Bill Viola e i maestri della fotografia italiana al Museo Multimediale della Scultura e dell’Architettura

Pietrasanta 0

Al Museo Multimediale della Scultura e dell’Architettura un fine settimana di grandi proiezioni. Tre giorni: il 27, 28 e 29 luglio, che vedranno protagonisti alcuni dei pionieri indiscussi della videoart internazionale come Bill Viola e i maestri della fotografia italiana contemporanea.

Le proiezioni - a ingresso gratuito – fanno parte del ciclo “Scolpire il Tempo. Dal Documentario d’Arte alla Videoart”, promosso dalla Fondazione Centro Arti Visive di Pietrasanta nell’ambito del progetto sostenuto dalla Regione Toscana dal titolo “Memoria del Futuro”, realizzato in collaborazione con il Comune di Pietrasanta, l’Accademia di Belle Arti di Carrara e Artigianart.

Le proiezioni inizieranno venerdì 27 luglio, alle ore 19: è prevista una serie di documentari (della durata di 1 ora ciascuno) dedicati ai maestri della fotografia d’arte italiana.

Apre il ciclo Massimo Vitali, poeta dei grandi spazi; le sue fotografie sono state esposte nei principali spazi internazionali pubblici e privati e fanno parte di prestigiose collezioni. Accanto a Vitali ci saranno altri artisti-fotografi come Mimmo Jodice e Maurizio Galimberti, Piergiorgio Branzi.

Sabato 28 è il giorno dedicato a Bill Viola, con un ciclo di proiezioni dedicate ad alcuni dei suoi lavori più importanti, tra cui il video The Passing (1991), Chott el-Djerid (1979) e Reflecting Pool (1977). Considerato uno dei padri della videoart, caratterizza le sue opere per un approccio ascetico.

Domenica 29 luglio, a partire dalle ore 18, sarà la volta di altri 4 maestri della fotografia contemporanea italiana.

Gabriele Basilico illustrerà il suo inconfondibile bianco e nero, con il quale ha ritratto varie città del mondo: Milano, Berlino, Venezia e il famoso ciclo dedicato a Beirut.

Nello stesso giorno troveranno spazio i ritratti di Ferdinando Scianna, Franco Fontana e Gianni Berengo Gardin.

LASCIA IL TUO COMMENTO

L'indirizzo e-mail non sarà pubblicato ma utilizzato, solo se lo desideri, per avvisarti della presenza di nuovi commenti. I campi indicati con * sono obbligatori.

Avvisami se qualcuno risponde alla discussione: 

Lo STAFF Viareggino.it si riserva la possibilità di cancellare commenti nei quali sia utilizzato un linguaggio offensivo o vi siano offese a persone e/o cose. Ci auguriamo che le discussioni siano affrontate con serenità ed intelligenza da parte di tutti. Viareggino.it non è in alcun modo responsabile dei commenti inseriti.

Ultime notizie pubblicate

Viareggino.it, il Portale internet che "vive" Viareggio e la Versilia
Scrivici: info@viareggino.com
Ufficio Stampa: stampa@viareggino.com
Telefono: 389-0205164
© 1999-2025 - Proprietà Viva Associazione Culturale | P.Iva 02361310465

Iscriviti a Viareggino

113186438

Torna su