Obbligatorio il patentino del frigorista per imprese e addetti, seminario a Pietrasanta

Pietrasanta 0

Obbligatorio il patentino per il frigorista.

La certificazione, in vigore 60 giorni esatti a partire dalla costituzione del registro camerale, è necessaria per le persone e le imprese del settore refrigerazione, del condizionamento d’aria, delle pompe di calore mobili e dei sistemi di protezione antincendio che contengono gas fluorurati ad effetto serra, l’iscrizione. A prevederlo è il Decreto del Presidente della Repubblica 27 gennaio 2012, n. 43 che attua il Regolamento CE 842/2006 su taluni gas fluorurati ad effetto serra già pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale. Una misura che interessa, nella sola Versilia, decine di imprese e di addetti, e che Cna ha messo al centro di un importante seminario tecnico in programma martedì 10 luglio (dalle ore 17,30. Info su [url]http://www.cnalucca.it[/url) presso la sede di Pietrasanta, Area del Portone degli Artigiani, in Via Pietra del Cardoso, 2. Previsti gli interventi di Roberto Lorenzi (Presidente Provinciale Unione Installazione Impianti), Ugo Da Prato (Presidente Provinciale Cna), Antonio Chiappini (Responsabile Regionale Unione Installazione Impianti) e Guido Pesaro (Responsabile Nazionale Unione Installazione Impianti).

Il decreto prevede, come anticipato, l'istituzione di un Registro la cui gestione sarà affidata alle Camere di Commercio al quale si dovranno iscrivere, entro 60 giorni dalla sua costituzione, le persone che svolgono attività su apparecchiature fisse di refrigerazione, condizionamento d’aria, pompe di calore ed antincendio che contengono almeno 3 Kg. (o 6Kg. se ermeticamente sigillati) di gas fluorurati ad effetto serra. Le persone dovranno essere in possesso di un certificato che sarà rilasciato da un organismo di certificazione dopo il superamento di unesame (teorico e pratico) sulle competenze previste. La certificazione durerà 10 anni e sarà rinnovata dall'organismo di certificazione su domanda dell'interessato.

A loro volta le imprese verranno certificate se impiegheranno personale certificato in numero sufficiente da coprire il volume di attività previsto e dimostreranno che il personale ha a disposizione strumenti e procedure necessarie per svolgere l’attività. Le imprese dovranno poi comunicare all’organismo di certificazione ed alla Camera di Commercio ogni variazione in relazione al personale certificato ed al volume di attività. La partecipazione al seminario è gratuita ma è necessario iscriversi.



LASCIA IL TUO COMMENTO

L'indirizzo e-mail non sarà pubblicato ma utilizzato, solo se lo desideri, per avvisarti della presenza di nuovi commenti. I campi indicati con * sono obbligatori.

Avvisami se qualcuno risponde alla discussione: 

Lo STAFF Viareggino.it si riserva la possibilità di cancellare commenti nei quali sia utilizzato un linguaggio offensivo o vi siano offese a persone e/o cose. Ci auguriamo che le discussioni siano affrontate con serenità ed intelligenza da parte di tutti. Viareggino.it non è in alcun modo responsabile dei commenti inseriti.

Ultime notizie pubblicate

Viareggino.it, il Portale internet che "vive" Viareggio e la Versilia
Scrivici: info@viareggino.com
Ufficio Stampa: stampa@viareggino.com
Telefono: 389-0205164
© 1999-2025 - Proprietà Viva Associazione Culturale | P.Iva 02361310465

Iscriviti a Viareggino

114047614

Torna su