Il Maltese Falcon, dei Cantieri Perini di Viareggio, da il via alla 52esima edizione del Salone Nautico Internazionale di Genova
Attualità sabato 6 ottobre 2012 0Sono l'Amerigo Vespucci, emblema storico della marineria italiana, e il Maltese Falcon, dei Cantieri Perini di Viareggio, a dare il via alla 52esima edizione del Salone Nautico Internazionale.
Le due navi, unite in una sorta di gemellaggio, navigheranno nello specchio acqueo davanti alla Fiera di Genova, offrendo uno spettacolo mai visto prima d'ora, durante la cerimonia inaugurale. Nave Vespucci, varata nei cantieri di Castellamare di Stabia nel 1931, supera gli ottanta metri di lunghezza di scafo e rappresenta l'eccellenza della cantieristica italiana e della tradizione velica e tecnica nazionale.
Con 3.700 tonnellate di dislocamento, tre alberi, 2.800 mq di velatura con 24 vele, 54 metri di altezza dell'albero di maestra e 270 uomini di equipaggio, Nave Vespucci ha appena concluso la 78esima Campagna Addestrativa a favore degli allievi dell'Accademia Navale di Livorno, durata 68 giorni, percorrendo circa 6000 miglia marine, toccando i principali porti europei e partecipando ai piu' importanti eventi nel panorama velico mondiale, come la Tall Ships Race, raduno dei velieri piu' prestigiosi ancora in servizio. Nave Vespucci andra' ad ormeggiarsi alla Stazione Marittima dove sara' visitabile al molo Andrea Doria fino a lunedi' 8.
Al suo fianco, domani mattina, navighera' il Maltese Falcon, costruito nel 2006. Con 88 metri di lunghezza, 12.60 di larghezza, 1.240 tonnellate di dislocamento, tre alberi, 2.400 metri quadri di superficie velica con 15 vele, altezza dell'albero di maestra 58 metri, conta solo 19 persone di equipaggio che la governano grazie a materiali e strumenti di bordo tecnologicamente avanzati.
Il gemellaggio tra le due regine del mare sara' celebrato domani sera allo Yacht Club Italiano, in occasione della consegna degli Yacht Capital Marina Yachting Awards. (AGI)
Meteo Viareggio