Le vignette di Vauro sbarcano a Pietrasanta

Pietrasanta 0

"Ehi voi su quel barcone... Stringetevi che arrivano i terremotati!" È il Cavaliere travestito da marinaio che si rivolge a un gruppo di migranti clandestini in procinto di sbarcare a Lampedusa. Sopra la scritta: Berlusconi all'Aquila "Tutti in crociera".

Così con le sue vignette caustiche talvolta al limite del cinismo, comunque vibranti di una passione civile inquieta, Vauro Senesi – solo Vauro nei suoi disegni - ha raccontato l'Italia negli anni del berlusconismo calante.

Uno sguardo all'indietro sempre irriverente, uno sberleffo rivolto al nostro passato prossimo, ai suoi vizi ormai insopportabili, alle sue ipocrisie, ai suoi tic preoccupanti.

Le tavole grafiche originali sono state per la gran parte realizzate nel corso della trasmissione di Michele Santoro "Annozero" (Raidue) negli anni 2009-2010, quando Vauro venne sospeso dalla Rai (poi reintegrato) per una vignetta mostrata proprio durante la trasmissione. Vauro. Mostra Personale

Periodo: 19/07/12 - 09/08/12

Vauro è stato allievo di Pino Zac, con il quale nel 1978 ha fondato “Il Male”. Dal 1986 al 2006 è stato assiduo editorialista e vignettista de “il manifesto”, collaborazione che prosegue tuttora. Le sue vignette sono state pubblicate sulle più importanti testate italiane e estere. È stato direttore del settimanale satirico “Boxer”, collabora con il “Corriere della Sera” e con “Smemoranda”

Ha vinto il Premio di Satira politica di Forte dei Marmi.
Collabora con la Ong Emergency.

Dall'ottobre 2011, insieme al fumettista Vincino, ha rilanciato e dirige il settimanale “Il Male”.
È collaboratore fisso del programma “Servizio pubblico” di Michele Santoro.

Organizzazione: in collaborazione con Epoché Arteventi

LASCIA IL TUO COMMENTO

L'indirizzo e-mail non sarà pubblicato ma utilizzato, solo se lo desideri, per avvisarti della presenza di nuovi commenti. I campi indicati con * sono obbligatori.

Avvisami se qualcuno risponde alla discussione: 

Lo STAFF Viareggino.it si riserva la possibilità di cancellare commenti nei quali sia utilizzato un linguaggio offensivo o vi siano offese a persone e/o cose. Ci auguriamo che le discussioni siano affrontate con serenità ed intelligenza da parte di tutti. Viareggino.it non è in alcun modo responsabile dei commenti inseriti.

Ultime notizie pubblicate

Viareggino.it, il Portale internet che "vive" Viareggio e la Versilia
Scrivici: info@viareggino.com
Ufficio Stampa: stampa@viareggino.com
Telefono: 389-0205164
© 1999-2025 - Proprietà Viva Associazione Culturale | P.Iva 02361310465

Iscriviti a Viareggino

113252900

Torna su