Festival della Salute 2012, il programma di oggi!

Pietrasanta 0

Ieri mattina alle ore 10.30 in piazza dello Statuto ha preso il via la quinta edizione del Festival della Salute.

Ha aperto l'evento il Sindaco di Pietrasanta Domenico Lombardi, il direttore generale della Asl 12 Viareggio, Paolo Amabile ideatore del Festival della Salute.

L'apertura del Festival è stata anche l'occasione per il sindaco Lombardi e Amabile di consegnare un riconoscimento alla carriera al direttore Sassoli.

Programma sabato 29 settembre:

09.30-11.00 Sala Convegni – Piazza Duomo
L’attività fisica come investimento per la promozione della salute. H.E.A.T. il nuovo strumento di valutazione di impatto economico e sociale degli investimenti sulla mobilità ciclopedonale sperimentato dall’OMS e da alcune città europee
A cura di Rete Italiana Città Sane OMS
Introduce e coordina
Simona Arletti Presidente della Rete Italiana Città Sane OMS
Intervengono
Francesca Racioppi Referente tecnico WHO Regional Office for Europe
Ettore Neri Presidente Società della salute Versilia e sindaco di Seravezza
Mario Lugli Mobility Manager dell'Azienda Ospedaliero-Universitaria di Modena
Daniele Biagioni Coordinatore nazionale della Rete Italiana Città Sane OMS

09.30-12:00 Spazio Convegni S.I.M.O. - Piazza Statuto
Campagna di prevenzione delle malattie della bocca
A cura della S.I.M.O. in collaborazione con l’Istituto Stomatologico Tirreno
Salutano e introducono
Ugo Covani Referente SIMO, Regione Toscana
Mauro Orefici Presidente SIMO
Maxillo Odontostomatologia in emergenza: catastrofi naturali, missioni umanitarie
Alessandro Orefici, Manolo Ramunno, Piergiorgio Tozzi, Andrea Mangia
Il PMOA Punto Maxillo Odontostomatologico Avanzato: innovazione delle strutture odontoiatrichecampali. Simulazione di un intervento in emergenza di protezione civile
Mauro Orefici, Vincenzo Viggiani, Vincenzo Palazzo, Michele De Luca
1° fase - Protesi dentaria immediata in diretta video dall’Odontoambulanza
Andrea Sileo, Massimo Stanzione, Aldo Frega, Romano Giannotti
Le missioni umanitarie nel mondo
Alberto Falconieri, Giovanni Davide Galeota, Alessandro Antenore
2° fase - CONSEGNA Protesi dentaria immediata in diretta video dall’Odontoambulanza
Andrea Sileo, Massimo Stanzione, Aldo Frega, Romano Giannotti
Tavola Rotonda
Mauro Orefici, Ugo Covani, Alberto Falconieri, Angelo La Racca, Giovanni Davide Galeota, Giseppe Mazza, Narciso Mostarda, Osvaldo Santoro, Maurizio Vergnani

9.30-13.30 Sala Annunziata - Chiostro Sant'Agostino
Da Chagall a Luzzati. Immagini e immaginari nelle storie illustrate per bambini
Saluti
Domenico Lombardi Sindaco comune di Pietrasanta
Italo Viti Assessore P.I. comune di Pietrasanta
Introduce e coordina:
Roberta Baldini Pedagogista – progettista ludoteca “La stanza dei delfini” Festival della Salute
Interventi
Patrizia Seppia Pediatra, referente coordinamento versilese NpL
Patrizia Neri Pediatra, referente ACP regionale NpL
L’importanza della lettura nei primi anni di vita
Mario Simoncini Direttore Biblioteca Comunale di Viareggio
Promuovere valori positivi attraverso i libri per l’infanzia
Manuela Beccatelli Dirigente scolastico Istituto Comprensivo Poggibonsi 1°
La didattica dell’arte nella scuola
M.Grazia Anatra Presidente Associazione Woman to be
Daniela Valente Direttrice editoriale Casa Editrice Caccole e Coccole
Narrare la parità: l’esperienza di un premio di letteratura per l’infanzia prescolare
Paola Miani Pedagogista e Counselor - Pro.Ges s.c.rl.
“ Raccontare… con gli occhi?”
Serena Mori Esperta letteratura per l’infanzia - Cooperativa Sociale Primavera
La lettura delle immagini nel bambino da 0 a tre anni: l’offerta del panorama editoriale italiano
Glauco Dal Pino Illustratore
Marianna Baldi Responsabile editoriale Casa Editrice Prtner-Graf
“Il Pittore della Luna l’esperienza didattica di un omaggio a Chagall”

14.30-18.30 Sala dell'Annunziata
Esperienze didattiche dalle scuole e dai servizi di vari Comuni
Introduce e coordina
Marco Papotti Responsabile Linea Educativa Cooperativa Sociale PRO.GES.
Capezzano - Scuola dell’Infanzia “Il Girasole” - I.C.S. Camaiore 2°
“Corpi sensibili” Simonetta Giambastiani/Emanuela Bianchini
Viareggio - Nido Arcobaleno e Volo di Favola
“Progetto Chagall e la miniatura gigante di mamma Alessia”
Laura Bertuccelli Educatrice Servizi 0-3 anni Comune di Viareggio
“Fiabeintasca: un progetto di lettura in pediatria”
Stefania Luisi Titolare libreria per ragazzi La Noce a tre canti
“La Noce a tre canti si racconta”
Poggibonsi – I.C. Poggibonsi 1 scuola primaria V.Veneto Edi Senesi/Marinella Fontana
“ C’era una volta Pinocchio…e noi ve lo raccontiamo così”
Parma - Nido e Scuola dell’infanzia “Arcobaleno” Sara Lamanna
“Per fare un ponte… ci vuole un libro”
Pietrasanta – Nidi d’infanzia comunali - Chiara Poli/Francesca Vezzoni
“Kamishibai: immagine e azione”
Massarosa – nido G. Del Magro – Rosaria Manfredini
“Un libro per mio figlio. Scrivi la tua storia per tuo figlio”
Poggibonsi –nido d’infanzia La Coccinella - Anna Perrozziello
“Il sogno e l’altra realtà”
Conclusioni Marco Papotti Responsabile Linea Educativa Cooperativa Sociale PRO.GES
Spazio espositivo : “ESPERIENZE DA VICINO”. Saranno in esposizione elaborati di scuole e biblioteche e prodotti dell’editoria per ragazzi locale e nazionale

10.00-10.45 Stand Ordine degli Psicologi della Toscana – Piazza Duomo
La Psicologia dell’Emergenza. Di cosa si occupa e quando interviene
A cura dell’Ordine degli Psicologi della Toscana
Racconto delle problematiche affrontate nei casi vissuti. Attività di formazione in plenaria.
Intervengono
Simona Pecchioli Consigliere Regionale Ordine Psicologi della Toscana, Referente GDL Psicologia della Emergenza
Giovanni Bossi Coordinatore GDL Psicologia della Emergenza Ordine degli Psicologi della Toscana

10.00-13.00 Sala della Salute – Piazza Statuto
Fibromialgia
A cura dell’Associazione A.T.Ma.R. Pisa Onlus
Intervengono
GEFF: Gruppo Esperti Fibromialgia e Fatica cronica U.O. Reumatologia Ospedale Santa Chiara di Pisa
Unità Operativa di Reumatologia
Laura Bazzichi Reumatologa, coordinatrice gruppo GEFF
Arianna Consensi Reumatologa
Alessandra Rossi Biologa
Francesca Sernissi Farmacista
Camillo Giacomelli Farmacista
Eskarlett Pereira Terapista occupazionale
Marisa Rasi Infermiera
Dipartimento di Psichiatria, Neurologia e Farmacologia
Clinica Psichiatrica Universitaria
Ciro Conversano Psicologo
Pietro Scarpellini Psichiatra


10.00-13.00 Stand Diabete Italia - Piazza Statuto
Corso pratico sulla conta dei carboidrati - LIVELLO BASE
10.00 Introduzione
Roberto Cocci Presidente Diabete Forum
10.15 Il calcolo dei carboidrati i primi passi
Paola Accorsi UO di Diabetologia, Ospedale di Scandiano, Reggio Emilia
10.45 Discussione
11.00 Esercitazioni pratiche: valutare le porzioni, riconoscere e misurare i carboidrati
Paola Accorsi UO di Diabetologia, Ospedale di Scandiano, Reggio Emilia
11.30 Discussione
11.45 L’importanza dell’autocontrollo, cosa e come registrare
Maria Calabrese Direttrice dell’U.O. di Diabetologia dell’Azienda USL 4 di Prato
12.15 Discussione
12.30 Il rapporto insulina/carboidrati
Maria Calabrese Direttrice dell’U.O. di Diabetologia dell’Azienda USL 4 di Prato
13.00 Prova pratica di calcolo dei carboidrati
Maria Calabrese Direttrice dell’U.O. di Diabetologia dell’Azienda USL 4 di Prato
Paola Accorsi UO di Diabetologia, Ospedale di Scandiano, Reggio Emilia


10.15-11.00 Palco della Salute - Piazza Statuto - Spazio tv del Festival
Ospedale Petruccioli di Pitigliano
Il primo ospedale di medicina integrata d’Italia, creato dalla Regione Toscana
Simonetta Bernardini Responsabile Centro ospedaliero di Medicina Integrata Ospedale di Pitigliano Asl9 Grosseto
Giorgio Del Ghingaro Sindaco del Comune di Capannori

11.00-13.00 Sala Convegni – Piazza Duomo
Il Consultorio Giovani: molti interrogativi, diverse risposte
A cura dell’U.F. Attività Consultoriali della Asl 12 Viareggio
Intervengono
Cristina Mugnetti, Ginecologa
Cristina Grandi, Ostetrica
Giuliana Pagnini, Ostetrica
Luciana Madrigali, Assistente sociale
Barbara Vannini, Assistente sociale
Lucia Siracusano, Psicologa
Valentina Bergamini, Psicologa
Giovanna Camarlinghi, Medico nutrizionista
Parteciperanno Alessandro Orlandi e Francesca Raimondi testimonial del divertimento sicuro:l'esperienza nelle discoteche della Versilia

12.15-13.15 Palco della Salute - Piazza Statuto
Cooking show
A lezione di cucina con Alessandro Circiello

15.00-16.00 Palco della Salute - Piazza Statuto
Torna il Medico in Famiglia
Incontro con Giulio Scarpati, attore

15:00-17:00 Truck – Piazza Statuto
L’esperto risponde
A cura di Fabrizia Bamonti - Prof. Associato di Biochimica Clinica e Biologia Molecolare Clinica presso l’Università degli Studi di Milano
Intervengono
Stili di vita salutari: ruolo dell’attività motoria e congrue posture
Pietro Pasquetti Direttore Agenzia Riabilitativa, C.T.O. Careggi, Firenze
Le malattie renali: quale prevenzione?
Alessandro Capitanini Direttore U.O. Nefrologia e Dialisi

15.00-17.00 Sala Convegni – Piazza Duomo
La “Clinica della Quotidianità”: l’integrazione tra figure professionali e volontari nel processo riabilitativo dei pazienti affetti da disagio psichico grave ospitati in C.T.R.
A cura di A.V.A.P.P. Associazione di Volontariato per l’Aiuto ai Pazienti Psichiatrici
L’intervento avrà come tema l’impiego del personale volontario , in un ottica di integrazione con le diverse figure professionali, come risorsa “terapeutica” nel processo riabilitativo di pazienti affetti da grave disagio mentale ospitati in C.T.R.
Gaspare Costa Psicologo, Psicoterapeuta Cognitivo Comportamentale Presidente A.V.A.P.P. Associazione di Volontariato per l’Aiuto ai Pazienti Psichiatrici
Luca Maggi Psichiatra, psicoterapeuta
Luca Petrini Psicologo
Pietro Ricci Impiegato


15.00-17.00 –Stand diabete Italia - Piazza Statuto
La diagnosi precoce del diabete, nel bambino e nell’adulto, cosa è utile sapere
Intervengono
Il bambino con diabete all’esordio
Sonia Toni Responsabile del Centro Regionale di Riferimento per il diabete in età evolutiva c/o Azienda Ospedaliera Università Anna Meyer – Firenze
Il pediatra di famiglia
(in corso di definizione)
Il ruolo dell’associazione
Roberto Cocci Vice Presidente Diabete Italia
Quale prevenzione è possibile nel diabete tipo 1 in età pediatrica
Rita Stara Vice Presidente Diabete Forum
Iacopo Ortolani Padre di Plinio e autore del libro “La forza che ho dentro”
Le sinergie possibili
Manuela Granaiola Senatrice

17.00-19.00 Stand Diabete Italia - Piazza Statuto
Corso pratico sulla conta dei carboidrati - LIVELLO AVANZATO
17.00 Introduzione
Roberto Cocci Presidente Diabete Forum
17.15 Gestire la terapia insulinica intensiva
Maria Calabrese Direttrice dell’U.O. di Diabetologia dell’Azienda USL 4 di Prato
17.30 Il conteggio dei carboidrati: usare il rapporto insulina/carboidrati
Paola Accorsi UO di Diabetologia, Ospedale di Scandiano, Reggio Emilia
17.45 L’importanza dell’autocontrollo, cosa e come registrare
Maria Calabrese Direttrice dell’U.O. di Diabetologia dell’Azienda USL 4 di Prato
18.00 Discussione
18.30 Come l’esercizio fisico può influenzare la glicemia
Maria Calabrese Direttrice dell’U.O. di Diabetologia dell’Azienda USL 4 di Prato
19.00 Prova pratica di calcolo dei carboidrati
Maria Calabrese Direttrice dell’U.O. di Diabetologia dell’Azienda USL 4 di Prato
Paola Accorsi UO di Diabetologia, Ospedale di Scandiano, Reggio Emilia

15.00-17.00 Sala della Salute – Piazza Statuto
Noi e il sole: un'amicizia da salvaguardare
A cura dell’Associazione Contro il Melanoma
L'abbronzatura: salutare o no?
Vanna Zucchi Dirigente Medico 1° LIVELLO U.O. Anatomia Patologica USL 6 - Livorno
Le creme con filtro solare: istruzioni per l'uso
Antonella Puddu Specialista in Chirurgia Plastica Ricostruttiva ed Estetica, libero professionista
Le lampade a raggi UV: istruzioni per l'uso
Grazia Maria Salimbeni Specialista in Chirurgia Plastica, libero professionista, già dirigente medico di primo livello presso Azienda Ospedaliera Pisana dal 1971 al 2001
L’Importanza della prevenzione
Franco Marsili Direttore U.O.C. di Dermosifilopatia Azienda USL 12 - Versilia
Discussione e conclusioni finali

16.00-17.00 Stand Ordine degli Psicologi della Toscana – Piazza Duomo
Psicologia del Lavoro e Benessere Organizzativo: intervista ai Direttori
A cura dell’Ordine degli Psicologi della Toscana
Testimonianze ed esperienze del ruolo della Psicologia nello sviluppo e nella tutela della Salute e del Benessere Organizzativo nelle Aziende
Intervengono
Progetto Laboratorio F.IA.S.O. Sviluppo e Tutela del Benessere e della Salute Organizzativa nelle Aziende Sanitarie: l’esperienza dell’Azienda U.S.L. 12 Viareggio
Giancarlo Sassoli Direttore Generale A.U.S.L. 12 Viareggio, Coordinatore Nazionale Progetto Laboratorio FIASO
La valutazione del potenziale per il miglioramento delle competenze e dell’impiegabilità
Mirko Berti Direttore Risorse Umane Supermatic Gruppo Mabel
Progetto “Total Quality”:il ruolo della psicologia nel lavoro e nelle organizzazioni per migliorare le prestazioni dei dipendenti pubblici
Luca Canessa Segretario generale Comune di Massarosa
Intervista a cura di Gabriele Giorgi Consigliere Regionale Ordine Psicologi della Toscana, Psicologo nei contesti di Lavoro e delle Organizzazioni

16.00-18.00 – Aula Magna Istituto Don Lazzeri Stagi
Il futuro del welfare
A cura di CNA Toscana
Intervengono
Marco Remaschi Presidente della Quarta Commissione Sanità e Politiche Sociali della Regione Toscana
Ignazio Marino Senatore del Partito Democratico
Mario Baldassarri Senatore di Futuro e Libertà
Valter Tamburini Presidente Cna Toscana
Valter Marani Direttore generale Cna Epasa
Coordina rappresentante Cna Pensionati

16.15-17.15 Palco della Salute - Piazza Statuto
Cooking show
A lezione di cucina con Alessandro Circiello

17.00-18.00 Stand Ordine degli Psicologi della Toscana – Piazza Duomo
La promozione della salute nel mondo del lavoro: intervista agli Psicologi
A cura dell’Ordine degli Psicologi della Toscana
Testimonianze ed esperienze del ruolo della Psicologia nello sviluppo e nella tutela della Salute e del Benessere Organizzativo nelle Aziende
Intervengono
Angelo Avarello Psicologo nei contesti di Lavoro e delle Organizzazioni, CRCR AOU Careggi
Roberto Podrecca Psicologo nei contesti di Lavoro e delle Organizzazioni, Past President AIF Toscana
Patrizia Mascari Psicologo nei contesti di Lavoro e delle Organizzazioni, Università degli Studi di Firenze
Fabio Donati Consigliere Regionale Ordine Psicologi della Toscana, referente GDL Psicologia del Lavoro e delle Organizzazioni
Intervista a cura di Fiorella Chiappi Coordinatore GDL Psicologia del Lavoro e delle Organizzazioni Ordine degli Psicologi della Toscana

17.00-19.00 Sala della Salute – Piazza Statuto
CIBO & SALUTE - LA PUBBLICITA’ CHE MANGIAMO
A cura di Cittadinanzattiva toscana onlus- Tribunale per i diritti del malato
Introduzione
Vitale Mundula Medico nutrizionista, saggista, Coordinatore Cittadinanzattiva Pistoia
La pubblicità pervasiva tra mode modelli e stili di vita
Antonella Gramigna Orientatrice alla salute, Montecatini
Gianni Cozzolino Sociologo della salute, USL 3 di Pistoia
Cibo e Psiche: il cibo che influenza le emozioni
Cristiana Barni Psicologa, psicoterapeuta, specialista in disturbi comportamento alimentare, Centro Chirurgia Obesità USL 3 di Pistoia
Emma Balsimelli Biotecnologa, nutrizionista. Ricercatore, Università degli Studi di Firenze
Alimentazione, colesterolo, ipertensione obesità e diabete. Percorso obbligato della civilltà del benessere?
Gabriele Cioni Dottorando di ricerca in Malattie Cardiovascolare, Università di Firenze
La chirurgia “light” dell’obesità patologica. Illustrazione della metodica PIRTI (protesi intragastrica regolabile)
Giuseppe Jannuzzi Chirurgo, responsabile del Centro Chirurgia Obesità Asl 3 Pistoia
Moderatore
Adriano Amadei Segretario di Cittadinanzattiva della Regione Toscana

17.00-19.00 Sala Convegni – Piazza Duomo
Codice Rosa. Percorso di uscita dalla violenza: l’esperienza in Versilia
A cura della Asl 12 Viareggio
Saluta e introduce
Giancarlo Sassoli Direttore Generale Azienda Asl 12 Viareggio
Intervengono
Come e perché nasce il progetto regionale a tutela delle vittime di violenza
Paola Magneschi Regione Toscana
Rafforzamento e diffusione delle esperienze di tutela dei soggetti deboli
Beniamino Deidda Procuratore Generale della Repubblica
La sinergia tra Procura, Forze dell’Ordine e Operatori sanitari per la protezione delle vittime
Antonio Mariotti Sostituto Procuratore di Lucca
Il codice rosa e il percorso di uscita dalla violenza, l'esperienza realizzata in Versilia
Cinzia Marchetti Azienda Asl 12 Viareggio
Le esperienze delle Aziende che partecipano alla fase di sperimentazione:
...dal 2010 l'esperienza pilota dell'Azienda USL 9 di Grosseto
Danilo Zuccherelli e Vittoria Doretti Azienda USL 9 di Grosseto
...dal 2012 l'esperienza realizzata dalle nuove squadre
Silvia Gatto Azienda USL 8 di Arezzo
Laura Beninato e Raffaele Domenici Azienda USL 4 di Prato
Piera Banti Azienda USL 2 Lucca
Conclusioni
Sviluppi futuri: la seconda fase del progetto regionale
Luigi Marroni Assessore al Diritto alla Salute della Regione Toscana

17.15-18.00 Palco della Salute - Piazza Statuto
Bigazzi contro tutti
L’alimentazione alla base della nostra salute. Incontro con Beppe Bigazzi

18.15-19.30 Palco della Salute - Piazza Statuto
SPETTACOLO - RECITAL IRREQUIETO
di e con
Alessandro Benvenuti
e con Antonio "Superpippo" Gabellini, chitarre
Vittorio Catalano, polistrumentista, sax, cornamuse e affini
Musiche di Benvenuti, Ciampi, De andrè, Guccini e altri

LASCIA IL TUO COMMENTO

L'indirizzo e-mail non sarà pubblicato ma utilizzato, solo se lo desideri, per avvisarti della presenza di nuovi commenti. I campi indicati con * sono obbligatori.

Avvisami se qualcuno risponde alla discussione: 

Lo STAFF Viareggino.it si riserva la possibilità di cancellare commenti nei quali sia utilizzato un linguaggio offensivo o vi siano offese a persone e/o cose. Ci auguriamo che le discussioni siano affrontate con serenità ed intelligenza da parte di tutti. Viareggino.it non è in alcun modo responsabile dei commenti inseriti.

Ultime notizie pubblicate

Viareggino.it, il Portale internet che "vive" Viareggio e la Versilia
Scrivici: info@viareggino.com
Ufficio Stampa: stampa@viareggino.com
Telefono: 389-0205164
© 1999-2025 - Proprietà Viva Associazione Culturale | P.Iva 02361310465

Iscriviti a Viareggino

113504759

Torna su