Ritorna a Pietrasanta l’iniziativa Gesti quotidiani...con sorpresa!

Pietrasanta 0

Un incredibile Flash Mob di maschere del Carnevale animerà alle 23.30 la piazza del Duomo

Ritorna a Pietrasanta l’iniziativa Gesti quotidiani. “Salvarsi la vita è facile come bere un caffè: usa il preservativo tutte le volte”, che vuole sensibilizzare le persone all’uso del preservativo come oggetto abituale, da guardare come amico della nostra salute contro il rischio di contagio da Hiv e dalle malattie veneree.

L’originale iniziativa, prima in Italia, organizzata dal Comitato territoriale Anlaids Versilia e patrocinata dal Comune di Pietrasanta, nasce dall’idea di Maria Cristina Tognetti, presidente del Comitato Anlaids e scrittrice.

L'appuntamento è per sabato 21 luglio e sono coinvolti ristoranti, bar, pizzerie e piadinerie del centro storico, che nel corso della giornata, insieme alla consumazione distribuiranno un opuscolo informativo e un preservativo ed esporranno il fiocco rosso.

Fin dalla sua nascita – quest'anno è alla sua terza edizione – Gesti Quotidiani, ha riscosso un successo crescente tanto che, il 1 dicembre 2011 è stato imitato anche a Parigi.

Ma non è finita qui, infatti sempre sabato 21 luglio alle ore 23.30 la piazza del Duomo sarà il teatro di un travolgente Flash Mob che vedrà coinvolte le maschere del Carnevale pietrasantino con la partecipazione straordinaria delle maschere di Le Bigre, vincitrici del primo premio del Carnevale di Viareggio 2012.
“Fare prevenzione – afferma Maria Cristina Tognetti – è oggi più che mai importante, con oltre 4.000 contagi ogni anno in Italia c’è poco da stare tranquilli. Occorre andare nelle piazze delle città e attirare l’attenzione verso una malattia trascurata sulla quale corrono certezze fasulle e paure infondate”.

Il vaccino non c’è ancora e con la terapia retrovirale si vive più a lungo ma gli effetti collaterali sono pesanti da sopportare. La persona malata non è riconoscibile da segni visibili. I più colpiti oggi sono gli eterosessuali, gli adolescenti e i 50-60enni.

L’originale idea di Maria Cristina Tognetti, presidente del Comitato Anlaids, è quella di ricordare l’importanza della prevenzione andando in mezzo alla gente con allegria e leggerezza «per far vivere il preservativo come un elemento ordinario ed essenziale della nostra quotidianità».

LASCIA IL TUO COMMENTO

L'indirizzo e-mail non sarà pubblicato ma utilizzato, solo se lo desideri, per avvisarti della presenza di nuovi commenti. I campi indicati con * sono obbligatori.

Avvisami se qualcuno risponde alla discussione: 

Lo STAFF Viareggino.it si riserva la possibilità di cancellare commenti nei quali sia utilizzato un linguaggio offensivo o vi siano offese a persone e/o cose. Ci auguriamo che le discussioni siano affrontate con serenità ed intelligenza da parte di tutti. Viareggino.it non è in alcun modo responsabile dei commenti inseriti.

Ultime notizie pubblicate

Viareggino.it, il Portale internet che "vive" Viareggio e la Versilia
Scrivici: info@viareggino.com
Ufficio Stampa: stampa@viareggino.com
Telefono: 389-0205164
© 1999-2025 - Proprietà Viva Associazione Culturale | P.Iva 02361310465

Iscriviti a Viareggino

113009405

Torna su