Le nuove povertà figlie non solo dei licenziamenti, ma dello strozzinaggio di Stato
Politica venerdì 6 aprile 2012 1"Il mondo intero si indigna quando la stampa internazionale parla dei suicidi dei monaci del Tibet contro il regime cinese, per la precisione 12 nel 2011. Nello stesso anno sono stati 20 nel Trevigiano e 53 dal 2008 ad oggi nel Veneto: tutti imprenditori strangolati dai debiti. La stessa cosa non accade solo in Veneto, sono più di 60 in Italia i suicidi legati con un filo indiretto all’Agenzia delle Entrate.
Poi il problema Equitalia, da più voci chiamato STROZZINAGGIO DI STATO, che con varie giustificazioni, chiamate interessi o punizioni, di fatto dopo 6 mesi quasi raddoppia le cartelle esattoriali non pagate. Per non parlare chi riceve le cartelle senza sapere perchè. E chi pagherebbe le stesse se le banche magari concedessero un mutuo/prestito anche solo di 5000 euro. Interessante l’intervento di Staguadagno che parla inoltre di PIZZO DI STATO. La questione è che l’Agenzia delle Entrate interviene dicendo che devi pagare 100.
Accade che l’imprenditore ritenga di essere in regola e di poterlo dimostrare, ma a questo punto scatta la presunzione di colpevolezza, tipica dell’inquisizione: “sta a te dimostrare che sei innocente”. Nel frattempo possono chiedere il sequestro dell’azienda, significa che l’imprenditore non lavora più e quindi non rimane che pattegiare, invece di 100 pago 15 pur essendo assolutamente convinto di essere in regola.Intanto Equitalia ha acquistato un palazzo di lusso a Torino per 31.000.000 di euro di cui circa 1.000.000 per 45 box auto per i dirigenti.E’ necessario che anche i sindaci, i consiglieri comunali e quanti possono operare a livello di pubblica amministrazione e istituzioni si muovano perchè le nuove povertà nascono anche da una multa per divieto di sosta non pagata.La Versilia e Camaiore per il momento non hanno ancora registrato suicidi o atti estremi per problemi legati a temi fiscali.
Non aspettiamo che anche qui si debba leggere la cronaca nera per qualche piccolo artigiano o commerciante che affogato dai debiti o dalla vergogna si lasci andare alla disperazione".
Luisella Audero
Candidata consigliere
“Camaiore nel Cuore” - Pezzini Sindaco
1 commento
E quindi ? proposte,soluzioni ?
Queste cose il volgo le sa già.