Buratti presenta la sua lista per le amministrative

Politica 0

Dopo aver amministrato per cinque anni il paese (dal 2007 ad oggi), Umberto Buratti Sindaco uscente di Forte dei Marmi si ricandida alla carica di primo cittadino - nel corso delle prossime elezioni amministrative in programma per il 6 e 7 maggio - di questo piccolo gioiello della Versilia per dare continuità ad una azione amministrativa e ad un progetto fortemente connotato dall’idea di custodire le tradizioni di un paese senza confronti, Forte dei Marmi appunto, favorirne la crescita, mantenerne il contegno e lo spirito.
Molti i risultati ottenuti nel corso di questo mandato, i progetti portati a compimento nei vari settori della vita amministrativa, ma resta ovviamente da completare un percorso avviato nel 2007.

Ieri mattina al caffè Roma, location scelta per affetto e scaramanzia, Umberto Buratti ha presentato la lista Buratti Sindaco formata da un gruppo di persone che, nella maggior parte dei casi, l’hanno già sostenuto e seguito nell’avventura della prima campagna e nel corso di tutto il primo mandato amministrativo che sta per concludersi. Una squadra eccellente di candidate e candidati – l’età media è intorno ai 40 anni - con molte riconferme per dare continuità ad un’azione amministrativa che ha fatto della partecipazione e della condivisione i suoi punti di forza.

Sette su dieci i candidati confermati nella lista Buratti Sindaco:

Giuliana Cecchi, Assessora alla Pubblica istruzione
Alessio Felici, consigliere delegato alla viabilità
Francesco Mattugini, Presidente del Consiglio comunale
Michele Molino, Assessore all’Urbanistica
Rachele Nardini, consigliera delegata alla Comunicazione e alla Trasparenza
Emanuele Tommasi, Assessore ai lavori pubblici e ambiente
Simone Tonini, consigliere delegato alle Politiche giovanili

Tre i nomi nuovi che vengono inseriti nella lista:

Italo Bibolotti, artigiano, molto conosciuto e molto attivo nella vita pubblica del paese
Angela Fontana, medico impegnato nel settore del sociale e in attività parrocchiali
Lorenzo Lucacchini, giovane fortemarmimo insegnante di ginnastica e preparatore atletico

Un ringraziamento particolare va a Amleto Polacci attuale Assessore al sociale, al consigliere Lorenzo Puppo e alle consigliere Patrizia Vagli e Elisabetta Salvatori che hanno preferito non ricandidarsi per motivi di impegni personali e professionali.

La campagna

Facebook, Twitter, Youtube
Da pochi giorni è attiva la pagina Facebook http://www.facebook.com/BurattiSindaco che ha già ottenuto adesioni e consensi. Sulla pagina è possibile comunicare con Umberto Buratti postando commenti, suggerimenti e contributi, trovare informazioni su quanto fatto in questi 5 anni di amministrazione, tra pochi giorni il nuovo programma di lavoro dei prossimi 5, le iniziative e gli incontri di questa campagna. Una enorme piazza interattiva per comunicare con cittadini, sostenitori, simpatizzanti. Anche su Twitter si trovano informazioni e contributi. Per i follower l’indirizzo è: @burattisindaco. Poi il canale Youtube (Burattisindaco) dove, a breve, saranno caricati video e interviste.

Simbolo
In continuità con l’entusiasmante progetto politico intrapreso 5 anni fa, il simbolo si traduce oggi nella persona dell’attuale sindaco: Umberto Buratti. E il logo, in maniera chiara e sintetica, rinnova la volontà di una sua riconferma a Sindaco veicolando il concetto forte: Buratti Sindaco.

Slogan
Nel manifesto di lista lo slogan che accompagna i volti dei candidati al Consiglio comunale è:
Una squadra Forte per la continuità

mentre il manifesto istituzionale del candidato Sindaco recita

Il Forte prima di tutto, con una duplice valenza:
da un lato asserire in modo chiaro ed inequivocabile la priorità assoluta alla città di Forte dei Marmi nelle scelte politiche future, dall’altro a rimarcare il ruolo da protagonista ricoperto in questi anni da Umberto Buratti, con competenza e onestà.

Il Comitato elettorale
La sede del Comitato Buratti Sindaco è in via Duca d’Aosta n.57/d
La mail per contattare il sindaco è burattisindaco@gmail.com

LASCIA IL TUO COMMENTO

L'indirizzo e-mail non sarà pubblicato ma utilizzato, solo se lo desideri, per avvisarti della presenza di nuovi commenti. I campi indicati con * sono obbligatori.

Avvisami se qualcuno risponde alla discussione: 

Lo STAFF Viareggino.it si riserva la possibilità di cancellare commenti nei quali sia utilizzato un linguaggio offensivo o vi siano offese a persone e/o cose. Ci auguriamo che le discussioni siano affrontate con serenità ed intelligenza da parte di tutti. Viareggino.it non è in alcun modo responsabile dei commenti inseriti.

Ultime notizie pubblicate

Viareggino.it, il Portale internet che "vive" Viareggio e la Versilia
Scrivici: info@viareggino.com
Ufficio Stampa: stampa@viareggino.com
Telefono: 389-0205164
© 1999-2025 - Proprietà Viva Associazione Culturale | P.Iva 02361310465

Iscriviti a Viareggino

113157019

Torna su