L'amministrazione chiede alla Regione di affidare alcune opere al Consorzio di Bonifica della Versilia

Pietrasanta 0

Con delibera di Giunta, l'Amministrazione Comunale ha richiesto alla Regione Toscana, che alcune opere siano ufficialmente inserite nell'elenco delle opere di bonifica e che di conseguenza siano affidate alla gestione del Consorzio di Bonifica Versilia.

Considerando infatti che:

1) il Comune di Pietrasanta ha realizzato in passato interventi di adeguamento idraulico sul canale Tonfano delle Bozze in località Marina di Pietrasanta ed un impianto idrovoro a servizio del medesimo (il canale è nell'elenco dei canali in gestione al Consorzio ed inserito nel reticolo pur non essendo mai stato formalizzato il passaggio del suolo al demanio regionale).

2) L'impianto di sollevamento meccanico delle portate del fosso Tonfano delle Bozze, attualmente è di proprietà ed in gestione al Comune; sia il canale che l'impianto di sollevamento hanno le tipiche caratteristiche d'opera di bonifica in quanto sono a servizio di un'area estesa, nella quale si trovano anche le località di Tonfano e Fiumetto.

3) La gestione unificata dei fossi e dei canali nonché delle centrali di sollevamento presenti sul territorio comunale garantisce una più efficace gestione del servizio per cui si ritiene comunque opportuno proporre il conferimento al suddetto Consorzio di Bonifica in quanto ritenuto soggetto competente alla gestione del comprensorio anche nell'ottica di un'ottimizzazione delle risorse economiche

la giunta ha deliberato di richiedere alla Regione Toscana che le opere siano ufficialmente inserite nell'elenco delle opere di bonifica e che conseguentemente siano affidate formalmente per la loro gestione al Consorzio di Bonifica Versilia Massaciuccoli. Alla Regione viene anche richiesta l'iscrizione al demanio regionale, con passaggio a titolo gratuito dal demanio comunale al demanio regionale dell'impianto idrovoro del fosso Tonfano delle Bozze, composto da un apparato sgrigliatore meccanico posto a monte dell'attraversamento del viale Apua, e da un impianto di sollevamento con i quadri di comando posti a valle del viale Apua in prossimità del fosso Fiumetto, quale recapito finale delle acque sollevate. Inoltre si chiede l'iscrizione dell'ultimo tratto a cielo aperto del fosso Tonfano delle Bozze, con particolare riferimento all'alveo compreso tra il citato impianto idrovoro ubicato nei pressi del fosso Fiumetto e la sezione idraulica del canale posta circa 100 metri a monte di via Cristoforo Colombo, per un totale di circa 770 ml.

LASCIA IL TUO COMMENTO

L'indirizzo e-mail non sarà pubblicato ma utilizzato, solo se lo desideri, per avvisarti della presenza di nuovi commenti. I campi indicati con * sono obbligatori.

Avvisami se qualcuno risponde alla discussione: 

Lo STAFF Viareggino.it si riserva la possibilità di cancellare commenti nei quali sia utilizzato un linguaggio offensivo o vi siano offese a persone e/o cose. Ci auguriamo che le discussioni siano affrontate con serenità ed intelligenza da parte di tutti. Viareggino.it non è in alcun modo responsabile dei commenti inseriti.

Ultime notizie pubblicate

Viareggino.it, il Portale internet che "vive" Viareggio e la Versilia
Scrivici: info@viareggino.com
Ufficio Stampa: stampa@viareggino.com
Telefono: 389-0205164
© 1999-2025 - Proprietà Viva Associazione Culturale | P.Iva 02361310465

Iscriviti a Viareggino

113010056

Torna su