L’11 agosto a Stazzema il ricordo di Don Innocenzo Lazzeri e Don Fiore Menguzzo
Stazzema venerdì 10 agosto 2012 0L'11 agosto prossimo l’Amministrazione Comunale di Stazzema ricorderà in una serie di cerimonie le figure di Don Innocenzo Lazzeri e Don Fiore Menguzzo con apposite cerimonie a Pontestazzemese e Mulina di Stazzema.
Entrambi i preti sono stati insigniti della medaglia d’oro al merito civile per il loro sacrificio nella strage di Sant’Anna di Stazzema del 12 agosto 1944. Il Comitato per le Onoranze ai Martiri di Sant’Anna rende omaggio anche quest’anno a queste vittime e alle Medaglie d’oro con il consueto programma di manifestazioni che si svolgono il giorno antecedente al 12 agosto.
Don Innocenzo Lazzeri era il parroco di Sant’Anna al tempo della strage dopo l’evacuazione di Farnocchia e fu ucciso sulla piazza della Chiesa, mentre paese di Mulina per mano di una delle colonne che si recarono a Sant’Anna caddero sei civili, tra cui il parroco, Don Fiore Menguzzo di Cascina, ma originario di Castello Tesino (TN), insignito nel 2000 della Medaglia d’oro al Merito Civile per essersi prodigato, si legge nella motivazione, “in aiuto di chiunque avesse bisogno offrendo a tutti assistenza e ricovero e, quale generoso sacerdote, consapevole del suo ruolo pastorale, tentava di conciliare le opposte fazioni per preservare la popolazione dai pericoli degli scontri armati".
Quest’anno a Mulina sarà presente alle celebrazioni anche l’Amministrazione Comunale di Castello Tesino (TN) da cui proveniva la famiglia di Don Fiore Menguzzo, che ricambia la visita che il Comune di Stazzema ha fatto a gennaio in occasione di un Convegno che l’Anpi di Trento ha organizzato proprio per mettere in risalto la figura del prete martire. L’Orazione Ufficiale a ricordo di Don Fiore Menguzzo sarà svolta da parte del Sindaco di Castello Tesino a sancire una amicizia che si va concretizzando sempre di più sotto forma di impegno per la memoria e la pace. Proprio dopo le celebrazioni i sindaci di Stazzema, della Versilia, di Cascina (luogo di nascita), di Pescaglia (dove i superstiti della famiglia Menguzzo si recarono dopo la strage) getteranno le basi per un coordinamento tra Enti per ricordare la figura del prete martire.
“In attesa della visita del Presidente del Parlamento Europeo, Martin Schulz, il 12 agosto a sant’Anna”, commenta il Sindaco Michele Silicani, “ricorderemo altri martiri di quella tragica data Don Innocenzo Lazzeri e Don Fiore Menguzzo parroco delle Mulina da dove partì la strage dei 560 innocenti. Quest’anno le celebrazioni si annunciano molto partecipate e salutiamo con particolare affetto la delegazione che verrà da Castello Tesino, paese originario della famiglia Menguzzo”.
Programma celebrazioni
Sabato 11 agosto
Pontestazzemese, Piazza Europa (di fronte al Municipio)
ore 10:00 Deposizione Corona di Alloro alla Targa in ricordo della Medaglia d’Oro al Valor Militare per la Versilia
ore 10:15 Deposizione Corona di Alloro al busto di Don Innocenzo Lazzeri, Medaglia d’Oro al Valor Civile
Mulina di Stazzema – Parco della Rimembranza / Chiesa di San Rocco
ore 10,30 Onoranze ai Caduti di Mulina: Don Fiore Menguzzo, Medaglia d’Oro al Merito Civile, e famiglia
Deposizione di una Corona di Alloro al Monumento ai Caduti
ore 10,45 Celebrazione della Santa Messa
ore 11:15 Saluto del Sindaco di Stazzema, Michele Silicani
ore 11,20 Orazione Ufficiale in ricordo di Don Fiore Menguzzo e dei Martiri delle Mulina, del Sindaco di Castello Tesino (TN)
Meteo Viareggio