Stasera in Capannina il padre della musica house: Mr. Frankie Knuckles!
Attualità venerdì 17 agosto 2012 0Dopo il successo di venerdì scorso con Boy George, stasera uno degli ultimi appuntamenti con Classic, il Venerdì dedicato ai grandi dj internazionali.
Arriva direttamente dagli USA il padre putativo della musica house: Mr. Frankie Knuckles!
Guest Djs:
- MARIO SCALAMBRIN (ITA - Aenaria Tech - Yoshitoshi)
- CHRISTIANO (ITA - Safari Numerique - kamakama)
Garden: STEFANO NATALI - ANDREA BELLI (105 in da klubb)
Per info e prenotazioni 0584-80169/ 366-6608407
Frankie Knuckles
rankie nasce nel Bronx. Cominciò a fare il dee jay, agli inizi degli anni ’70 a New York. La sua selezione musicale iniziale prevedeva principalmente funk, jazz, rhythm'n'blues, soul. Knuckles si fece subito notare per le sue abilità e perciò nel 1972 fu ingaggiato come dj resident del Gallery, locale newyorkese, dove affiancò due dj molto popolari: Nicky Siano, che era anche proprietario del locale, e Larry Levan, suo grande amico. I tre furono tra i primi, insieme a Kenny Carpenter, ad introdurre nei club la tecnica del “mixaggio”, ovvero suonare i dischi uno dietro l'altro, senza interruzioni, in modo che la musica scorra con continuità. Knuckles si trasferì a Chicago nel 1977, diventando il dj resident del Warehouse.
La presenza di un pubblico diverso da quello newyorkese, lo spinse a sperimentazioni sonore elettroniche e a lavori di re-editing manuale; Knuckles recupera vecchi pezzi funk, jazz e soul e attraverso manipolazioni elettroniche mediante sintetizzatori e registratori, realizzò quel genere che poi sarebbe stato denominato House music, il cui nome deriva proprio dal locale in cui Knuckles si esibiva nei suoi dj set. Knuckles contribuì all'evoluzione della figura del dj: da semplice selezionatore di musica (una sorta di juke box umano) ad artista in grado di creare nuovi ritmi e coinvolgere il pubblico nel ballo. Tornato a New York, la sua carriera decollò e iniziò a produrre musica. Il giornalista della rivista di billboard Larry Flick nel 1992 affermò infatti che Knuckles fosse probabilmente il miglior artista dance d'America. Sono noti i suoi lavori come remixer su canzoni di Michael Jackson e Diana Ross, per i quali nel 1997 vinse un Grammy. Il 25 agosto 2004 è stata intitolata a suo nome la strada in cui risiede il Warehouse a Chicago: "Honorary Frankie Knuckles Way".
Knuckles, conosciuto ormai come “The Godfather of House”, viene invitato a suonare nei maggiori club statunitensi nel ‘89 fonda con Dave Morales una etichetta discografica, la Def Mix Records, ancora oggi punto di riferimento e trampolino di lancio per moltissimi artisti dance. L’house comincia a non essere più un fenomeno underground , e si appresta a infettare il mondo intero. Numerosi anche i remix, più di duecento, tutti commissionati da artisti di grande calibro come Michael Jackson, Diana Ross e molti altri. Oggi, dopo aver superato i 50 anni, Frankie Knuckles continua a suonare nelle discoteche, con la stessa energia e passione dei primi party. I suoi set sono ancora molto richiesti, un'esperienza emozionale senza pari, testimonianza musicale della storia. È proprio in questi set e nei suoi singoli che ritroviamo l’importanza fondamentale di Knuckles per la musica; l’importanza di colui che ha cambiato il modo di concepire il ballo: non più mezzo attraverso il quale partecipare a eventi mondani e modaioli come con la disco, ma fine ultimo di una generazione, elemento portante di un modus vivendi non solo musicale, ma anche, e soprattutto, sociale.
Ogni innovazione o sperimentazione che avviene oggi nella musica dance si poggia sulle fondamenta che Knuckles ha creato nel 1977, e su quel semplice registratore a bobine.
Per info e prenotazioni 0584-80169/ 366-6608407
Meteo Viareggio