"Nesi è nel cuore e nell’anima un vero fortemarmìno". Parola di Fabio Genovesi

Forte dei Marmi 0

L'autore di Morte dei Marmi ribadisce il legame di Nesi con Forte

Riceviamo e pubblichiamo la nota dello scrittore fortemarmìno Fabio Genovesi, in merito alle forti radici che legano il vincitore del Premio Strega Edoardo Nesi alla località versiliese:

Edoardo Nesi non è un turista. Non è uno che ha incrociato Forte dei Marmi per un periodo più o meno breve della sua vita, associando al nostro paese il ricordo di un’estate lontana, o considerando il Forte come un giardino privato dove isolarsi e tenere a distanza le sue realtà e i suoi abitanti.

Edoardo Nesi ha trascorso al Forte – e continua a farlo – una parte sostanziosa della sua esistenza.

Ogni estate, ma anche tutti i giorni dell’anno che riesce a liberare con qualche buona scusa, lo si può trovare in spiaggia o sul lungomare, per le vie del centro o a un tavolo della sua Capannina, innamorato non solo della spiaggia e del mare, ma anche degli aspetti più autentici del nostro paese e dei suoi abitanti.

Nesi è infatti profondo conoscitore dei nostri usi e del nostro dialetto, che ama ascoltare e parlare, e di cui ha offerto un’acuta e accurata descrizione nel suo romanzo d’esordio “Fughe da Fermo”.

Già da bambino e poi negli anni inquieti e sognanti dell’adolescenza, ogni estate ha per Edoardo i colori e i profumi di Forte dei Marmi. E quando gli impegni della vita lo tengono lontano, gli monta dentro uno struggimento se pensa a cosa sta succedendo nel frattempo in questo fazzoletto speciale di terra e mare.

Uno struggimento che racconta così bene nelle pagine di “Storia della mia gente”, il libro che gli ha fatto vincere il Premio Strega e che ha portato in tutta Europa e negli Stati Uniti la magia e l’incanto di Forte dei Marmi.

Nesi fa vivere sulla carta i nostri luoghi, le nostre stagioni, i vizi e le virtù, come un innamorato che racconta con trasporto, spesso ammirato, a volte amareggiato, ma sempre con una passione forte e possente che incanta il lettore.

Per lui Forte dei Marmi non è un parco giochi dell’infanzia, o una scenografia piena di lustrini da spolverare ogni tanto, ma materia viva e feconda che alimenta il suo talento, e che gli permette di partire da un Martini in Capannina e arrivare a raccontarci una vita intera, la nostra nazione, il senso tutto di una vita.

Aperto e generoso verso chi gli piace, ma spinoso e implacabile verso quello che non lo convince, diretto e fisico nell’affrontare la vita, ironico ai limiti del tagliente e insieme perdutamente innamorato delle persone e dei luoghi che sente suoi…tutte caratteristiche che sono sue e insieme tipiche della nostra gente, portate dal salmastro che ci scorre nelle vene, e che ci fa dire, con gioia e orgoglio, che

Edoardo Nesi è – nel cuore e nell’anima – un vero fortemarmìno
.

Fabio Genovesi

LASCIA IL TUO COMMENTO

L'indirizzo e-mail non sarà pubblicato ma utilizzato, solo se lo desideri, per avvisarti della presenza di nuovi commenti. I campi indicati con * sono obbligatori.

Avvisami se qualcuno risponde alla discussione: 

Lo STAFF Viareggino.it si riserva la possibilità di cancellare commenti nei quali sia utilizzato un linguaggio offensivo o vi siano offese a persone e/o cose. Ci auguriamo che le discussioni siano affrontate con serenità ed intelligenza da parte di tutti. Viareggino.it non è in alcun modo responsabile dei commenti inseriti.

Ultime notizie pubblicate

Viareggino.it, il Portale internet che "vive" Viareggio e la Versilia
Scrivici: info@viareggino.com
Ufficio Stampa: stampa@viareggino.com
Telefono: 389-0205164
© 1999-2025 - Proprietà Viva Associazione Culturale | P.Iva 02361310465

Iscriviti a Viareggino

113212149

Torna su