Stanziati i fondi dalla Regione Toscana per la viabilità di Sant’Anna di Stazzema.

Stazzema 0

Il giorno 25 gennaio alle ore 10,00 l’assessore alle Infrastrutture e Trasporti della Regione Toscana Luca Ceccobao ha convocato un importante incontro con il Comune di Stazzema, quello di Camaiore e la Provincia di Lucca, per discutere degli interventi sulla viabilità di accesso a Sant’Anna di Stazzema e al Parco Nazionale della Pace, dove ogni anno, tra molte difficoltà arrivano oltre 50.000 visitatori e centinaia e centinaia di pullman di ragazzi della scuole di tutta Italia. La Regione Toscana ha messo a bilancio per il 2013 fino a 1,5 milioni di euro da spendere nell’annualità in corso e ha convocato i soggetti interessati all’interventi per costruire l’Accordo di Programma per partire sin da subito nei lavori. Per il Comune di Stazzema saranno presenti il Sindaco Michele Silicani e il Vice Sindaco e Presidente Unione dei Comuni della Versilia Maurizio Verona oltre ai tecnici comunali.

“E’ una grandissima notizia”, commentano il Sindaco di Stazzema Michele Silicani e il presidente dell’Unione dei Comuni della Versilia, Maurizio Verona, “perché si conferma l’attenzione della Regione Toscana verso Sant’Anna di Stazzema, di cui, nella lettera di convocazione si riconosce il ruolo di sito di interesse internazionale a fronte di una viabilità comunale assolutamente inadeguata ad accogliere i visitatori che ogni anno salgono a rendere omaggio alle vittime della strage. La riunione servirà a definire le priorità di intervento sia nella parte più alta che è di competenza del Comune di Stazzema, che nella parte più bassa di competenza del Comune di Camaiore. Entrambe presentano delle criticità che con questo finanziamento cercheremo in parte di superare per agevolare l’accesso a Sant’Anna e vedere finalmente concretizzato il sogno di Carlo Azeglio Ciampi di un Parco Nazionale della pace fruito al meglio dai ragazzi e dai giovani per la costruzione di una cultura della pace.

Esiste già in Provincia di Lucca per volontà dell’allora assessore ai lavori pubblici Emiliano Favilla, che ringraziamo, un progetto che individua le priorità su cui intervenire. Ringraziamo la Regione Toscana per questo forte segnale di attenzione e faremo in modo di dare massima operatività in accordo con gli Enti superiori ai progetti di recupero di una viabilità che non è adeguata al compito di accogliere i tanti e tanti visitatori e ragazzi che vogliono venire nel Parco Nazionale della Pace di sant’Anna di Stazzema”

LASCIA IL TUO COMMENTO

L'indirizzo e-mail non sarà pubblicato ma utilizzato, solo se lo desideri, per avvisarti della presenza di nuovi commenti. I campi indicati con * sono obbligatori.

Avvisami se qualcuno risponde alla discussione: 

Lo STAFF Viareggino.it si riserva la possibilità di cancellare commenti nei quali sia utilizzato un linguaggio offensivo o vi siano offese a persone e/o cose. Ci auguriamo che le discussioni siano affrontate con serenità ed intelligenza da parte di tutti. Viareggino.it non è in alcun modo responsabile dei commenti inseriti.

Ultime notizie pubblicate

Viareggino.it, il Portale internet che "vive" Viareggio e la Versilia
Scrivici: info@viareggino.com
Ufficio Stampa: stampa@viareggino.com
Telefono: 389-0205164
© 1999-2025 - Proprietà Viva Associazione Culturale | P.Iva 02361310465

Iscriviti a Viareggino

113157311

Torna su