Pietrasanta in concerto: prima esecuzione assoluta di Intabolatura I e le straordinarie sonorità di Marconi

Pietrasanta 0

La prima esecuzione assoluta del concerto per violino e pianoforte INTABOLATURA I del compositore argentino Jorge Bosso, la struggente sensualità del bandoneon di Nestor Marconi e la passione del tango argentino delle composizioni di Astor Piazzolla.

Con queste seducenti sonorità torna stasera, sabato 28 luglio (ore 21.30), nel Chiostro di Sant’Agostino il Festival Pietrasanta in Concerto.

Un crescendo di successi per la prestigiosa rassegna di musica da camera ideata da Michael Guttman (realizzata dall’Associazione Musica Viva in collaborazione con il Comune di Pietrasanta e grazie al prezioso sostegno del “Gruppo Edmond de Rothschild”) e l’ alternarsi dei più grandi artisti di fama internazionale, che hanno incantato il pubblico sempre più numeroso e affezionato.

Sabato 28 luglio alle ore 21.30 nella suggestiva cornice del Chiostro di Sant’Agostino, proprio adiacente alla splendida Piazza Duomo, il Festival presenterà, in una serata in cui le atmosfere dell’Argentina saranno al centro dell’attenzione, la prima esecuzione mondiale di Intabolatura I, concerto per violino e pianoforte opera appositamente composta per Pietrasanta in Concerto 2012 da Jorge Bosso. Compositore argentino, Jorge Bosso dopo aver effettuato gli studi accademici, basa le sue opere sulla fusione ed interazione fra gli schemi compositivi classici ed un concetto della musica più vicino ad una contaminazione di stili ed esperienze musicali che, estrapolati dal loro consueto ambito, creano un linguaggio ricco e denso di potenzialità e risorse espressive. L’opera di Bosso, INTABOLATURA I sarà eseguita dalla pianista argentina Karin Lechner e da Michael Guttman al violino accompagnati dai Cameristi del Maggio Musicale Fiorentino, straordinaria e acclamata presenza di questa VI edizione della rassegna. Nella stessa serata il geniale Nestor Marconi, uno dei tre più famosi bandoneonisti della storia del tango, con Astor Piazzolla e Anibal Troilo, compositore di tango e ultimo dei grandi, ritorna a Pietrasanta dopo il successo della scorsa edizione eseguendo al bandoneon insieme ai Cameristi del Maggio, versioni orchestrali di tango argentino tra cui le sensuali composizioni di Piazzolla.

Una serata che si annuncia indimenticabile, preambolo all’appuntamento di domenica 29 luglio che vedrà protagonista Salvatore Accardo uno dei miti del concertismo odierno, violinista prodigioso per doti tecniche e capacità interpretative, uno dei maggiori talenti violinistici del ‘900. Accardo consegnerà il premio Musica Viva 2012 per un giovane talento italiano a Sophie Pacini vincitrice dell’edizione 2012, che suonerà al fianco di Accardo con i Cameristi del Maggio Musicale Fiorenetino e Michael Guttman, uno dei più famosi concerti di Mozart il Jeune homme, oltre a musiche tratte dal un repertorio di Paganini e Piazzolla.

I biglietti per le serate di PIETRASANTA IN CONCERTO ( con lo speciale sconto del 50% per i residenti nel Comune di Pietrasanta) potranno essere acquistati on line su http://www.laversilianafestival.it; http://www.ticketone.it; presso la biglietteria del Teatro Comunale di Pietrasanta negli orari di apertura del Cinema e presso la biglietteria della Versiliana ( Viale Morin, 16 – Marina di Pietrasanta).

LASCIA IL TUO COMMENTO

L'indirizzo e-mail non sarà pubblicato ma utilizzato, solo se lo desideri, per avvisarti della presenza di nuovi commenti. I campi indicati con * sono obbligatori.

Avvisami se qualcuno risponde alla discussione: 

Lo STAFF Viareggino.it si riserva la possibilità di cancellare commenti nei quali sia utilizzato un linguaggio offensivo o vi siano offese a persone e/o cose. Ci auguriamo che le discussioni siano affrontate con serenità ed intelligenza da parte di tutti. Viareggino.it non è in alcun modo responsabile dei commenti inseriti.

Ultime notizie pubblicate

Viareggino.it, il Portale internet che "vive" Viareggio e la Versilia
Scrivici: info@viareggino.com
Ufficio Stampa: stampa@viareggino.com
Telefono: 389-0205164
© 1999-2025 - Proprietà Viva Associazione Culturale | P.Iva 02361310465

Iscriviti a Viareggino

112904820

Torna su