Si apre la mostra di Eva Gerd alla Galleria Paci di Pietrasanta

Pietrasanta 0

Un rito e un tabù, bellezza e disfacimento: Eva Gerd unisce, nella sua creatività, espressioni apparentemente distanti che trovano il loro più completo accordo in sinuose ossa animali rivestite di preziose sete e organze finemente decorate. L’artista danese presenta a Pietrasanta, alla Barbara Paci Galleria d’Arte, dal 28 aprile (inaugurazione ore 18) al 24 giugno, “STILL LIFE quiet tales from nothingness”: un inedito percorso espositivo, a cura di Enrico Mattei, costituito da quindici opere di antico fascino, appositamente realizzate per l’evento. Si tratta della sua prima mostra in Italia.

Dicevamo un rito: quello sacro delle donne ricamatrici che riversano nella loro straordinaria manualità secoli di storia e di cultura, in un’esperienza di mura domestiche che si tramanda di madre in figlia. Un tabù, quello del disfacimento, immediatamente esplicitato dalle ossa, eco di un’esistenza ormai lontana: sono femori, teschi, omeri, clavicole, tornati casualmente alla luce. E casualmente trovati dall’artista che ne ha fatto il proprio, privilegiato veicolo di espressione.

Un connubio di estrema suggestione quello tra ossa e ricamo, che suggerisce la natura vibrante dell’uomo così come la sua caducità. Una metafora, vita e morte, splendore e declino, eleganza e nudità. Proseguendo la ricerca sull’intimità, Eva Gerd guarda dunque al corpo nei suoi più essenziali elementi come strumento di elaborazione della memoria, come campo di riflessione fisica ed emotiva, restituendo palpito a queste tracce dimenticate e consunte, ed anche dignità di aspetto e contenuto. Attraverso raffinati merletti interamente realizzati a mano dall’artista su pregiati tessuti come seta, organza e tulle, Eva Gerd riveste così le inerti nudità, le nobilita, le colora, le anima.
Disponibile in mostra il catalogo con saggio critico di Enrico Mattei.

La mostra è visitabile tutti i giorni nell’orario: 10-13 e 16 – 19; ingresso libero.

LASCIA IL TUO COMMENTO

L'indirizzo e-mail non sarà pubblicato ma utilizzato, solo se lo desideri, per avvisarti della presenza di nuovi commenti. I campi indicati con * sono obbligatori.

Avvisami se qualcuno risponde alla discussione: 

Lo STAFF Viareggino.it si riserva la possibilità di cancellare commenti nei quali sia utilizzato un linguaggio offensivo o vi siano offese a persone e/o cose. Ci auguriamo che le discussioni siano affrontate con serenità ed intelligenza da parte di tutti. Viareggino.it non è in alcun modo responsabile dei commenti inseriti.

Ultime notizie pubblicate

Viareggino.it, il Portale internet che "vive" Viareggio e la Versilia
Scrivici: info@viareggino.com
Ufficio Stampa: stampa@viareggino.com
Telefono: 389-0205164
© 1999-2025 - Proprietà Viva Associazione Culturale | P.Iva 02361310465

Iscriviti a Viareggino

113232913

Torna su