma ci è sempre stato vietato. Quindi, civiene spontaneo chiederci " di cosa la gente si lamenta ? " . le associazioni provano a fare quello che non fa l' amministrazione ( ma che dovrebbe fare ) e gli viene vietato senza stabile e sensata motivazione ( ci accolliamo le spese di mantenimento dei gatti, e li portiamo nelle nostre strutture. cosa volete di più? ). E ora dobbiamo leggere che qualcuno si lamenta che nessuno deve accedere alla zona pericolante ? che facciamo, ci chiudiamo dentro i gatti a farli morire di fame o li portiamo via ?
PErché i drogati che spacciano e si bucano lì nei pressi non li vede nessuno ? quelli non vi danno noia ? quelli non sono pericolosi ?sono più pericolosi i gatti ? domande alle quali chissà se avremo mai risposta. nel frattempo, NOI SFAMIAMO I GATTI.
Grazie per le risposte gino; la discussione con piu' post avra' piu' visibilita'. In un certo modo anche tu dai il tuo contributo. Grazie.
Ti ho già detto che l'hanno richiusa varie volte, caro il mio onniscente ed onnipotente. Lascia stare chi gli vorrà dare da mangiare. Buone pazzie.
Sei ignorante e non solo in materia di legge sulla tutela degli animali e lo dimostra come ragioni. Se riqualificano l'area o chiudono la recinzione prima di tutto Asl o Comune dovranno provvedere alla colonia di gatti rispettando quelli che sono i diritti per gli animali.
ho già capito tutto al contrario di te, ma di quali leggi blateri? Lascia stare chi gli da da mangiare, ma sai quante volte è stata chiusa quella recinizione? Hai mai vissuto nel mondo, le gattare ci sono ovunque. Se ti va adottali sti gatti, quell'area verrà comunque riqualificata. Altro che giusto, mah che roba...
Da parte mia ho gia' provveduto a linkare il caso anche alle asl territoriali. Fatelo anche voi ed i mici forse avranno una possibilita' di vita sicura!
Gino non hai capito niente: la recinzione sara' sicuramente chiusa ma ormai il comune o l'ASL o chi per esso dovra' provvedere anche alla destinazione o permettere che i gatti vadano quantomeno sterilizzati, curati e sfamati. Questa e' la legge ! Siamo seri quindi come hai detto tu e non facciamo finta che questi gatti non esistano ! Faccio appello alle organizzazioni competenti perche' si attivino subito in merito!
Faccio appello alla sensibilita' di Viareggino.it perche' aiuti a porre la dovuta attenzione sul caso.
@kikka : viva i gatti e abbasso i rom...
ho la pelle d'oca a sentir dire certi spropositi. Ti dovrebbero pulire la bocca con l'acido cloridrico.
Ma se la recinzione diventerà invalicabile Chi darà da mangiare a questi gatti? Cosa denunci o chi? Te stesso che chiude la recinzione? il gatto va dove gli pare, è la sua natura, siamo seri.
@il giusto: SEI UN GRANDE!
@il giusto
Bravo, sono d'accordo con te...
Viva i gatti e abbasso i rom e compagnia bella!!!!!!
Allora fate prima sgomberare le case occupate abusivamente da rom e compagnia bella comprese quelle all'ex carosello. Qui mi sembra che piu' che preoccupazione per chi lodevolmente porta cibo ci sia l'accanimento contro questi poveri gatti sfortunati. Non credo che chi si occupa dei simpatici felini si vadi ad infilare proprio nelle porzioni di casa anguste e pericolanti. Ora i problemi caro il nostro segnalatore di "abusi" sono 2 !
1: il miglioramento della recinzione
2: e anche il piu' importante la salvaguardia e la garanzia di tutela della colonia felina.
Da oggi monitoreremo quotidianamente il caso e se vi sara' abuso o mancanza di cura o sostentamento ai gatti saremo i primi a denunciare il fatto facendo rif. alla legge 201 del 4 novembre 2010 approvata dalla camera dei deputati e dal senato e approvata sulla gazzetta ufficiale n.283 del 3 dicembre sul maltrattamento degli animali.
e che dovrebbe fare di più l'amministrazione? mettere un presidio fisso di VOPOS a sparare a chi oltrepassa la recinzione?