A Dallara il XIII Premio Internazionale Barsanti e Matteucci

Pietrasanta 0

Sarà assegnata a Gian Paolo Dallara la XIII edizione del Premio Internazionale Barsanti e Matteucci. Jean Todt, presidente Fia ed ex ad di Ferrari Spa, lo ha definito un protagonista della storia dell’automobilismo. In effetti il nome Dallara porta immediatamente alla memoria grandi successi in tutte le formule automobilistiche.

La Dallara Automobili, fondata da Gian Paolo nel 1972, a Varano de Melegari, in provincia di Parma, ha progettato e costruito vetture che hanno riempito intere pagine di gloria sportiva, diventando un riferimento mondiale per l’alta tecnologia automobilistica applicata alle competizioni. Laureatosi in ingegneria al Politecnico di Milano, Gian Paolo Dallara ha iniziato la propria carriera in Ferrari passando successivamente alla Maserati e alla Lamborghini.

Poi la nascita della propria azienda ai piedi dell’Appennino sino a conquistare Indianapolis, cuore delle corse americane e sede della Dallara USA. Insomma, da Varano al mondo. Ha realizzato monoposto di Formula 1, ha progettato macchine vincenti alle 24 Ore di Le Mans, ha disegnato le più note formule addestrative, è diventato il baricentro della IndyCar. Già Stella d’Argento del CONI per meriti sportivi nel 1998, nel 2006 l’azienda Dallara Automobili ha ricevuto il premio Leonardo Da Vinci dell’Associazione Italiana Progettisti Industriali.

Questa mattina, venerdì 15 giugno, Gian Paolo Dallara ha incontrato il sindaco Domenico Lombardi in un cordiale incontro in municipio, a Pietrasanta, alla presenza di tutta l’organizzazione del premio la cui cerimonia si terrà, quest’anno, sabato 27 ottobre, al teatro comunale. Non è improbabile che lo stesso Dallara voglia ricambiare l’omaggio di Pietrasanta con una singolare esposizione.

LASCIA IL TUO COMMENTO

L'indirizzo e-mail non sarà pubblicato ma utilizzato, solo se lo desideri, per avvisarti della presenza di nuovi commenti. I campi indicati con * sono obbligatori.

Avvisami se qualcuno risponde alla discussione: 

Lo STAFF Viareggino.it si riserva la possibilità di cancellare commenti nei quali sia utilizzato un linguaggio offensivo o vi siano offese a persone e/o cose. Ci auguriamo che le discussioni siano affrontate con serenità ed intelligenza da parte di tutti. Viareggino.it non è in alcun modo responsabile dei commenti inseriti.

Ultime notizie pubblicate

Viareggino.it, il Portale internet che "vive" Viareggio e la Versilia
Scrivici: info@viareggino.com
Ufficio Stampa: stampa@viareggino.com
Telefono: 389-0205164
© 1999-2025 - Proprietà Viva Associazione Culturale | P.Iva 02361310465

Iscriviti a Viareggino

113015724

Torna su