Il Consiglio Comunale di Stazzema discute delle problematiche della sanità in Versilia
Stazzema martedì 18 dicembre 2012 0Giornata di riflessione e proposta quest’oggi a Stazzema dove si è svolto alla presenza dei consiglieri comunali, del Presidente della Società della Salute, Ettore Neri e del Direttore Enrico Salvatori, un Consiglio Comunale dedicato alle problematiche della Sanità alla luce anche dei tagli che verranno operato al settore nei prossimi mesi.
Un quadro di preoccupazione, ma anche di tanti servizi erogati quello tracciato da Ettore Neri, che ha espresso la preoccupazione sua e di tutti i Sindaci per il calo delle risorse disponibili anche in considerazione di alcune amministrazioni comunali che non riescono a garantire gli impegni economici degli anni passati. “Anche in questo quadro di difficoltà economiche che investono tutti i Comuni”, ha commentato Ettore Neri, “bisogna trovare una soluzione di mantenere stabili gli investimenti e garantire uno standard di risorse a disposizione affinché non siano i servizi socio assistenziali a risentire in questo stato di difficoltà perché si andrebbe a colpire le fasce più sensibili di popolazione”.
“Sosteniamo con tutte le nostre risorse economiche di bilancio ed anche umane”, commentano il Sindaco di Stazzema Michele Silicani e il Vice Sindaco Maurizio Verona, “quanto espresso dal presidente Neri e anche oggi siamo stati il primo comune ad approvare la convenzione relativa alla delega dei servizi socio assistenziali per disabili alla Azienda U.s.l. Versilia, e a garantire così l’impegno del Comune di Stazzema per tutto l’anno 2013.
Tutto ciò per dire che daremo il nostro contributo e sostegno alle Cooperative che operano nel settore, ai tanti operatori del settore socio assistenziale che operano con professionalità e che vedono il proprio lavoro messo a rischio o quanto meno precarizzato. Confidiamo che anche gli altri Comuni facciano altrettanto per togliere questo clima di incertezza. E’ una fase di grande criticità in cui lanciamo un appello affinché ci sia una assunzione di responsabilità molto forte da parte dei soggetti istituzionali, perché lo standard qualitativo e quantitativo delle prestazioni erogate non risenta di questi tagli e di questa crisi, soprattutto per la fasce di popolazione più esposte che sono le meno abbienti. Il Comune di Stazzema è conscio dei benefici che una gestione comprensoriale dei servizi può dare e per questo si attiverà per non perdere quanto di buono è stato fatto in questi anni”.
Meteo Viareggio