Abusivismo commerciale: operazione congiunta tra Polizia Municipale e Guardia Costiera sulle spiagge della Versilia

Attualità 5

Voluta dal Sindaco di Viareggio, con il primario scopo di contrastare il commercio abusivo o effettuato senza le necessarie autorizzazioni sulle spiagge di Viareggio e Torre del lago, l'operazione, coordinata dal Comandante della Polizia Municipale e dal Comandante della Capitaneria di porto, è scattata ieri mattina nella frazione pucciniana ,con pattuglie miste appiedate e quod in azione in riva al il mare e tra gli ombrelloni.

Ogni estate infatti si ripresenta l'annoso problema dei venditori abusivi sulle spiagge, piaga che talvolta rende sgradevole il soggiornare dei turisti e cittadini sui litorali versiliesi . Il Sindaco ha dato quindi disposizione al comando dei vigili urbani di organizzare un pattugliamento permanente delle spiagge, una sorveglianza con particolare funzione antiabusivismo che si coordinerà con l'attività di vigilanza sulla sicurezza della balneazione e della navigazione già efficacemente in atto da parte di uomini e donne della capitaneria di porto nell’ambito dell’operazione Mare Sicuro.

L’obiettivo è quello di mettere in piedi un controllo giornaliero e permanente, anche se, per adesso, l'attività di controllo si concentrerà nella prima parte della giornata; in caso di necessità, inoltre, sarà richiesta la preziosa collaborazione delle altre Forze di Polizia.

Nella prima giornata di controlli, effettuati presso alcuni stabilimenti di Torre del lago (Marina di levante), sono state verbalizzate tre persone di nazionalità marocchina per effettuare la vendita su aree pubbliche in mancanza della prescritte autorizzazioni comunali (autorizzazione per il commercio e nulla osta demaniale). Si tratta di verbali amministrativi di 5000 euro ciascuno.

Sono stati inoltre confiscati numerosi oggetti (teli da mare, indumenti ed oggettistica varia ) per un totale di oltre 600 pezzi.

L’operazione sarà ripetuta nei prossimi giorni in altre zone del litorale versiliese.



5 commenti

  1. marco mercoledì 18 luglio 2012 alle 19:21:36

    finalmente qualcosa di concreto...devo dire che la Capitaneria di Porto si sta davvero adoperando su più fronti..era l'ora che venissero impiegati i suoi uomini anche per queste cose..visto il potenziale che hanno..Grazie Marinai...siete una risorsa importante per viareggio...

  2. Massimo mercoledì 18 luglio 2012 alle 09:20:38

    basterebbe che tutte le mattine per almeno una settimana 2 pattuglie si posizionassero all'intero della stazione dalle 9.45 alle 10.00 e iniziassero a perquisire,vedrai che dopo non scende più nessun venditore a viareggio

  3. sono stufa mercoledì 18 luglio 2012 alle 00:48:38

    questi sette in divisa potrebbero fare cose più importanti x il paese che fare questo teatrino x balocchi.tanto fumo e poco arrosto.

  4. Unochesierottoilcazzodiesserpresoperilculo mercoledì 18 luglio 2012 alle 00:18:37

    La solita pubblicità progresso che non porta a nulla! Lo sapete o fate finta di non sapere? Di chi hanno paura gli extracomunitari? Non della legge perche sanno bene che dopo due giorni sono fuori, hanno solo paura di finire nei cpt centri di permanenza temporanea che servono x identificazione ed espulsione, in quanto devono stare x legge fino a 6 mesi. Ma siccome i cpt sono pieno per i profughi che sbarcano allora si fa solo questo deprimevole teatrino! Ma basta di prendere in giro l italiano basta basta!!!!!!!

  5. angelo martedì 17 luglio 2012 alle 18:11:19

    ......E Secondo voi, quei disgraziati hanno 5000 euro da pagare? Comunque va bene come deterrente.
    Angelo

LASCIA IL TUO COMMENTO

L'indirizzo e-mail non sarà pubblicato ma utilizzato, solo se lo desideri, per avvisarti della presenza di nuovi commenti. I campi indicati con * sono obbligatori.

Avvisami se qualcuno risponde alla discussione: 

Lo STAFF Viareggino.it si riserva la possibilità di cancellare commenti nei quali sia utilizzato un linguaggio offensivo o vi siano offese a persone e/o cose. Ci auguriamo che le discussioni siano affrontate con serenità ed intelligenza da parte di tutti. Viareggino.it non è in alcun modo responsabile dei commenti inseriti.

Ultime notizie pubblicate

Viareggino.it, il Portale internet che "vive" Viareggio e la Versilia
Scrivici: info@viareggino.com
Ufficio Stampa: stampa@viareggino.com
Telefono: 389-0205164
© 1999-2025 - Proprietà Viva Associazione Culturale | P.Iva 02361310465

Iscriviti a Viareggino

113236622

Torna su