Strage, la Protezione Civile dice sì al trasferimento di sette milioni al Comune

Disastro a Viareggio 0

Di questi quattro andranno alla realizzazione del sottopasso ferroviario e della pista ciclabile e tre al pagamento di opere in parte già realizzate

Non è stata ancora pubblicata sulla Gazzetta ufficiale, ma il capo del Dipartimento della protezione civile ha già firmato l'ordinanza con la quale autorizza l'ormai ex Commissario alla ricostruzione, Enrico Rossi, a trasferire al Comune di Viareggio le somme necessarie a realizzare le opere non ancora appaltate e quelle destinate a finanziare gli interventi effettuati ma non ancora rendicontati dal Comune al commissario.

“Si tratta – spiega il presidente della Regione, Enrico Rossi – di circa 4 milioni di euro per la realizzazione del sottopasso ferroviario e della pista ciclabile e di altri 3 milioni circa, che serviranno al pagamento di opere in parte già realizzate come i tre edifici interamente distrutti in via Ponchielli e destinati ad uso pubblico e la bonifica dell'area occupata dai binari soppressi. Mi fa piacere che la Protezione civile abbia accolto la nostra richiesta e che il Comune abbia la possibilità di realizzare ciò che manca senza che i fondi destinati alla ricostruzione debbano essere restituiti a Roma. Mi pare un atto di doveroso rispetto, a tre anni dalla tragedia, per le vittime, pe ri loro familiari e per una città che ha dovuto subire una prova così difficile”.

Non appena l'ordinanza sarà pubblicata sulla Gazzetta ufficiale, gli uffici del Commissario provvederanno a trasferire le somme al Comune di Viareggio.

Sarà poi compito dell'Amministrazione comunale, una volta completate le opere, rendicontare le spese alla Protezione Civile nazionale e trasferire a Roma eventuali economie.

“Per quanto riguarda la gestione commissariale – precisa Enrico Rossi – le economie ammontano a poco più di 50.000 euro: è il segno che abbiamo speso tutte le risorse che ci erano state assegnate e che non abbiamo chiesto cifre in più, speculando sulla tragedia”.

Il Commissario Rossi rimane in carica unicamente per gestire i fondi della cosiddetta Legge Viareggio, destinati a concedere elargizioni ai feriti gravi e a quei familiari che erano rimasti esclusi dai benefici previsti dalla prima stesura.

LASCIA IL TUO COMMENTO

L'indirizzo e-mail non sarà pubblicato ma utilizzato, solo se lo desideri, per avvisarti della presenza di nuovi commenti. I campi indicati con * sono obbligatori.

Avvisami se qualcuno risponde alla discussione: 

Lo STAFF Viareggino.it si riserva la possibilità di cancellare commenti nei quali sia utilizzato un linguaggio offensivo o vi siano offese a persone e/o cose. Ci auguriamo che le discussioni siano affrontate con serenità ed intelligenza da parte di tutti. Viareggino.it non è in alcun modo responsabile dei commenti inseriti.

Ultime notizie pubblicate

Viareggino.it, il Portale internet che "vive" Viareggio e la Versilia
Scrivici: info@viareggino.com
Ufficio Stampa: stampa@viareggino.com
Telefono: 389-0205164
© 1999-2025 - Proprietà Viva Associazione Culturale | P.Iva 02361310465

Iscriviti a Viareggino

112970187

Torna su