Salvatore Accardo ospite d’eccezione di Pietrasanta in Concerto

Pietrasanta 0

Serata-evento di domenica 29 luglio nel Chiostro di Sant’Agostino a Pietrasanta

Tra i più grandi violinisti della scuola Italiana del Novecento, violinista napoletano tra i più famosi artisti internazionali, prodigioso per doti tecniche e capacità interpretative per la prima volta Salvatore Accardo sarà a Pietrasanta ospite di Pietrasanta in Concerto, la prestigiosa rassegna di musica da camera ideata da Micheal Guttman, giunta alla sua VI edizione.

«Abbiamo provato ad averlo con noi fin dall’inizio, ma dovevamo meritarlo!», commenta entusiasta Michael Guttman, direttore artistico di Pietrasanta in Concerto, violinista e direttore d’orchestra belga da sempre innamorato di questo angolo di Toscana, città d’arte tra le più belle d’Italia. «Finalmente Accardo arriva in città per Pietrasanta in Concerto e ne siamo molto onorati. Il Maestro consegnerà il nostro Premio per un Giovane Talento Italiano alla pianista Sophie Pacini, vincitrice dell’edizione 2012. E per meritarlo, lei dovrà suonare uno dei più famosi concerti di Mozart, il “Jeunehomme”.»

Nell’ambito della serata-evento di stasera, domenica 29 luglio (ore 21.30), Accardo vero mito del concertismo odierno, consegnerà il premio Musica Viva 2012 a Sophie Pacini, che suonerà al fianco di Accardo con i Cameristi del Maggio Musicale Fiorentino e Michael Guttman, uno dei più famosi concerti di Mozart il Jeune homme, oltre a musiche tratte dal un repertorio di Paganini e Piazzolla.
Sophie Pacini, giovane talento del pianoforte, ma con radici versiliesi ( il padre, un professore di letteratura nato a Seravezza e la madre tedesca) è nata a Monaco di Baviera dove a 6 anni ha iniziato a suonare il pianoforte rivelando subito il suo talento fulminante.
Apprezzatissimo da pubblico e di grande prestigio il programma di Pietrasanta in Concerto che ha visto in questa VI edizione nomi di richiamo susseguirsi in un cartellone pensato, non un mero contenitore, bensì strutturato secondo il tema “il Violino in tutte le sue espressioni” e che nell’appuntamento di domenica 29 celebra l’Italia di Stradivari, Accardo e Paganini - come la patria del violino.

Il gran finale, il 30 luglio, sarà assicurato dal violista russo Yuri Bashmet affiancato dai Solisti di Mosca, compagine da lui stesso fondata, probabilmente la migliore orchestra d’archi al mondo in un repertorio che spazia da Shostakovich, Cajkowskij e Kancheli: secondo il New York Times si tratta del più grande musicista del mondo. Con il suo virtuosismo, la sua energia e personalità, Yuri Bashmet ha dato alla viola una nuova importanza nella vita musicale. Nel concerto Bashmet, considerato una vera e propria leggenda dirigerà la giovane pianista Vanessa Benelli Mosell, vincitrice della prima edizione del Premio Pietrasanta in Concerto, nel concerto in mi minore di Chopin accompagnata dall'orchestra I solisti di Mosca.

I biglietti per le serate di PIETRASANTA IN CONCERTO ( con lo speciale sconto del 50% per i residenti nel Comune di Pietrasanta) potranno essere acquistati on line su http://www.laversilianafestival.it; http://www.ticketone.it; presso la biglietteria del Teatro Comunale di Pietrasanta negli orari di apertura del Cinema e presso la biglietteria della Versiliana ( Viale Morin, 16 – Marina di Pietrasanta).

LASCIA IL TUO COMMENTO

L'indirizzo e-mail non sarà pubblicato ma utilizzato, solo se lo desideri, per avvisarti della presenza di nuovi commenti. I campi indicati con * sono obbligatori.

Avvisami se qualcuno risponde alla discussione: 

Lo STAFF Viareggino.it si riserva la possibilità di cancellare commenti nei quali sia utilizzato un linguaggio offensivo o vi siano offese a persone e/o cose. Ci auguriamo che le discussioni siano affrontate con serenità ed intelligenza da parte di tutti. Viareggino.it non è in alcun modo responsabile dei commenti inseriti.

Ultime notizie pubblicate

Viareggino.it, il Portale internet che "vive" Viareggio e la Versilia
Scrivici: info@viareggino.com
Ufficio Stampa: stampa@viareggino.com
Telefono: 389-0205164
© 1999-2025 - Proprietà Viva Associazione Culturale | P.Iva 02361310465

Iscriviti a Viareggino

112904515

Torna su