Pittore viareggino muore dopo operazione al Versilia, 37 indagati

Sanità 1

Il pittore viareggino Marcello Bruno Manfredi, 77 anni, è morto ieri dopo due operazioni e 13 giorni di ricovero all'Ospedale Versilia.

L'uomo sarebbe infatti deceduto a causa di un punto messo dalla macchina suturatrice che non ha retto, facendo andare il paziente in peritonite.

37 gli avvisi di garanzia che la Procura di Lucca ha inviato per omicidio colposo a 24 medici (chirurghi e anestesisti) e 13 dipendenti della multinazionale americana Johonson&Johnson fornitrice, in tutta Italia, della suturatrice che il procuratore Mariotti ha fatto sequestrare.

La moglie di Manfredi, Daquia Najat si era rivolta ad un avvocato mentre l’uomo era ancora vivo, sia pur in gravi condizioni dopo le due operazioni subite in ventiquattro ore. Quando Marcello Manfredi è morto, lunedì 26, l’avvocato Antonio Iascone ha presentato subito un esposto alla Procura e chiesta l'autopsia.

I medici da parte loro hanno dichiarato di aver svolto correttamente il proprio lavoro, ma che lo strumento era difettoso. La multinazionale americana ieri ha avviato verifiche al proprio interno.

1 commento

  1. Riccardo sabato 31 marzo 2012 alle 11:29:37

    Dal momento che l'errore umano si può sempre verificare, si dovrebbero seguire sempre dei protocolli tali da poter evitare, o quanto meno ridurre al minimo i rischi di tali incidenti. Sono previsti protocolli del genere? E se sono previsti, vengono effettivamente eseguiti regolarmente? Le apparecchiature di sala operatoria, così come la macchina suturatrice, sono sottoposte a frequenti verifiche? Questi dubbi mi vengono a causa dei molti incidenti che accadono, a mio avviso troppo spesso, in un epoca in cui l'alta tecnologia raggiunta dovrebbe essere in grado di scongiurare il verificarsi di tali drammatici eventi.

LASCIA IL TUO COMMENTO

L'indirizzo e-mail non sarà pubblicato ma utilizzato, solo se lo desideri, per avvisarti della presenza di nuovi commenti. I campi indicati con * sono obbligatori.

Avvisami se qualcuno risponde alla discussione: 

Lo STAFF Viareggino.it si riserva la possibilità di cancellare commenti nei quali sia utilizzato un linguaggio offensivo o vi siano offese a persone e/o cose. Ci auguriamo che le discussioni siano affrontate con serenità ed intelligenza da parte di tutti. Viareggino.it non è in alcun modo responsabile dei commenti inseriti.

Ultime notizie pubblicate

Viareggino.it, il Portale internet che "vive" Viareggio e la Versilia
Scrivici: info@viareggino.com
Ufficio Stampa: stampa@viareggino.com
Telefono: 389-0205164
© 1999-2025 - Proprietà Viva Associazione Culturale | P.Iva 02361310465

Iscriviti a Viareggino

111990211

Torna su