Un master sulle contraffazioni nelle opere d’arte

Pietrasanta 0

Dal 30 novembre aprirà il campus con i primi studenti in residenza

La contraffazione di opere d’arte, in termini di giro d’affari, è seconda solo al traffico di sostanze stupefacenti e al commercio illegale di armi.

Da qui l’esigenza di formare figure professionali specializzate, in grado di contrastare questo mercato illegale. Una urgenza raccolta dalla Fondazione Centro Arti Visive che lancia, dal 30 novembre 2012, un master di primo livello sulle contraffazioni nelle opere d’arte, coordinato dal prof. Saverio Fortunato, specialista in criminologia clinica, già docente d’indagine e semeiotica del linguaggio all’Università di L’Aquila.

Requisiti e modalità di funzionamento del corso, che inaugurerà ufficialmente il campus nella sua parte residenziale, saranno illustrati venerdì 5 ottobre, alle ore 12.30, nella sala del Consiglio Comunale.

Interverranno: il sindaco Domenico Lombardi; Carlo Carli e Alessandro Romanini, rispettivamente presidente e direttore del CAV e Aldo Giubilaro, procuratore capo di Massa, tra i promotori di questo master.



LASCIA IL TUO COMMENTO

L'indirizzo e-mail non sarà pubblicato ma utilizzato, solo se lo desideri, per avvisarti della presenza di nuovi commenti. I campi indicati con * sono obbligatori.

Avvisami se qualcuno risponde alla discussione: 

Lo STAFF Viareggino.it si riserva la possibilità di cancellare commenti nei quali sia utilizzato un linguaggio offensivo o vi siano offese a persone e/o cose. Ci auguriamo che le discussioni siano affrontate con serenità ed intelligenza da parte di tutti. Viareggino.it non è in alcun modo responsabile dei commenti inseriti.

Ultime notizie pubblicate

Viareggino.it, il Portale internet che "vive" Viareggio e la Versilia
Scrivici: info@viareggino.com
Ufficio Stampa: stampa@viareggino.com
Telefono: 389-0205164
© 1999-2025 - Proprietà Viva Associazione Culturale | P.Iva 02361310465

Iscriviti a Viareggino

113042090

Torna su