Nominato il garante della comunicazione a Pietrasanta: è Cristiano Ceragioli
Pietrasanta mercoledì 13 giugno 2012 3E’ il funzionario Cristiano Ceragioli il garante della comunicazione del Comune di Pietrasanta. Tale funzione gli è stata attribuita con decreto, avendo maturato esperienza in comunicazione pubblica, dal sindaco Domenico Lombardi in ottemperanza alla LR 1/05 che prevede l’obbligo di nominare tale figura per assicurare l’effettiva e tempestiva conoscenza delle scelte e dei supporti conoscitivi relativi alle fasi procedurali di formazione e adozione degli strumenti di pianificazione.
LASCIA IL TUO COMMENTO
Ultime notizie pubblicate
-
-
Seravezza - Si conclude il MemoFest con Piero Marrazzo, Vera Gherno e Max Paiella
domenica 13 luglio 2025 -
Seravezza - Il Leon d'Oro vince la 52.a edizione del Torneo di Calcio delle Contrade
domenica 13 luglio 2025 -
Festival La Versiliana - Tris di appuntamenti in Versiliana con Trussardi, Giannini e Signorini
domenica 13 luglio 2025 -
Festival Puccini - Suor Angelica in versione raccolta “da giardino” apre la rassegna Puccini OFF
domenica 13 luglio 2025 -
Torre del Lago - Circolo Velico Torre del Lago contro il porticciolo sbarrato
domenica 13 luglio 2025 -
Forte dei Marmi - Palio dei Bagni, tutto pronto per il via
domenica 13 luglio 2025 -
-
Attualità - Odg Toscana: "Preoccupazione per la possibile chiusura della redazione viareggina"
domenica 13 luglio 2025 -
Sport - Fino al 31 luglio si potrà presentare domanda per gli spazi nelle palestre
domenica 13 luglio 2025
Viareggino
-
> Scopri la Card Viareggino.it
Tanti sconti e vantaggi esclusivi dai nostri partner per tutti i possessori! Iscriviti subito! -
> Hai smarrito la Card?
Se hai perso la Card richiedicela oppure stampala dal tuo profilo dell'Area Iscritti.
3 commenti
Vorrei brevemente intervenire sulla figura di Cristiano Ceragioli. Molti hanno commesso errori, e chi non li fa, in particolare quando uno ricopre un ruolo di grande responsabilità come la massima carica cittadina. Quando Ceragioli era Sindaco di Camaiore, ripeto, qualche errore é stato commesso da lui, anche strutturale, però per amor del vero debbo riconoscergli alcune opere a Camaiore e alcune attenzioni verso i cittadini di non poco conto. In prima istanza ricordo la sua disponibilità a ricevere periodicamente il pubblico anche senza appuntamento in varie parti del territorio, anche a Lido. Secondo ricordo la ristrutturazione del Palazzo Comunale in p.zza San Bernardino, sia all'esterno e sia all'interno, ridando un notevole decoro alla Casa Comunale, e terzo ha riportato agli splendori il Teatro dell'Olivo che lanquiva in abbandono da alcuni decenni. Un Teatro é sempre motivo di grande orgoglio per una città, anche se sappiamo che un teatro, si veda anche nelle grandi città, oltre che alla ristrutturazione richiede poi programmazioni di alto profilo e attenzioni particolari continuative. Non ultimo, se non ricordo male, si impegnò moltissimo per la sede in cui ubicò il Comando dei Vigili Urbani, e tenne in vita decorosamente le manifestazioni culturali di cui la Città andava fiera. Tengo a precisare che non sono madrina di nessuno, però alcune cose era giusto ricordarle. Rosanna Lupi
Vorrei brevemente intervenire sulla figura di Cristiano Ceragioli. Molti hanno commesso errori, e chi non li fa, in particolare quando uno ricopre un ruolo di grande responsabilità come la massima carica cittadina. Quando Ceragioli era Sindaco di Camaiore, ripeto, qualche errore é stato commesso da lui, anche strutturale, però per amor del vero debbo riconoscergli alcune opere a Camaiore e alcune attenzioni verso i cittadini di non poco conto. In prima istanza ricordo la sua disponibilità a ricevere periodicamente il pubblico anche senza appuntamento in varie parti del territorio, anche a Lido. Secondo ricordo la ristrutturazione del Palazzo Comunale in p.zza San Bernardino, sia all'esterno e sia all'interno, ridando un notevole decoro alla Casa Comunale, e terzo ha riportato agli splendori il Teatro dell'Olivo che lanquiva in abbandono da alcuni decenni. Un Teatro é sempre motivo di grande orgoglio per una città, anche se sappiamo che un teatro, si veda anche nelle grandi città, oltre che alla ristrutturazione richiede poi programmazioni di alto profilo e attenzioni particolari continuative. Non ultimo, se non ricordo male, si impegnò moltissimo per la sede in cui ubicò il Comando dei Vigili Urbani, e tenne in vita decorosamente le manifestazioni culturali di cui la Città andava fiera. Tengo a precisare che non sono madrina di nessuno, però alcune cose era giusto ricordarle. Rosanna Lupi
ma mica quello che era Sindaco a Camaiore???????????? no per favore non ditemi che siccome col suo amico di letto del dotto gli è andata male è andata a leccare il culo a pietrasanta vi pregooooooooooooooo.......................