Mostra&Artigianato: a Seravezza il Made in Italy che conquista il mondo
Attualità domenica 19 agosto 2012 0Fino al 2 settembre
Esaudiscono i sogni dei Tycoon russi e degli sceicchi arabi, rendono unici grattacieli, ville superlusso, e mega yacht e contribuiscono a rendere il Made in Italy un brand che non ha eguali sui mercati mondiali.
Sono le straordinarie esperienze imprenditoriali delle 10 aziende versiliesi in esposizione fino al 2 settembre (ingresso gratuito) alla Cappella della Villa Media di Seravezza per l’originale “expo” d’atmosfera “Le Mani: eccellenze in Versilia” organizzata e promossa da Cna (info su www.cnalucca.it) in collaborazione con Fondazione Terre Medicee, Artex (Centro per l’Artigianato Artistico e Tradizionale della Toscana) e Aperitivo Mediceo ed il sostegno del Comune di Seravezza, Unione di Comuni della Versilia, Provincia di Lucca, Camera di Commercio di Lucca, Banca del Credito Cooperativo della Versilia, Lunigiana e Garfagnana.
Da vedere – con meraviglia – “la donna avvolta nel marmo” realizzata dall’architetto Marco Piva e lo specchio ad incasso a parete dotato di un sistema avanzato di retroilluminazione che lo trasforma in una cornice barocca ideato da Paolo Ulian, entrambi realizzati per la Apuomarg di Montignoso; una sinuosa vasca ovale in marmo bianco con intarsi rosso rubino disegnata dall’architetto Andrea Marcuccetti per la A.M.G. di Pietrasanta; il caminetto in marmo bianco intagliato realizzato dallo studio tecnico Barzicchi & C per l’ArtMarmo di Pietrasanta; il tavolo con 4 sedute da esterno in marmo arabescato corchia inserito nel giardino esternodella Barsi Marmi. E ancora la fascia incisa in Bianco Lasa realizzata da Josafat Cardini su concept dell’architetto Maurizio Baiardi destinata alla Moschea Shailh Zayed Bin Sultan Al Nayan di Abu Dhabi, una vasca da bagno futuristica in onice ambra con onice miele e onice bianco provvista di una illuminazione interna a Leddello studio Chiocchini&Partners per la MT&S di Carrara fino alle mani della Henraux, due grandi palmi aperti in acciaio Corten ribattezzati “Natività” e disegnati dall’architetto Tiziano Lera. Pezzi d’autore, irripetibili, realizzati “su misura” e “su espressa richiesta del committente” che spaziano dall’arredo interno a quello esterno. Ad accompagnare l’esposizione gli appuntamenti dell’”Aperitivo Mediceo” di Fabrizio Diolaiuti, il Talk Show a cui parteciperanno artigiani, imprenditori ed alcuni dei protagonisti più illustri della filiera del marmo.
Ecco tutte le imprese che partecipano all’esposizione: A.M.G. di L. Da Prato, Artmarmo, Apuamarg, Bertozzi Felice di Rovai G., Cardini Josaphat, Henraux, Ronchieri Marmi, Menchini Guido & F., MT&S e Barsi Marmi.
Meteo Viareggio