Le vignette di Vauro in mostra alla galleria Paola Raffo 'Arte contemporanea'
Pietrasanta venerdì 20 luglio 2012 0Dal 19 luglio al 2 agosto
Con le sue vignette caustiche, talvolta al limite del cinismo, comunque vibranti di una passione civile inquieta, Vauro Senesi - solo Vauro nei suoi disegni - ha raccontato l'Italia negli anni del berlusconismo calante. Uno sguardo all'indietro sempre irriverente, uno sberleffo rivolto al nostro passato prossimo, ai suoi vizi ormai insopportabili, alle sue ipocrisie, ai suoi tic preoccupanti. Quelle vignette, che raccontano un tempo "così vicino, così lontano", andranno in mostra per tre settimane dal 19 luglio alla galleria Paola Raffo 'Arte contemporanea' di Pietrasanta.
Le tavole grafiche originali sono state per la gran parte realizzate nel corso della trasmissione di Michele Santoro 'Annozero' (Rai2) negli anni 2009-2010, quando Vauro venne sospeso dalla Rai - e poi reintegrato - per una vignetta mostrata proprio durante la trasmissione.
La mostra, organizzata da Paola Raffo Arte contemporanea in collaborazione con Epoché ArtEventi, sarà inaugurata giovedì 19 luglio, ore 19.00, alla presenza dell'autore. Vauro è stato allievo di Pino Zac, con il quale nel 1978 ha fondato 'Il Male'.
Dal 1986 al 2006 è stato assiduo editorialista e vignettista de 'il manifesto', collaborazione che prosegue tuttora. Le sue vignette sono state pubblicate sulle più importanti testate italiane e estere. E' stato direttore del settimanale satirico 'Boxer', collabora con il 'Corriere della Sera' e con 'Smemoranda'. Ha vinto il Premio di Satira politica di Forte dei Marmi, collabora con la Ong Emergency, e dall'ottobre 2011, insieme al fumettista Vincino, ha rilanciato e dirige il settimanale 'Il Male'. E' collaboratore fisso del programma 'Servizio pubblico' di Michele Santoro.
Meteo Viareggio