L'Amministrazione interviene sull'applicazione dell'Imu nel Comune di Pietrasanta

Pietrasanta 0

Il segretario versiliese della CGIL Bruni, prima di scrivere inesattezze sull’IMU e di attaccare gratuitamente l’Amministrazione Comunale, farebbe bene ad informarsi e a chiedere eventualmente chiarimenti agli amministratori, visto che tra le parti è sempre aperto un tavolo di confronto che ha portato spesso a risultati positivi nell’interesse di tutti i cittadini e particolarmente delle fasce più deboli della popolazione.
Che senso ha infatti paventare aumenti delle aliquote sulla prima casa, quando l’Amministrazione ha detto più volte che l’imposta rimarrà quella base del 4 per mille, e che senso ha parlare di errori nella predisposizione del bilancio, quando il Comune di Pietrasanta, come tutti i Comuni della Versilia e d’Italia, ha inserito a previsione il gettito stimato dallo Stato per le entrate ad aliquote base, ed ha calcolato più prudenzialmente, come ancora tutti i Comuni hanno fatto e come era obbligatorio fare, le entrate derivanti dalle aliquote deliberate dal Consiglio Comunale.

Dunque, è la stima che ha fatto lo Stato ad essere sottodimensionata, mentre le entrate previste dal Comune saranno pienamente rispettate. Ma questo non comporterà un nessun cambiamento delle aliquote, in quanto l’accordo sull’IMU fatto da Governo e Comuni prevede che “entro il mese di luglio, in base a tutti i dati disponibili aggiornati, in particolare all'esito dei pagamenti dell'acconto IMU tramite il modello F24, verrà effettuata dal Governo la revisione della ripartizione delle assegnazioni ai Comuni del Fondo di Riequilibrio, al fine di assicurare la rettifica degli eventuali scostamenti tra gettiti stimati dell'imposta municipale propria e gettiti effettivamente realizzati alla luce dei dati relativi ai pagamenti in acconto.”

In parole povere, l’accordo Governo Comuni prevede l’intervento centrale a riequilibrio dei trasferimenti che sono stati preventivamente tagliati ai Comuni nel caso di minior gettito IMU rispetto a quello previsto (ricordiamo che a Pietrasanta sono stati tagliati 4,5 milioni di euro di trasferimenti solo nel 2012).

Comunque, al di là delle cifre in libertà che Bruni ha sparato su anticipi e saldi dell’IMU, rimane il fatto che le aliquote IMU deliberate dal Comune di Pietrasanta , anche in base al confronto svolto con le organizzazioni sindacali, sono comunque le più basse della Versilia. Crediamo che Bruni farebbe bene, assieme alla sua organizzazione, a chiedere al Governo il mantenimento degli impegni presi per non mettere in ulteriore difficoltà cittadini, lavoratori , imprese ed enti locali.

LASCIA IL TUO COMMENTO

L'indirizzo e-mail non sarà pubblicato ma utilizzato, solo se lo desideri, per avvisarti della presenza di nuovi commenti. I campi indicati con * sono obbligatori.

Avvisami se qualcuno risponde alla discussione: 

Lo STAFF Viareggino.it si riserva la possibilità di cancellare commenti nei quali sia utilizzato un linguaggio offensivo o vi siano offese a persone e/o cose. Ci auguriamo che le discussioni siano affrontate con serenità ed intelligenza da parte di tutti. Viareggino.it non è in alcun modo responsabile dei commenti inseriti.

Ultime notizie pubblicate

Viareggino.it, il Portale internet che "vive" Viareggio e la Versilia
Scrivici: info@viareggino.com
Ufficio Stampa: stampa@viareggino.com
Telefono: 389-0205164
© 1999-2025 - Proprietà Viva Associazione Culturale | P.Iva 02361310465

Iscriviti a Viareggino

113008935

Torna su