Turismo: aprire nuove sinergie con fondi europei e regionali

Politica 1

E’ di pochi giorni fa la notizia che dalla Liguria è arrivata la proposta di pacchetti turistici della cosiddetta Area vasta che va dalle Cinque terre fino al crinale tosco-emiliano. Liguria Toscana e Emilia-Romagna hanno deciso di rilanciarsi, valorizzando paesaggi e aree tematiche attraverso il turismo green e di qualità.

Bene dato che anche la Versilia e Camaiore sono in Toscana, solo più a ovest dell’Appennino e solo più a sud delle Cinque Terre la nostra proposta è una e chiara: da Massa Carrara fino a Pisa un’unica sinergia che raccolga le bellezze di Sarzana, Marinella gli scavi di Luni, la costa pisana, con un pacchetto turistico che comprenda bellezze anche sconosciute come la Chiesa di S.Piero a Grado di Pisa, tanto per fare un esempio, o altreopportunità per il turismo fotografico, per il trekking, per gli appassionati di mountain.bike.

Progetti mirati, che coinvolgano quanto più possibile le realtà produttive che già ci sono, ma che consenta anche di valorizzare i giovani e le donne, soprattutto coloro che sono state espulse dall’attività lavorativa con corsi interprovinciali e regionali, che grazie a finanziamenti europei consentano da una parte di migliorare l’offerta turistica e dall’altra creare occupazione e posti lavoro.

Camaiore è ricca di opportunità, ma se mettiamo insieme Puccini con Mascagni, S.Giuliano Terme con Luni, la piazza dei Miracoli con Pietrasanta, potremo solo ottenere più qualità e più quantità.


Segretaria camaiore PLI
Luisella Audero
Responsabile Comunicazione PLI

1 commento

  1. roberto lunedì 2 aprile 2012 alle 10:26:42

    e' ora che ci svegliamo, le organizazioni turistiche si devono aggiornare, in particolar modo la versilia che e' in discesa da diversi anni, ha bisogno di idee nuove per attrarre il turista.
    prima di tutto le nostre amministrazioni locali devono capire che dobbiamo presentare le nostre localita' pulite e decorose, spendere soldi per fare un bel parco va bene ma poi e' obbligatorio il mantenimento e non abbandonarlo a se stesso come sempre accade.
    i nostri "clienti" non gradiscono neppure l'esercito di venditori di contraffazioni e neppure gli stormi di mendicanti, zingari in particolare

LASCIA IL TUO COMMENTO

L'indirizzo e-mail non sarà pubblicato ma utilizzato, solo se lo desideri, per avvisarti della presenza di nuovi commenti. I campi indicati con * sono obbligatori.

Avvisami se qualcuno risponde alla discussione: 

Lo STAFF Viareggino.it si riserva la possibilità di cancellare commenti nei quali sia utilizzato un linguaggio offensivo o vi siano offese a persone e/o cose. Ci auguriamo che le discussioni siano affrontate con serenità ed intelligenza da parte di tutti. Viareggino.it non è in alcun modo responsabile dei commenti inseriti.

Ultime notizie pubblicate

Viareggino.it, il Portale internet che "vive" Viareggio e la Versilia
Scrivici: info@viareggino.com
Ufficio Stampa: stampa@viareggino.com
Telefono: 389-0205164
© 1999-2025 - Proprietà Viva Associazione Culturale | P.Iva 02361310465

Iscriviti a Viareggino

113157509

Torna su