Terremoto, “Esemplare compostezza della popolazione di Stazzema. Lezioni sospese a causa della allerta”
Stazzema venerdì 1 febbraio 2013 0L’Amministrazione Comunale di Stazzema ringrazia la popolazione per la reazione composta in seguito alla comunicazione di allerta terremoto ricevuto dall’Ente nella tarda serata di ieri.
“Registriamo”, commentano dall’Amministrazione Comunale, “la reazione composta dei cittadini di Stazzema in seguito all’allarme terremoto. Nella tarda serata di ieri (giovedì, ndr) abbiamo ricevuto una comunicazione del Servizio di Protezione Civile della Provincia di Lucca indirizzata a tutti i Centri Intercomunali del territorio Provinciale, ai Comuni e per conoscenza al Settore protezione Civile della Regione Toscana, contenente un Comunicato dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia e una nota della Presidenza del Consiglio dei Ministri in cui si confermava la possibilità, dopo quelle del 25 gennaio scorso e delle 00.45 del 31 gennaio, di nuove scosse con epicentro nella zona di Castelnuovo Garfagnana. Sindaco, Vice Sindaco, assessore alla Protezione Civile in collaborazione con la Polizia Municipale, la Pubblica Assistenza di Pontestazzemese, la Croce Verde di Arni si sono attivati per mettere a punto una azione di informazione della popolazione in tutti i Paesi, con la raccomandazione di rimanere vigili e recarsi, se possibile, in luoghi sicuri. La reazione dei cittadini è stata composta, seppur preoccupata, e crediamo vi sia stato apprezzamento per la prudenza che ispirava la raccomandazione diffusa.
Molti dei cittadini hanno preferito dormire fuori dalle proprie abitazioni e questa mattina il Sindaco ha emesso una ordinanza con cui sospendeva le lezioni per la mattinata di oggi, in considerazione dell’allarme notturno che ha consigliato a gran parte della popolazione di non dormire in casa. Apprezziamo”, ribadiscono dall’Amministrazione, “come i nostri cittadini abbiano agito con responsabilità, compostezza ed ordine e come si siano immediatamente messi a disposizione per una comunicazione capillare del messaggio”
Meteo Viareggio