Dossier rifiuti Comune Stazzema, la produzione di rifiuti indifferenziati nel 2012 è diminuita del 8,6%

Stazzema 0

I cittadini del Comune di Stazzema nell’anno appena trascorso hanno prodotto meno rifiuti. Questo il risultato del rapporto di Ersu per l’anno 2012. Nello specifico nel 2012 sono andati a smaltimento 1206 tonnellate contro le 1319 del 2011. Un risultato che soddisfa l’Amministrazione e che segna una tendenza che si intende confermare anche nei prossimi anni.

“Queste 113 tonnellate in meno”, commenta il consigliere delegato all’ambiente Alessio Tovani, “sono un risultato positivo importante che è stato raggiunto grazie ad una serie di fattori che sono principalmente:
1.la crisi economica che ha portato alla contrazione dei consumi e ha spinto i cittadini a riutilizzare di più e quindi a produrre meno rifiuti;
2.l’altro fattore sono le politiche ambientali messe in campo in questi anni dall’amministrazione comunale. Politiche Ambientali come l’introduzione della raccolta differenziata su quasi tutto il territorio comunale, e il progetto di sensibilizzazione alla pratica del compostaggio domestico.

“E’ un primo, ma significativo successo perché le economie da esso generate sono l’opportunità per investire ulteriormente nelle Politiche Ambientali. Investimenti che devono essere realizzati in chiave di migliorare il servizio, l’efficienza della raccolta differenziata e nello stesso tempo mantenere sostenibili i costi degli stessi. Tutto questo in special modo se consideriamo che siamo alla vigilia di una nuova tassazione, la TARES che andrà a sostituire la TARSU.

Di fatti la strategia dell’amministrazione per contenere gli aumenti nei confronti dei cittadini che introdurrà questa nuova tassazione( tassazione e aumenti che per giunta sono imposti all’ente per legge) sarà quello di mettere in essere una serie di investimenti e iniziative tali da contenere il costo complessivo del capitolo igiene urbana, pur migliorandone gli attuali standard di efficienza. Questo è possibile potenziando la Raccolta differenziata, abbattendo la produzione di rifiuti costosi come l’ingombranti e l’indifferenziata e migliorando il rapporta cittadino/rifiuti.

Questa strategia porterà al rivedere tutto il sistema di raccolta comunale e inizierà a breve dal confronto con i cittadini e le comunità. Confronto che si terrà nella varie frazioni e sarà l’occasione per: presentare le varie iniziative, analizzare le criticità e le varie possibilità e raffrontare le idee”.

LASCIA IL TUO COMMENTO

L'indirizzo e-mail non sarà pubblicato ma utilizzato, solo se lo desideri, per avvisarti della presenza di nuovi commenti. I campi indicati con * sono obbligatori.

Avvisami se qualcuno risponde alla discussione: 

Lo STAFF Viareggino.it si riserva la possibilità di cancellare commenti nei quali sia utilizzato un linguaggio offensivo o vi siano offese a persone e/o cose. Ci auguriamo che le discussioni siano affrontate con serenità ed intelligenza da parte di tutti. Viareggino.it non è in alcun modo responsabile dei commenti inseriti.

Ultime notizie pubblicate

Viareggino.it, il Portale internet che "vive" Viareggio e la Versilia
Scrivici: info@viareggino.com
Ufficio Stampa: stampa@viareggino.com
Telefono: 389-0205164
© 1999-2025 - Proprietà Viva Associazione Culturale | P.Iva 02361310465

Iscriviti a Viareggino

113156427

Torna su