Oltre un migliaio di spettatori per il debutto di Anteprime. LE FOTO!

Pietrasanta 0

Tra il pubblico anche Andrea Bocelli

Buona partenza per la prima giornata di "Anteprime - Ti racconto il mio prossimo libro",la manifestazione nata dalla collaborazione tra il Comune di Pietrasanta e le case editrici Einaudi, Electa, Frassinelli, Mondadori, Piemme e Sperling & Kupfer, che ieri sera ha registrato oltre un migliaio di spettatori.

Gli autori sono arrivati a Pietrasanta accompagnati dalle loro figure editoriali di riferimento e con loro hanno proseguito in pubblico quel dialogo fitto, continuo e costante che è al cuore del rapporto tra l’autore e il suo editore. Alcuni scrittori leggeranno brani in anteprima, altri racconteranno come hanno creato o stanno creando il loro prossimo libro.

Molta l'attesa per la coppia Mazzantini-Castellitto uniti nella vita e professionale e personale; ma anche il guru delle Diete Pierre Dukan, personaggio che da anni fa parlare di sè sia nel mondo dell'editoria che nella
rete per la sua magica dieta. Il celebre nutrizionista francese negli anni ha registrato decine di migliaia di libri venduti e ha creato un sito di coaching che di fatto sta riscuotendo molta popolarità in tutto il mondo, tanto che anche le celebrities lo seguono alla lettera.

Il suo arrivo è stato contrassegnato da molte polemiche, soprattutto da parte di professionisti della
salute che hanno ritenuto necessario dare eco alla vicenda che in questi ultimi giorni l'ha portato
all'attenzione dell'opinione pubblica: la radiazione dall'ordine dei medici francesi, di cui ha dato ampia spiegazione la sua editor durante l'incontro.

Presenti anche Licia Troisi, Aldo Cazzullo, Claudio Magris, Paolo Noseda; lo scrittore Massimo Manfredi, Luisella Costamagna, Franco Marcoaldi, Diego della Palma, Gabriele Romagnoli, Michela Murgia, Federica Bosco; Moni Ovadia, Roberto Giacobbo, Danila Satragno e Maria Pia Ammirati, per non parlare del gran finale con la poesia italiana nel cortile del Chiostro con Franco Buffoni e Giampiero Neri.

ECCO I PROSSIMI APPUNTAMENTI:

Sabato 9 giugno l’intesa giornata si aprirà alle ore 18.30 con Paolo Giordano (piazza del Duomo), Geronimo Stilton (campo della Rocca), Salvatore Settis (Sala MUSA); alle ore 19.30 Vauro Senesi e Don Andrea Gallo (piazza del Duomo), Daria Bignardi (campo della Rocca), Margherita Oggero (Chiesa di S. Agostino), Eugenio Scalfari ( cortile del Chiostro), Antonio Garrido (Sala MUSA); alle ore 20.30 Giacomo Poretti (campo della Rocca), Joe R. Lansdale (Chiesa di S. Agostino), Maurizio de Giovanni (cortile del Chiostro), Alberto Melis (sala MUSA); alle ore 21.30 Ramin Bahrami (piazza del Duomo), Mauro Corona (campo della Rocca), Sveva Casati Modignani (Chiesa di S. Agostino), Marco Presta (cortile del chiostro), Achille Bonito Oliva e Andrea Cortellessa (Sala MUSA); alle ore 22.30 Ascanio Celestini (piazza del Duomo), Lina Wertmüller (campo della Rocca), Chiara Gamberale (Chiesa di S. Agostino); gran finale con la poesia italiana alle ore 23.30 con Biancamaria Frabotta e Valentino Zeichen.

Domenica 10 giugno per evitare la concomitanza con il campionato europeo di calcio, s’inizia alle ore 21 con Rocco Papaleo (piazza del Duomo), Lella Costa (campo della Rocca), Giovanni Tizian (Chiesa di S. Agostino), Mario Sechi (cortile del Chiostro), Flavio Caroli (Sala MUSA). Parole e musica per la chiusura affidata a Noa e David Grossman alle ore 22.
Si ricorda che gli incontri, ben 45 con 51 autori, sono tutti ad ingresso libero (sino al raggiungimento della capienza consentita). Complessivamente i posti a sedere sono 2000, ma considerata l’affluenza si consiglia di avvicinarsi per tempo ai luoghi d’incontro.
Laboratori per bambini si terranno alla Bottega della Rocca (da 3 a 6 anni) venerdì dalle ore 18.30 alle ore 19.30, mentre presso l’Aula Magna del Don Lazzeri (da 6 a 10 anni) venerdì e sabato dalle ore 19.30 alle ore 20.30. Il tutto a cura di Mondadori e Electakids.
L’angolo delle storie per bambini sarà ospitato sabato, dalle ore 18.30 alle 21.30, alla Bottega della Rocca (da 3 a 6 anni), a cura del Battello a Vapore.

Provvedimenti di viabilità:

L’amministrazione comunale ha varato alcune iniziative per agevolare l’arrivo in città della pacifica invasione di appassionati lettori. Saranno indicati con appositi cartelloni gli spazi di sosta consigliati e per l’occasione sarà adibito a parcheggio, nei giorni di venerdì e sabato, il tratto del viale Apua _da via I Maggio alla via Aurelia _ con senso unico direzione mare-monti.
Saranno a disposizione, per raggiungere il centro, due navetta gratuite dalle ore 17 alle ore 24; domenica le navette saranno in funzione dalle ore 20 alle ore 24. Collegheranno in continuazione i parcheggi Coop di viale Apua e Conad di via Aurelia con il centro storico (con partenza da Piazza della Repubblica e arrivo in piazza Carducci).

Scatta, invece, il divieto di sosta e transito, nell’orario 16.00-01.00, con obbligo di rimozione forzata per tutti i veicoli, eccetto i mezzi di soccorso e di Polizia, nei tre giorni della manifestazione, nelle seguenti strade: via S. Agostino (fra vic. Lavatoi e vic. S. Biagio), via XX Settembre (da p.zza Duomo a vic. Lavatoi), via Garibaldi (da vic. Monache a vic. Porta a Lucca), via Barsanti, vic. Lavatoi, vic. delle Monache, p.zza Duomo, p.zza G. Bruno, via Stagi, via Mazzini.
Inoltre, dalle ore 16.00 di venerdì 8 giugno alle ore 02.00 di lunedì 11 giugno, e comunque fino al termine della manifestazione, per i veicoli in transito in direzione mare-monti lungo il ramo a mare di via Santini è posto obbligo di svolta a destra (direzione sud Camaiore) all’intersezione con via Sauro; è istituito un senso unico di marcia nord-sud da viale Oberdan/via Crocialetto verso l’area Lotti lungo la perimetrazione ferroviaria - via Caduti Lager Nazisti – Piazza Stazione con uscita unica verso Piazza Carducci; i veicoli in transito lungo la direttrice viale Oberdan - piazza Repubblica avranno l’obbligo di proseguire diritto.

Foto: Jacopo Giannini

Altre foto Foto della news

  • Oltre un migliaio di spettatori per il debutto di Anteprime. LE FOTO!
  • Oltre un migliaio di spettatori per il debutto di Anteprime. LE FOTO!
  • Oltre un migliaio di spettatori per il debutto di Anteprime. LE FOTO!
  • Oltre un migliaio di spettatori per il debutto di Anteprime. LE FOTO!
  • Oltre un migliaio di spettatori per il debutto di Anteprime. LE FOTO!
  • Oltre un migliaio di spettatori per il debutto di Anteprime. LE FOTO!
  • Oltre un migliaio di spettatori per il debutto di Anteprime. LE FOTO!
  • Oltre un migliaio di spettatori per il debutto di Anteprime. LE FOTO!
  • Oltre un migliaio di spettatori per il debutto di Anteprime. LE FOTO!

LASCIA IL TUO COMMENTO

L'indirizzo e-mail non sarà pubblicato ma utilizzato, solo se lo desideri, per avvisarti della presenza di nuovi commenti. I campi indicati con * sono obbligatori.

Avvisami se qualcuno risponde alla discussione: 

Lo STAFF Viareggino.it si riserva la possibilità di cancellare commenti nei quali sia utilizzato un linguaggio offensivo o vi siano offese a persone e/o cose. Ci auguriamo che le discussioni siano affrontate con serenità ed intelligenza da parte di tutti. Viareggino.it non è in alcun modo responsabile dei commenti inseriti.

Ultime notizie pubblicate

Viareggino.it, il Portale internet che "vive" Viareggio e la Versilia
Scrivici: info@viareggino.com
Ufficio Stampa: stampa@viareggino.com
Telefono: 389-0205164
© 1999-2025 - Proprietà Viva Associazione Culturale | P.Iva 02361310465

Iscriviti a Viareggino

113185783

Torna su