“Pietrasanta e la Versilia nel mondo”, vent’anni di riconoscimenti celebrati in un volume

Pietrasanta 0

Giovedì 31 maggio, ore 17, Chiostro di S. Agostino

Il Premio internazionale di scultura “Pietrasanta e la Versilia nel mondo” festeggia i suoi primi venti anni e lo fa con un volume: “Pietrasanta | Poesia della Scultura” a cura di Giuseppe Cordoni. Vent’anni di grande arte celebrata dal circolo culturale “Fratelli Rosselli”, rivissuti pagina dopo pagina, associando ai ventidue scultori premiati i versi di un poeta capace di tratteggiarne il carattere artistico.

Una successione di eccellenza: Fernando Botero, Igor Mitoraj, Francesco Messina, Giò Pomodoro, Kan Yasuda, Novello Finotti, Junkyu Muto, Ivan Theimer, Bruno Lucchesi, Giuliano Vangi, Stanley Bleifeld, Henry Marinsky, Pietro Cascella, Jean-Michel Folon, Romano Cosci, Helaine Blumenfeld, Marc Quinn, Joseph Sheppard e Aart Schonk, Knut Steen, Giuseppe Bergomi, Hanneke Beaumont.

Saranno presentati con un’antologia di versi che spazia da Giosue Carducci a Pablo Neruda, da Carlo Carabba a Percy Bysshe Shelley. “Un lungo saggio introduttivo – spiega Cordoni – individua l’anima creativa di Pietrasanta e il valore ideale di quel “lavoro con arte” di cui continua ad essere promulgatrice. Città dalle mani felici: a partire dalla perfezione architettonica che ne scandisce la misura, dal mito di Michelangelo che l’ha segnata nel suo destino, da un poema scolpito che dura ormai da sette secoli e che seguita a farne un ago calamitato di ricerca della bellezza da ogni angolo del pianeta”.

La presentazione del libro si terrà giovedì 31 maggio, alle ore 17, presso la Sala dell’Annunziata del Chiostro di Sant’Agostino. Interverranno: il sindaco Domenico Lombardi, il presidente del circolo Fratelli Rosselli Alessandro Tosi, il presidente della Banca della Versilia Lunigiana Garfagnana Umberto Guidugli, il presidente del Premio Carducci Alberto Bellocchio, il critico d’arte Nicola Micieli, il linguista Pietro Dini, e, naturalmente, il curatore Giuseppe Cordoni.

Saranno letti alcuni brani poetici da Serena Vezzoni e Francesco Di Muro con commento musicale di Giorgio Magri. L’ingresso è libero.

LASCIA IL TUO COMMENTO

L'indirizzo e-mail non sarà pubblicato ma utilizzato, solo se lo desideri, per avvisarti della presenza di nuovi commenti. I campi indicati con * sono obbligatori.

Avvisami se qualcuno risponde alla discussione: 

Lo STAFF Viareggino.it si riserva la possibilità di cancellare commenti nei quali sia utilizzato un linguaggio offensivo o vi siano offese a persone e/o cose. Ci auguriamo che le discussioni siano affrontate con serenità ed intelligenza da parte di tutti. Viareggino.it non è in alcun modo responsabile dei commenti inseriti.

Ultime notizie pubblicate

Viareggino.it, il Portale internet che "vive" Viareggio e la Versilia
Scrivici: info@viareggino.com
Ufficio Stampa: stampa@viareggino.com
Telefono: 389-0205164
© 1999-2025 - Proprietà Viva Associazione Culturale | P.Iva 02361310465

Iscriviti a Viareggino

113185557

Torna su