Dal 1 giugno al 30 settembre a Pietrasanta entra in vigore la tassa di soggiorno

Pietrasanta 0

Stabilite le tariffe

L'Amministrazione Comunale di Pietrasanta, a seguito della delibera di consiglio comunale del 30 aprile che ha approvato il regolamento dell'imposta di soggiorno, ha stabilito le tariffe che entreranno in vigore dal 1 giugno prossimo fino al 30 settembre.

Le tariffe sono state determinate dopo una serie di incontri con l'Associazione Albergatori e la stipula di un accordo tra le parti che ha portato alla regolamentazione dell'imposta.

L'Amministrazione Comunale ha inoltre presentato la proposta istitutiva dell'imposta di soggiorno alle categorie turistico-economiche del territorio nella riunione del panel di indirizzo dell'Osservatorio turistico di destinazione comunale nella seduta del 28 marzo scorso, assieme alle proposte di utilizzo del gettito derivante dall'imposta su servizi ed iniziative di interesse turistico. Di seguito il verbale della riunione dal quale risultano i contenuti dell'accordo, le tariffe deliberate e le proposte di utilizzo del gettito dell'imposta.

Durante il primo incontro del Panel di Indirizzo-Osservatorio Turistico è stata stabilita:

- la limitazione dell'imposta al periodo giugno-settembre di ogni anno
- non applicazione ai minori di 12 anni
- non applicazione dell'imposta fino ad un limite di 7 giorni
- applicazione dell'imposta sulla base della classificazione alberghiera, con la seguente progressione: 2 stelle 1 euro/notte; 3 stelle 1,5 euro/notte; 4 stelle 3 euro/notte; 5 stelle 4 euro/notte; altri 1,5 euro/notte a persona
- versamento al Comune del corrispettivo dell'imposta entro il 16°giorno successivo al termine di ciascun bimestre di applicazione
- fornitura da parte del Comune di quietanzari di pagamento
- impegno dell'Amministrazione Comunale ad una verifica sul territorio affinchè tutte le strutture vengano assoggettate all'imposta
- impegno dell'Amministrazione Comunale a confrontarsi con le associazioni prima dell'approvazione del regolamento istitutivo

Durante la riunione sono state illustrate le spese annue sostenute dall'Amministrazione per il mantenimento, pulizia, decoro urbano, eventi, manifestazioni, cultura e turismo, al fine di far al meglio comprendere come le entrate derivanti dalla tassa di soggiorno possano andare a coprire parte di questi costi, con enorme beneficio per la finanza del Comune.


Decoro urbano: 200.000,00
Contributo totale Ersu: 6.180.000,00 di cui 300.000,00 per potenziamento raccolta per multimateriale e indifferenziata a Marina di Pietrasanta ( 2 giri in più al giorno e 1 spazzamento con macchina e uomo )
Grandi eventi e mostre culturali: 400.000,00
Turismo (Capitoli 1688-1689): 77.000,00
Informazioni turistiche ( Capitolo 1687): 21.000,00
Portale Booking Hotel: 20.000,00
Fondazione La Versiliana: 600.000,00
Portale e cartellonistica varia: 40.000,00
TOTALE: 7.538,000,00

LASCIA IL TUO COMMENTO

L'indirizzo e-mail non sarà pubblicato ma utilizzato, solo se lo desideri, per avvisarti della presenza di nuovi commenti. I campi indicati con * sono obbligatori.

Avvisami se qualcuno risponde alla discussione: 

Lo STAFF Viareggino.it si riserva la possibilità di cancellare commenti nei quali sia utilizzato un linguaggio offensivo o vi siano offese a persone e/o cose. Ci auguriamo che le discussioni siano affrontate con serenità ed intelligenza da parte di tutti. Viareggino.it non è in alcun modo responsabile dei commenti inseriti.

Ultime notizie pubblicate

Viareggino.it, il Portale internet che "vive" Viareggio e la Versilia
Scrivici: info@viareggino.com
Ufficio Stampa: stampa@viareggino.com
Telefono: 389-0205164
© 1999-2025 - Proprietà Viva Associazione Culturale | P.Iva 02361310465

Iscriviti a Viareggino

113232760

Torna su