La Cgil contro la vigilanza privata sul pontile di Forte
Forte dei Marmi lunedì 6 agosto 2012 3"La legge impedisce alla vigilanza privata di compiere servizi di ordine pubblico. Contro gli atti vandalici il servizio solo diurno non serve"
E' polemica per la scelta del comune di Forte dei Marmi di istituire una servizio di vigilanza privata sul pontile.
A puntare il dito contro la scelta dell'amministrazione comunale è la Cgil secondo cui "la legge impedisce alla vigilanza privata di compiere servizi di ordine pubblico".
"Pensiamo sia un servizio di ordine pubblico - sostiene Umberto Marchi della Filcams Cgil provinciale - poiché riteniamo che gli atti vandalici siano perpetrati durante l'orario notturno quando il pontile è deserto, un servizio che si svolge durante le ore diurne dalle 10 alle 20 come affermato dall'assessore Alessio Felici, riteniamo serva come deterrente per gli extracomunitari che gravitano nella zona e magari, se la vista della divisa non serve, potrebbe essere chiesto a questi operatori di utilizzare la forza per allontanarli da una zona nevralgica di Forte dei Marmi".
3 commenti
chissà perchè i comunisti vogliono sempre contrastare le vigilanze ed i controlli contro ladri spacciatori e vandali. non si capisce proprio perchè non vogliono l'ordine. forse perchè questa parola ricorda loro il fascismo quando si poteva dormire con la porta aperta. loro difendono sempre gli abusivi, gli irregolari e coloro che commettono abusi fornendo avvocati a chi non paga l'affitto, a chi occupa abusivamente le case e cosi' via. difendono gli zingari, gli immigrati clandestini e i musulmani con le loro moschee sperando che un giorno voteranno per loro. avete rotto e un giorno vi accorgerete cosa vuol dire aiutare questa gente.
Come al solito la CGIL dimostra di non avere nulla di serio di cui occuparsi. Cosa pretenderebbe che ci fossero due poliziotti, carabinieri o finanzieri a presidiare il pontile o forse tra poco e nulla è sempre meglio il nulla perché da meno fastidio? CGIL un'altra occasione persa per stare zitti e dire una sciocchezza in meno
Se chi opera nella vigilanza privata non può svolgere servizio di ordine pubblico, può comunque allertare, se necesssario, le forze dell'ordine, opera indispensabile visto la carenza del personale preposto alla sicurezza pubblica. Tuttavia, considerando il dilagare degli atti di vandalismo e micro criminalità, non capisco la presa di posizione dei sindacati, nei comfronti di chi cerca di arginare il dilagare dei suddetti fenomeni. In un paese dove forse, per eccesso di "buonismo", si tende piuttosto a giustificare sempre chi, in qualche modo compie reati, credo sia necessario cominciare a reprimere chi compie atti illeciti, piuttosto che aiutarli.