A maggio il cantiere per il recupero dei campetti della Rocca a Pietrasanta

Pietrasanta 0

Approvato dalla giunta il progetto esecutivo, partiranno nei prossimi giorni le richieste di preventivo e a maggio il cantiere per la sistemazione dei campetti della Rocca si aprirà. “Saranno subito realizzati i lavori necessari ad ospitare in giugno “Anteprime”– spiega l’assessore ai lavori pubblici Rossano Forassiepi – quindi l’intervento proseguirà come da crono-programma.

Il progetto è stato elaborato su due principali obiettivi: “restauro” e “recupero”. Dei due campetti la parte superiore sarà dedicata allo svago e allo sport, mentre quella inferiore diventerà un vero e proprio giardino urbano. Giardino che sarà essenzialmente suddiviso in quattro aree: quella in basso, con lo splendido affaccio sulla piazza del Duomo, sarà sistemata con una pavimentazione in lastricato di pietra arenaria così da creare uno spazio adeguato anche ad ospitare manifestazioni culturali. La pietra utilizzata è già presente nei magazzini comunali, ricavata, negli anni, in seguito al rifacimento di piazze e marciapiedi del centro storico. Vi sarà una zona relax con alberi da frutto e giochi a molla sistemati nel verde; un orto didattico con erbe officinali e aromatiche sormontato da una piccola pergola in legno. Infine la quarta sezione del parco sarà sistemata a prato. Non mancheranno una fontana, panchine ed una vasca per i pesci”.

Per il campetto superiore è previsto un intervento di straordinaria manutenzione mantenendo la destinazione di campo da gioco polifunzionale. Saranno eseguite opere di semplice pulizia di tutti i muri di cinta, sarà messo a norma l’impianto elettrico, tinteggiati cancelli e ringhiere esistenti, sistemate le rampe d’ ingresso e le scale di collegamento. Il progetto garantirà la completa accessibilità di tutti gli spazi attraverso percorsi conformi alla normativa sull’abbattimento delle barriere architettoniche.

“Entro la fine dell’estate il recupero dei campetti sarà completato – conclude Forassiepi – restituendo alla città uno spazio di particolare pregio, opportunamente valorizzato e reso fruibile. Uno spazio da sempre molto frequentato che tornerà ad essere un vivace punto d’incontro”.

LASCIA IL TUO COMMENTO

L'indirizzo e-mail non sarà pubblicato ma utilizzato, solo se lo desideri, per avvisarti della presenza di nuovi commenti. I campi indicati con * sono obbligatori.

Avvisami se qualcuno risponde alla discussione: 

Lo STAFF Viareggino.it si riserva la possibilità di cancellare commenti nei quali sia utilizzato un linguaggio offensivo o vi siano offese a persone e/o cose. Ci auguriamo che le discussioni siano affrontate con serenità ed intelligenza da parte di tutti. Viareggino.it non è in alcun modo responsabile dei commenti inseriti.

Ultime notizie pubblicate

Viareggino.it, il Portale internet che "vive" Viareggio e la Versilia
Scrivici: info@viareggino.com
Ufficio Stampa: stampa@viareggino.com
Telefono: 389-0205164
© 1999-2025 - Proprietà Viva Associazione Culturale | P.Iva 02361310465

Iscriviti a Viareggino

111791886

Torna su