Il carro di 1° categoria "Bell'Italia" di Borri e Politi è stato bocciato dalla commissione
Attualità sabato 3 novembre 2012 25Gli autori di "Grandeur" avvisati ieri sera alle 21 per email della loro esclusione
Tanta amarezza quest'oggi per Priscilla Borri e Simone Politi che dopo la riunione della commissione di ieri pomeriggio, hanno saputo ieri sera alle 21 per email che il loro carro "Bell'Italia" è stato escluso dal Carnevale 2013 adducendo motivazioni relative al riutilizzo di parte della struttura del carro 2012.
"Voglio sperare che ci sia un documento ufficiale nel quale saranno esposte le motivazioni di questa esclusione che per noi significa, anche, mettere in ginocchio una famiglia visto che entrambi lavoriamo al e per il Carnevale".
Priscilla Borri spiega così la sua posizione: "Questa esclusione - per altro paventata da settimane - viene dopo che proprio noi siamo stati gli unici a non essere stati saldati dopo tutte le vicissitudini della primavera e dell'estate, per una cifra nemmeno troppo esigua visto che si tratta di oltre 45mila euro. E ci siamo già esposti, per "Bell'Italia" per quasi 30mila euro solo di materiale, di contratti firmati con i fornitori perché poi, lo sappiamo, in dicembre diventa difficile ottenere il materiale".
Prosegue: "E' normale - ci chiediamo Simone ed io - che sia giusto far ricadere le difficoltà della Fondazione e dell'amministrazione sui carristi in un modo così pesante? Ed è normale arrivare a pensare che questa struttura artistica voglia in qualche misura sminuire il lavoro e il genio creativo delle donne? E al riguardo basta pensare alla classifica che ha estromesso Eleonora Francioni dalla seconda categoria. Aggiungo anche che noi non realizzeremo alcuna opera sostitutiva. Abbiamo acquisito il diritto di partecipare dopo il triennio di concorso, alla prima categoria, è lì vogliamo concorrere."
"Se ci volevano bocciare potevano dirlo prima, e non a tre mesi dal primo corso e quando ci siamo già impegnati. tantissimi colleghi - e anche questo è vox populi ben nota a tutti - utilizzano le vecchie strutture, e a maggior ragione quest'anno che con i tagli imposti dobbiamo risparmiare senza penalizzare la bellezza dei movimenti, dei colori, e di tuttoquanto fa bello il carro".
Aggiunge: "E siccome siamo persone serie, oltre al bozzetto avevamo già anche realizzato la miniatura in scala 1.10 ma a nessuno della Fondazione è interessato vederla".
Priscilla è fortemente alareggiata, delusa e dalle sue parole trapela anche quello che si diceva da tempo ovvero che la Fondazione non le avrebbe perdonato di aver intrapreso una causa legale per ottenere il saldo dell'ultima rata.
E stamani non verranno alla presentazione perchè, come ha chiosato Priscilla: "Non ci sono i presupposti".
Resterà in famiglia, con Simone, i loro tre figlie e le tante preoccupazioni che ogni famiglia ha in questo periodo, tanto più se entrambi i componenti perdono il lavoro.
Di seguito il bozzetto dell'opera bocciata
25 commenti
io sono di putignano e sono un bambino lavoro con un carrista che non fa solo un pupo e basta ma fa ogni anno popi della stessa dimensione e ne fa tanti e per ora e il carrista che a vinto il primo premio più volte.......non fa come alessandro avanzini che quest'anno a presentato il minotauro.Si fa il carro sempre solla stessa base invece avanzni lastruttura sopra al carro la fa quasi sempre uguale.......forza avanzini i carri di tuo padre erano più belli perhe il capo gruppo dove lavoro io mi ha prestato alcuni giornali de carnevale di viareggio:1992-1994-1995-1996-1999-2000-2001-2005-2006- 2007-2008 2011.................I CARRI CON UN PUPO E BASTA SONO UN BEL NIENTE DI CARRO EPPURE IL MINOTAURO A VINTO???PERESEMPIO MA CHE ITALIA D'EGGITTO DEL 1999 DOVEVA VINCERE!!!INVECE E ARRIVATO ULTIMO E ANCHE RETROCESSO MA CHE GIURIA DI CACCA..........!!!
Politi Simone: un personaggio capace spesso bersagliato e non premiato per motivi più o meno leciti e/o conosciuti. Sarebbe ora di farla finita e riconoscere le qualità indiscusse ad un costruttore così meritevole e fra l'altro unico discendente di uno dei Padri Fondatori del Carnevale, il Pardini. Fatelo lavorare in pace. Sono d'accordo con Romano Sarkozy avrebbe meritato il primo premio, mentre per una decina di tonaconi.... tutti uguali... (alla faccia della fantasia) credo che anche l'ultimo sarebbe stato un regalo.
burl@m@cco84 hai colto nel segno, li hanno eliminati perchè volevano i loro soldi per il lavoro svolto e non pagato dalla fondazione.
Visto che ci siamo allora... Tagliamo la testa al toro: il Lombardi nel 2010-2011 ha tenuto la stessa indentica struttura, gli stessi identici movimenti e... La coppia Lebigre-Roger, ha lasciato per parecchi anni invariata la struttura, e tra l'altro utilizzano pezzi del carro "Quelli che benpensano... per gli altri" (2009)... Gionata, stendiamo un velo pietoso... Adesso se la prendono anche con il Breschi perchè ha "copiato" il titolo dal carro del 1965 di Lazzarini... Allora che dire del carro del 2007 "Avanti miei prodi", anche questo un titolo già portato nel 1996 da Enrico Vannucci "Avanti miei prodi"?? nel 2011-2012 l'Avanzini ha lasciato la stessa struttura... Mah...
per me il motivo e' da ricercarsi nella satira del bozzetto ,
che io trovo molto pungente e azzeccata.
scrivo dalla provincia di vicenza.
Se si fosse sempre usato il metodo adottato quest'anno tutti gli anni qualche bozzetto non sarebbe stato ammesso, quindi la motivazione non regge. Siamo di fronte ad una ripicca! Comunque, per me, il carro di Sarkozy avrebbe meritato il primo premio.
Se si fosse sempre usato il metodo adottato quest'anno tutti gli anni qualche bozzetto non sarebbe stato ammesso, quindi la motivazione non regge. Siamo di fronte ad una ripicca! Comunque, per me, il carro di Sarkozy avrebbe meritato il primo premio.
SMETTETELA CON QUEL CAZZO DI CARNEVALE SIETE DEI VECCHI E' UNA COSA FINITA USURATA E' UNA CAGATA
C'è un altra mascherata di gruppo che è clamorosamente copiata, purtroppo non mi ricordo ne l'anno e ne chi la fece......anche se stò indagando
perchè lebigre con la bambolina con tutta quella gente che penzolava l'hanno tenuto x tre anni la struttura .ma a nessuno gli è fregato nulla .......
Se si fa per far polemica..... allora il divano dei cinquini è per caso quello della Francioni??
Ahimè gli hanno servito una bella polpetta!!! mai e poi mai anche per troiai pazzeschi di bozzetti era stata fatta una cosa del genere. Potevano richiedergli un bozzetto sostitutivo, potevano indicarne i cambiamenti.... ma hanno colto 2 occasioni:
01) quella di segare i contestatori
02) di tagliare un carro di prima (abbattere costi).
Bravi!!!!
Certamente non si può dire che non richiami quello dell'anno scorso, ma pensate per quanti anni hanno permesso a Gionata di fare il solito carro con la solita base, o al Malfatti idem con patate (seppur tutti bei carri)...... Mah........
mi servo di questa pagina x fare un rimprovero a viareggino .it : ma possibile non scrivere un articolino per la presentazione dei bozzetti alla cittadella se lo sapevo ci sarei andata .
Negli anni passati tanti carristi hanno usato per parecchie edizioni del Carnevale la stessa struttura...anzi addirittura gli stessi pezzi di carro e/o mascheroni un pò "reinfiocchettati" e "ripitturati"...
Ma si sa come funziona se pesti i piedi a certi poteri forti...tanto più se questi piedi che vengono "pestati" si trovano..."sulla destra"... La decisione di escludere Politi Borri è una decisione che fa vomitare... Ma da anni purtroppo è tornata di moda la canzone "...e qui comando io, e questa è casa mia..." . Sarebbe l'ora di cambiare musica...
Un'ingiustizia pazzesca, speriamo che la commissione ci ripensi.
Quindi la commissione ha notato delle somiglianze con lo scorso anno nel bozzetto di Politi ma... non si è accorta per niente che la mascherata di Canova è quella del 2009!!!!!!!!!
La commissione bozzetti è un po' stordita. Guardate come si chiamava la mascherata proposta da Canova nel 2009: Cera una volta!!!
http://www.viareggiok.it/i-bozzetti-per-il-carnevale-2009/
Mauro la penso esattamente come te.. Oltretutto mi pare che Avanzini stia usando tutt'ora la stessa struttura!!!
Il carro di politi è però effettivamente molto similare a quello dell'anno scorso.. Arco in primis.. Ma niente che non si possa risolvere.. Squalificarli mi sembra veramente assurdo!!!
Non mi dite che la struttura dell'Avanzini del 2012 non era quella di Rex pubblica , ed e' andato pure sul podio , giusto per citarne una , per dirne un'altra , i Lebigre la struttura della ballerina l'hanno tolta lo scorso anno , quindi la scusa della struttura non e' che regga molto , l'azione che hanno intrapreso per essere saldati per il 2012 non c'entra niente giusto ??????
mi sà che c'è dietro qualcosa che noi non sappiamo un'eslusione a mio parere al quanto sporca!poi il tempo dirà cosa c'è stato sotto sotto. mi dispiace x loro sono sicura che frà tutti troveranno una soluzione .
Io non so da chi é formata la Commissione, ma so con certezza che un carro di una bellezza e di un originalità tali non può essere escluso dal Carnevale di Viareggio 2013. Per tanto immagino che vi sia un grosso equivoco in giro, peché non solo non si può negare l' unicità del carro, ma non si può neppure pensare di censurare un'opera che già rappresenta un bene comune della città intera. Senza tralasciare l'impatto positivo sul pubblico che un'opera bellissima come questa avrebbe sicuramente. e Senza contare inoltre tutte le difficoltà che comportano agli artisti/costruttori una decisione così discriminatoria, in particolare nei confronti degli stessi, ma anche per chi dovesse essere privato di ammirare un' opera del genere sui viali a mare di Viareggio. Auspichiamo che il buon senso e l'onestà intellettuale prevalgano nei prossimi giorni...
È la ripicchetta dell'adolescente che comanda questo baraccone della fondazione. Se l'è presa a male per la richiesta di risarcimento e, si sa, i bimbi quando ci restano male, prima fanno il labbrino, poi cominciano a menare le mani per far piangere anche gli altri. Sarebbe l'ora di mettere un adulto a fare un lavoro da adulto, non credete?
non so come poteva essere il bozzetto ma mi sembra molto strano che un loro carro sia stato bocciato quando,anche in passato gli furono accettati altri carri non cosi belli....
Dire che c'è ingiustizia e rancore è dire poco.