A Bordeaux un conferenza sulla strage di Sant’Anna di Stazzema

Stazzema 0

Ha partecipato Mario Marsili, figlio di Jenny Bibolotti Marsili, insieme a rappresentanti dell’associazione Martiri di Sant’Anna e operatori del Museo

Si è tenuta nei giorni scorsi un’importante conferenza a Bordeaux, nei locali del Museo d’Aquitania, sulla strage di Sant’Anna di Stazzema. L’evento è stato organizzato dalle associazioni italo-francesi “Notre Italie” e “Dante Alighieri”, con il sostegno del Consolato Italiano e del Comune di Bordeaux e la partecipazione del centro nazionale di Resistenza “Jean Moulin”.

La conferenza rientrava negli appuntamenti culturali del Museo d’Aquitania ed ha riscosso interesse nella cittadina francese. Erano presenti Mario Marsili, superstite e figlio di Jenny Bibolotti Marsili, Medaglia d’Oro al Merito Civile, Simone Tonini del Museo Storico della Resistenza, Graziano Lazzeri e Claudia Buratti dell’associazione Martiri di Sant’Anna.

E’ stata proiettata la docu-fiction “E poi venne il silenzio” con testimonianze e ricostruzione della strage; inoltre è stata illustrata la dinamica dei fatti alla luce della Sentenza di La Spezia. Il momento più toccante è stato durante la testimonianza di Mario Marsili che ha trasmesso ai presenti il tragico racconto del 12 agosto 1944, ricordando il sacrificio della madre Jenny che scagliò uno zoccolo contro un SS salvandogli la vita.

Il percorso con Bordeaux è destinato a proseguire anche nei prossimi anni, con approfondimenti storici e giuridici delle stragi in Italia oltre ad un diretto collegamento con Oradour, località francese teatro di una strage analoga a quella di Sant’Anna.

LASCIA IL TUO COMMENTO

L'indirizzo e-mail non sarà pubblicato ma utilizzato, solo se lo desideri, per avvisarti della presenza di nuovi commenti. I campi indicati con * sono obbligatori.

Avvisami se qualcuno risponde alla discussione: 

Lo STAFF Viareggino.it si riserva la possibilità di cancellare commenti nei quali sia utilizzato un linguaggio offensivo o vi siano offese a persone e/o cose. Ci auguriamo che le discussioni siano affrontate con serenità ed intelligenza da parte di tutti. Viareggino.it non è in alcun modo responsabile dei commenti inseriti.

Ultime notizie pubblicate

Viareggino.it, il Portale internet che "vive" Viareggio e la Versilia
Scrivici: info@viareggino.com
Ufficio Stampa: stampa@viareggino.com
Telefono: 389-0205164
© 1999-2025 - Proprietà Viva Associazione Culturale | P.Iva 02361310465

Iscriviti a Viareggino

111793475

Torna su