Sotto sequestro una condotta in via Santo Spirito a Pietrasanta
Pietrasanta sabato 21 luglio 2012 0Il Comando Polizia Municipale di Pietrasanta, impegnato con i suoi agenti in attività di controllo anche in orario notturno, ha posto sotto sequestro preventivo una condotta del diametro di cinquanta centimetri e della lunghezza, nel suo tratto terminale, di circa 5 metri, ubicata in località Spirito Santo.
L'indagine ha preso il via da segnalazione anonima che indicava la presenza di effluvi maleodoranti avvertibili nella zona.
Le verifiche effettuate percorrendo gli argini del Fosso hanno permesso l’individuazione dello scarico fra la vegetazione.
La condotta, perfettamente attiva, convogliava i reflui provenienti dall’ impianto di depurazione di un’attività industriale verso il vicino Fosso della Sparta, da qui al Fosso Motrone e quindi al mare.
Il sequestro è stato eseguito realizzando una parete di muratura in corrispondenza dello scarico al fine d’impedire il deflusso dei reflui verso il vicino corso d’acqua.
Sono ancora in corso le indagini per verificare se anche le acque provenienti dai servizi igienici dell’azienda non fossero, prima dell’immissione nel corso d’acqua, correttamente depurate.
Una risposta in merito al grado di inquinamento causato al sistema acquifero sarà fornito dagli esiti degli esami di laboratorio dei campioni effettuato da tecnici dell’ARPAT di Lucca prontamente intervenuti con idonea strumentazione.
A carico dei due rappresentanti legali aziendali è stata inoltrata all’Autorità Giudiziaria Comunicazione di notizia di reato in ordine alle ipotizzate violazioni rilevate in materia ambientale e del Codice Penale.
Anche questa operazione rientra nell’ambito del più ampio contesto del controllo del territorio e rappresenta un’ulteriore riprova del quotidiano impegno profuso dalla Polizia Municipale a tutela della legalità e della salute dei cittadini.
Il Sindaco Domenico Lombardi ha dichiarato che l’importante risultato della Polizia Municipale è il frutto dell’attività di vigilanza e monitoraggio a tutela dell’ambiente che è stato incrementato a seguito dei recenti fatti del mese di giugno che hanno portato all’adozione di Ordinanza, poi revocata, che vietava temporaneamente l’attività di balneazione a Fiumetto.
L’attività di monitoraggio dei corsi d’acqua interni proseguirà nei prossimi giorni per accertare la presenza di analoghe situazioni.
Meteo Viareggio