Venti anni dopo: le iniziative di Pietrasanta per ricordare la stragi di Capaci e via d'Amelio

Pietrasanta 1

Venti anni fa, il 23 maggio 1992, moriva in un atroce attentato il giudice Giovanni Falcone, la moglie Francesca Morvillo e la sua scorta; non passarono tre mesi che la stessa sorte, il 19 luglio, toccò al collega e amico Paolo Borsellino, insieme alla sua scorta.

Per ricordare questa brutta pagina della storia italiana e rendere omaggio alle vittime delle stragi, domani mattina, 23 maggio, a nome dell'Amministrazione, l'assessore allo Sport, Tradizioni Popolari e Associazionismo Pietro Lazzerini e il Presidente del Consiglio Guido Lucchetti deporranno una corona di alloro al Campo di Atletica “Falcone e Borsellino”.

In occasione del XX° Anniversario della strage di Capaci e via D’Amelio, sempre domani 23 maggio alle ore 20.30 i comuni della Versilia insieme al Presidio di Libera Versilia e il mondo associativo, organizzano, in collaborazione con le scuole del territorio, la fiaccolata “La mafia teme più la scuola che la giustizia” per ricordare i due magistrati e per dimostrare solidarietà alla comunità di Brindisi colpita dall'evento tragico di sabato scorso, con la morte della studentessa Melissa Bassi.

La fiaccolata partirà da piazza Matteotti e si snoderà tra gli istituti scolastici del centro storico per concludersi nella sala del Sant'Agostino con la visione degli elaborati svolti dai ragazzi delle scuole sul tema Legalità e Mafia.

L'iniziativa sarà pubblicata sul sito dell’Anci e collegata in diretta con l’evento di Palermo attraverso la collaborazione di Rai Educational.

1 commento

  1. io martedì 22 maggio 2012 alle 21:46:46

    questi sono veri eroi.. persone che hanno dato la vita per far si che il nostro paese potesse essere migliore.. lo stato li ha lasciati soli, e non fa molto per combattere il crimine, bisogna iniziare da noi, distruggere il muro di omertà, denunciare, anche da noi troppi inendi dolosi, ribellatevi

LASCIA IL TUO COMMENTO

L'indirizzo e-mail non sarà pubblicato ma utilizzato, solo se lo desideri, per avvisarti della presenza di nuovi commenti. I campi indicati con * sono obbligatori.

Avvisami se qualcuno risponde alla discussione: 

Lo STAFF Viareggino.it si riserva la possibilità di cancellare commenti nei quali sia utilizzato un linguaggio offensivo o vi siano offese a persone e/o cose. Ci auguriamo che le discussioni siano affrontate con serenità ed intelligenza da parte di tutti. Viareggino.it non è in alcun modo responsabile dei commenti inseriti.

Ultime notizie pubblicate

Viareggino.it, il Portale internet che "vive" Viareggio e la Versilia
Scrivici: info@viareggino.com
Ufficio Stampa: stampa@viareggino.com
Telefono: 389-0205164
© 1999-2025 - Proprietà Viva Associazione Culturale | P.Iva 02361310465

Iscriviti a Viareggino

113185300

Torna su