Il Museo dei Bozzetti al convegno internazionale delle gipsoteche di Possagno

Pietrasanta 0

Le case-studio di Pietrasanta al centro dell’interesse

Il Museo dei Bozzetti è stato invitato al terzo convegno internazionale sulle gipsoteche promosso, oggi e domani, dalla città di Possagno, in Veneto, sede della Fondazione Canova. Si tratta di un appuntamento cui prendono parte le più importanti istituzioni dell’arte. Tema di questa edizione “Abitare il Museo: le case degli scultori”.

Sarà Chiara Celli, direttore artistico del Museo dei Bozzetti, a sviluppare l’argomento parlando proprio delle case-studio di Pietrasanta, soffermandosi in particolare sull’esperienza di Mitoraj, Vangi e Botero. All’appuntamento porteranno, tra gli altri, il loro prezioso contributo anche Antonio Bonet Correa della Real Accademia di Madrid, Alessandra Tiddia del MART di Rovereto, François Blanchetière del Musée Rodin di Parigi, Doïna Lemny del Centre Pompidou di Parigi, Stefania Frezzotti della Galleria d’Arte Moderna di Roma.

Il convegno vede la partecipazione del MIBAC, della Regione Veneto e dell’Association Internazionale pour la Conservation & Promotion du Moulage.

Una vetrina di grande prestigio per il Museo dei Bozzetti e la città di Pietrasanta

LASCIA IL TUO COMMENTO

L'indirizzo e-mail non sarà pubblicato ma utilizzato, solo se lo desideri, per avvisarti della presenza di nuovi commenti. I campi indicati con * sono obbligatori.

Avvisami se qualcuno risponde alla discussione: 

Lo STAFF Viareggino.it si riserva la possibilità di cancellare commenti nei quali sia utilizzato un linguaggio offensivo o vi siano offese a persone e/o cose. Ci auguriamo che le discussioni siano affrontate con serenità ed intelligenza da parte di tutti. Viareggino.it non è in alcun modo responsabile dei commenti inseriti.

Ultime notizie pubblicate

Viareggino.it, il Portale internet che "vive" Viareggio e la Versilia
Scrivici: info@viareggino.com
Ufficio Stampa: stampa@viareggino.com
Telefono: 389-0205164
© 1999-2025 - Proprietà Viva Associazione Culturale | P.Iva 02361310465

Iscriviti a Viareggino

113232859

Torna su