Via dei Lecci, il comune stringe i tempi

Attualità 10

Ormai noto più per tragedie che per utilità, il muro di via dei Lecci è stato al centro dell'incontro che si è tenuto questa mattina in Prefettura a Lucca.

L'amministrazione ha riproposto ai proprietari del muro, di spostarlo in quanto pericoloso per la viabilità, come ha sottoscritto il comandante dei Vigili Urbani di Viareggio Vincenzo Strippoli.

Pertanto il sindaco si dice fiducioso di ottenere lo spostamento così come aveva già richiesto negli anni scorsi, ma la sua proposta fu bocciata.

10 commenti

  1. Simonetta lunedì 6 agosto 2012 alle 13:09:27

    secondo me (in attesa di sviluppi) basterebbe fare la via dei Lecci a senso unico (dalla via dei Comparini, al viale Marconi Torre del Lago o viceversa), così, nella parte più stretta e pericolosa delimitata dal muro, ci sarebbe anche il posto per una pista ciclata.

  2. Clapton80 giovedì 7 giugno 2012 alle 09:35:02

    Ma togliere intanto quei dossi pericolosi da Via dei lecci e dal campo d'aviazione ?

  3. angelo sabato 26 maggio 2012 alle 12:19:51

    HANNO RAGIONE GINO!!!!!!!!!! .........e tutti gli altri amici!!!!!!

    Il muro è più di un secolo che si trova in quella posizione, non può, oggi, essere DIVENTATO pericoloso.

    Non ha processi evolutivi propri, E' UN MURO di recinzione!!!

    E' l'ambiente circostante che è cambiato e, il cambiamento è originato dall'uomo!!!.

    Se l'uomo usa l'ambiente circostante al muro in maniera impropria e non conforme alle condizioni del luogo, è l'uomo, con i propri comportamenti che è causa di pericolo, non il muro!!!.

    Veniamo poi all'altro argomento:

    Il muro è tutelato, quindi il proprietario, se non autorizzato, non può intervenire in nessun modo.

    In caso di immediato pericolo, per motivi di tutela della pubblica incolumità, è l'autorità che interviene, eliminando o riducendo il pericolo insistente; contestualmente deve intimare ai soggetti titolari dell'obbligo, ripristinando le condizioni di sicurezza.

    Ma.....la soluzione non è certo l'abbattimento di un pezzo di storia, non solo della città ma di un pezzo di storia d'Italia.

    Angelo

  4. bruttocane sabato 26 maggio 2012 alle 00:11:56

    che idiozia pensare alla via del muro ciclabile!!! se i proprietari sono dei privati, dal momento che il muro dà su una strada pubblica, questi vanno obbligati a eliminare il pericolo anche a costo di sequestrare loro i beni che possiedono. E che facciano in fretta

  5. sono di sinistra venerdì 25 maggio 2012 alle 17:41:31

    La via dei LECCI pedonale e ciclabile??? Ahahah che stronzata pazzesca, e chi deve andare a scuola alla Tenuta, o gli stessi pulmini, che devono fare il giro turistico di Viareggio, ma fammi il piacere non sparare stronzate.

  6. viareggino giovedì 24 maggio 2012 alle 10:39:07

    non sono d'accordo, i proprietari del muro sono dei privati e responsabili della ristrutturazione che non hanno mai voluto fare e mai faranno. va dà se che mettendo in pericolo i passanti su strada pubblica, anche quelli che vanno piano debba intervenire l'autorità giudiziaria per sistemare le cose dopo decenni. in quanto a chiuderla al traffico è un'assurdità bella e buona dato che ci sono solo due strade verso torre del lago, chiudiamole tutte e due e abbiamo completato la barzelletta. Sono contento che si faccia l'unica cosa da fare.

  7. ila giovedì 24 maggio 2012 alle 10:12:34

    sono perfettamente d'accordo con Angelo e Mafalda... il muro è una vita che è lì... basterebbe ristrutturarlo... anche xchè, già ci camminano ora come dei missili, quando verrà buttato giù e la strada sarà più larga, credete veramente che la gente andrà più piano e nn succederà nulla? Poveri illusi!!! Visto che verrà fatta l'asse di penetrazione (spero la concludano in fretta xchè sono 40anni e passa che ne parlano)...mettete la via dei Lecci (muro), pedonale e ciclabile... le auto e i motorini passeranno altrove!!! se poi la mettiamo sul piano della pericolosità xchè vecchio e pericolante, basta ristrutturarlo e quando ci sarà forte vento, basterà fare come il viale dei tigli con le sbarre... a quel punto chi ci passerà a sbarre abbassate, sarà incoscente e sarà responsabile della propria sorte!!!

  8. Mafalda giovedì 24 maggio 2012 alle 09:01:04

    Non è il muro che è pericoloso, sono le macchine che vanno troppo forte che sono pericolose. Non è il muro che è pericoloso, è la voglia di fare villette anche dall'altra parte della strada, che deve essere rimossa.
    Non è il muro che è pericoloso, è l'insensibilità culturale di chi invece di allargare l'altro lato della carreggiata, requisendo uno o due metri a camping e privati, preferisce buttare giù quel che rimane della memoria storica della città, che è un pericolo per Viareggio.
    Restauratelo, allargate la carreggiata e fateci passare solo biciclette e traffico locale, vedrete che il muro non è pericoloso, è la testa di certa gente che è piena solo di macchine e mattoni che è molto pericolosa.

  9. gino mercoledì 23 maggio 2012 alle 21:51:18

    il muro, o ciò che ne è rimasto, è diventato non solo pericoloso, ma causa di morte negli ultimi 20 anni. meno male che si fa ciò che si doveva fare mooolto prima... e fatelo prima che qualcun altri ci rimetta.

  10. angelo mercoledì 23 maggio 2012 alle 21:40:46

    ....Ma fatemi capire, quel muro é un secolo che è li, adesso è pericoloso?


    Prima non lo era? Ci voleva la valutazione di un comandante che della storiadi Viareggio ho i miei dubbi che ne sappia qualcosa?
    Lunardini, da viareggin a viareggino.

    Ma fammi il piacere ........
    Angelo

LASCIA IL TUO COMMENTO

L'indirizzo e-mail non sarà pubblicato ma utilizzato, solo se lo desideri, per avvisarti della presenza di nuovi commenti. I campi indicati con * sono obbligatori.

Avvisami se qualcuno risponde alla discussione: 

Lo STAFF Viareggino.it si riserva la possibilità di cancellare commenti nei quali sia utilizzato un linguaggio offensivo o vi siano offese a persone e/o cose. Ci auguriamo che le discussioni siano affrontate con serenità ed intelligenza da parte di tutti. Viareggino.it non è in alcun modo responsabile dei commenti inseriti.

Ultime notizie pubblicate

Viareggino.it, il Portale internet che "vive" Viareggio e la Versilia
Scrivici: info@viareggino.com
Ufficio Stampa: stampa@viareggino.com
Telefono: 389-0205164
© 1999-2025 - Proprietà Viva Associazione Culturale | P.Iva 02361310465

Iscriviti a Viareggino

111686030

Torna su