Il Rally è inquinante, rumoroso e pericoloso. Sel Camaiore fa qualche proposta

Camaiore 7

Sinistra Ecologia e Libertà ritiene che la promozione dello sport sia elemento importante dell’attività del Comune di Camaiore, sia per la rilevanza in campo sociale, in particolare in riferimento ai giovani, sia perché fonte di “benessere e salute” sia per il suo sviluppo economico.

Occorre promuovere un’offerta sportiva differenziata e di divertimento, senza trascurare un modello educativo e di tutela della salute, che coinvolga i soggetti più deboli.

La promozione di eventi sportivi e, prima ancora, della pratica diretta dello sport, è certamente un’importante leva per orientare flussi interessati al “turismo del benessere”.
Pensiamo alla possibilità di sviluppo della piscina comunale, quale polo di attrazione per manifestazioni di rilevanza nazionale, al ciclismo, alle possibilità di attività escursionistica ed alpinistica che offrono le colline e le montagne del territorio, alla mountain bike, al trekking a piedi ed a cavallo (questo solo per citarne alcune).

Le scelte che si fanno in questo campo sono molto importanti, specie in questo momento di ristrettezze economiche.
Oggi è necessaria una forte innovazione rispetto al passato

Per questi motivi, Sinistra Ecologia e Libertà ha fortissime perplessità sul coinvolgimento del Comune in manifestazioni quali il Rally di Camaiore. Lo svolgimento del Rally è stato fortemente sostenuto dall’amministrazione Bertola, nonostante le lamentele che, ad ogni edizione, hanno accompagnato questa manifestazione, da parte dagli abitanti dei territori attraversati; si tratta certamente di un’attività non coerente con la realtà dell’ambiente delle nostre colline, inquinante, rumorosa e pericolosa, come purtroppo testimoniano anche i recenti episodi luttuosi avvenuti. Sinistra Ecologia e Libertà, per sua stessa definizione, ritiene di dover richiamare ad una maggiore attenzione alla sicurezza e salute ambientale; l’agonismo non può prescindere dalla qualità della vita e dalla sicurezza di abitanti, praticanti e spettatori.

In alternativa a questi aspetti negativi, senza chiedere di rinnegare le proprie passioni, Sinistra Ecologia e Libertà propone di riflettere, per il futuro, sulle possibili alternative, ad esempio organizzando sul territorio del Comune di Camaiore, con continuità, una competizione di regolarità e percorrenza massima per mezzi a propulsione elettrica, magari costruiti da piccole aziende innovative italiane: una novità vera, sportiva, ambientale e tecnologica.


7 commenti

  1. camaiorese martedì 11 settembre 2012 alle 20:55:24

    o sinistra ecologica fatela finita sapete dire solo fesserie!!!!!!! bla bla bla!!! parlate come tutti i politici schifosi solo perchè non avete nulla da fà !!! risolvete problemi più seri e ecologici!!!!! preoccupatevi di estendere la differenziata a tutto il comune come aveva in programma Del Dotto! Ripulite i sentieri di campagna o risolvete il problema dei castagni che sono tutti malati!!! e smettetela di dire cavolate.........MI PARE CHE DA MAGGIO AD ORA AVETE FATTO SOLO DELLE MANGIATE!!!!!!!!

  2. indignato martedì 11 settembre 2012 alle 19:24:49

    se lo sport del calcio è solo violenza in uno stadio o vedere genitori che credono che il proprio figlio sia un nuovo pelè quindi lo "sfruttano" per profitto bello sport il calcio, ma anche tanti altri.. lo sport è secondo il mio pensiero aggregazione, divertimento salute e rispetto, un rally inquina si o no 2/3 giorni.. un ripetitore per cellulari quanto invece?? non ditemi che non usate il telefono... poi concludo.. un vero pilota corre solo in pista o nei rally mai su strade pubbliche o in gare clandestine...

  3. koji martedì 11 settembre 2012 alle 19:03:04

    a me del rally non m'importa nulla, ma allora credo che dovremmo anche abolire il calcio, tutti i boschi spianati per fare stadi, ora qua ne fanno un altro, e le trasferte in aereo e non, gli scii kimici, poi il carnevale, quanto inquinamento con questi carri, torniamo al baratto và.
    Quindi è ufficiale: bisogna annullare per sempre il calcio visto che inquina così tanto, certamente più dei rally. Poi per gli altri sport se vede.

  4. Den76 martedì 11 settembre 2012 alle 18:38:29

    Non serve a nulla il Rally, in un'epoca in cui di inquinamento siamo pieni fino al collo e la benzina costa più di 2 € al litro. Molto più educativi i corsi per guida sicura nelle strutture e nei circuiti automobilistici preposti!

  5. ila martedì 11 settembre 2012 alle 18:09:47

    in dubità che se il Rally piacesse a queste persone, non si scomoderebbero per eliminarlo o cambiarlo!!! è uno sport, che come tanti è pericoloso, ma se piace, non vedo xchè uno non lo debba praticare o vedere!!! Chi lo pratica, sa a cosa va incontro (mi spiace per il lutto recente), ma l'imprevisto può succedere anche nel posto più sicuro a fare la cosa più sicura... il Rally con le macchine ellettriche, è una grandissima barzelletta e presa di culo!!! Se mai si arriverà a questo, tanto vale finirlo, è ridicolizzante per uno sport così bello che x chi se ne intende, non è affatto rumoroso!!! é passione, è amore per le 4 ruote!!! Mettiamola così, a me come a tanti altri, fa schifo il ciclismo e tutti i ciclisti che si credono padroni della strada che non rispettano la segnaletica... allora, io voto per eliminare questo sport!!! Non sarà rumoroso, ma se schiaccio un ciclista e poi mi danno la colpa xchè ero in macchina e lui "poverino" in bicicletta (anche se magari ha torto pieno), non è ugualmente deleterio come chi si lamenta del rumore 8che poi dura solo qualche notte)??? esistono i tappi x le orecchie!!! W il Rally

  6. Den76 martedì 11 settembre 2012 alle 13:00:58

    Anch'io che non sono di SEL la penso allo stesso modo! Sottoscrivo in pieno.

  7. koji martedì 11 settembre 2012 alle 10:47:58

    ma perchè non farle con le auto dei flinstones? se non ci fossi io...

LASCIA IL TUO COMMENTO

L'indirizzo e-mail non sarà pubblicato ma utilizzato, solo se lo desideri, per avvisarti della presenza di nuovi commenti. I campi indicati con * sono obbligatori.

Avvisami se qualcuno risponde alla discussione: 

Lo STAFF Viareggino.it si riserva la possibilità di cancellare commenti nei quali sia utilizzato un linguaggio offensivo o vi siano offese a persone e/o cose. Ci auguriamo che le discussioni siano affrontate con serenità ed intelligenza da parte di tutti. Viareggino.it non è in alcun modo responsabile dei commenti inseriti.

Ultime notizie pubblicate

Viareggino.it, il Portale internet che "vive" Viareggio e la Versilia
Scrivici: info@viareggino.com
Ufficio Stampa: stampa@viareggino.com
Telefono: 389-0205164
© 1999-2025 - Proprietà Viva Associazione Culturale | P.Iva 02361310465

Iscriviti a Viareggino

113064981

Torna su