Gaia per l'ambiente, 500 brocche in omaggio agli utenti
Pietrasanta mercoledì 9 maggio 2012 0PIETRASANTA - Un'intera settimana dedicata alla promozione delle buone pratiche per il rispetto dell'ambiente. L'iniziativa è di GAIA S.p.A. , Gestore del servizio idrico integrato nelle province di Lucca, Massa Carrara e Pistoia. Le brocche in vetro "GAIA DA BERE" saranno in giro fino a venerdì in tutti gli Sportelli al pubblico presenti sul territorio della Società, per essere regalati agli Utenti che ne hanno fatto richiesta nel periodo promozionale, e per testimoniare l'impegno della Società nell'offrire un prodotto di qualità, in una parola "da bere".
Oggi, nella consegna a Marina di Pietrasanta era presente anche il Presidente Ermindo Tucci, che ha dichiarato: "Ringraziamo gli Utenti che ci hanno seguito in questa iniziativa, la cui conclusione ha coinciso con la settimana del DIECIMAGGIO, la giornata in cui si festeggiano i servizi pubblici locali. La distribuzione dell'acqua potabile ai cittadini è un servizio pubblico di grande responsabilità, che aderisce a precisi standard di qualità dettati dalle leggi nazionali. Con questa occasione rendiamo pubblici sul nostro sito web, i risultati delle analisi delle acque di ciascuno dei 47 comuni gestiti da GAIA per il 2012, per dimostrare come tutti i valori siano largamente nella norma e che, quindi, mettere in tavola la nostra acqua è sicuro e fa bene all'ambiente. Con oggi compiamo un altro passo in avanti verso i nostri obiettivi di trasparenza."
"L'idea di regalare le brocche è nata durante la Giornata mondiale dell'acqua, il 22 marzo. - spiega il presidente Tucci - Ci siamo detti che gli utenti che aderivano ai nuovi canali di comunicazione di GAIA, ovvero GAIA@mail, il servizio di informazione via e-mail a cui ci si può iscrivere su www.gaia-spa.it, e Facebook (pagina: https://www.facebook.com/GAIA.acque), meritavano un premio. Così abbiamo pensato a un piccolo (ma utile) gadget, per ricordare loro che scegliere di consumare l'acqua di casa "a chilometro zero", riduce l'inquinamento e fa risparmiare circa 300 euro all'anno a famiglia. Si stima che in un anno, in Italia, si consumano 12 miliardi di litri di acqua minerale e per fabbricare le bottiglie di plastica si producono 350.000 tonnellate di PET, difficile da smaltire, e si consumano 665.000 tonnellate di petrolio. Chi beve l'acqua del rubinetto contribuisce, nel suo piccolo, a regalare un mondo migliore e più vivibile ai propri figli."
"Ci ha fatto piacere leggere che molti nipoti hanno scritto le e-mail di richiesta della brocca per i loro nonni, che ovviamente non hanno la stessa dimestichezza con i mezzi informatici. La riuscita di questa iniziativa ci fa progettare di metterne in campo presto altre, magari utilizzando anche strumenti differenti per raggiungere altre tipologie di utenti."
Meteo Viareggio